fbpx

Cerzeto. Tirocinanti internazionali di Habilitas celebrano l’Incontro di Culture e Innovazione

CERZETO - Il Comune di Cerzeto, situato nel cuore pulsante della Calabria, si è distinto come un simbolo di ospitalità e innovazione accogliendo cinque tirocinanti di spicco impegnati nel progetto "Habilitas" dell’Organizzazione Internazionale IILA, finanziato dalla Cooperazione Italiana e ospitati dallo Spin-off Unical Smart City Instruments. Provenienti da Colombia, Cuba, Ecuador, Panama e Uruguay, i tirocinanti, sono stati accolti calorosamente dal vicesindaco Silvio Cascardo e da Roberto Matrangolo, portavoce della Comunità Slow Food Arberia, in un contesto di scambio culturale e di approfondimento sulle tradizioni locali.

Studenti dell’Università della Calabria a Bruxelles per il programma Erasmus Traineeship

COSENZA - Di rientro da Bruxelles gli studenti dell’Università della Calabria che hanno preso parte al programma Erasmus Traineeship, progetto dell’Unione Europea promosso dall’Area internazionalizzazione dell’Unical attraverso il proprio Consorzio G.R.E.A.T., che permette a studenti universitari e neolaureati di svolgere un tirocinio in altri Paesi membri dell’UE o di Paesi extra-europei che  costituisce un’esperienza unica e altamente formativa non solo per arricchire il proprio bagaglio personale e professionale, ma anche per entrare nel mercato del lavoro nazionale e internazionale.

A Dipignano la 25^ edizione della Sagra della Castagna

DIPIGNANO - Il centro storico di Dipignano si prepara alla consueta Sagra della Castagna in programma per domenica prossima 22 ottobre. Un’edizione speciale quella di quest’anno. L’atteso appuntamento, festeggia il suo venticinquesimo anno di vita. Il borgo di Dipignano, immerso nella natura e che sorge nell’alta Valle del Crati, accoglierà ancora una volta i numerosi amanti e cultori della regina dell’autunno, qual è la castagna.

Riaprono le iscrizioni a Intercultura

COSENZA - Lo scorso 6 ottobre, presso l’Hotel Royal di Cosenza, si è tenuto il primo appuntamento con i volontari del Centro Locale, gli ex partecipanti ai programmi di Intercultura e le cinque studentesse, Larah ed Ana Luiza dal Brasile, Antonella dall’Argentina, Chloe dal Canada e Maja dalla Germania che nel mese di settembre sono arrivate nel nostro Paese accolte da famiglie e scuole locali.

Tutti in piazza con la “Corrida Belsitese”

BELSITO - Giunta alla quinta edizione La Corrida Belsitese, giorno 19 agosto con il patrocinio del comune di Belsito, rientrante nell’Estate Belsitese allieterà sia locali sia le persone giunte  dai paesi limitrofi carichi di “coperchi” “sonagli” e “utensili” caratteristici del pubblico della Corrida come ogni anno.

La compagnia "VeroSimile" sul palcoscenico di Belsito per la festa di San Giovanni

BELSITO - Fin dai primi anni ottanta la volontà di creare una compagnia teatrale nel piccolo borgo della provincia di Cosenza è stata viva e “elettrizzante”, infatti, la compagnia teatrale belsitese, che negli anni ha cambiato nome e attori, ancora oggi allieta un vasto pubblico.

Venerdì 11 a Marcellina presentazione del romanzo "Contrordine" di Italo Arcuri

SANTA MARIA DEL CEDRO - Venerdì 11 agosto, a Marcellina, località nel comune di Santa Maria del Cedro, alle ore 21.30, in Piazza Giovanni Falcone, sarà presentato il romanzo "Contrordine" di Italo Arcuri, edito da Emia Edizioni. 

A Belsito la prima edizione del concorso "Balcone fiorito"

BELSITO - Si terrà domani sabato 5 agosto 2023 la prima edizione del concorso ideato dall’amministrazione comunale di Belsito, piccolo borgo della provincia di Cosenza. Il concorso bandito dall’amministrazione comunale, ha come obiettivo quello di rendere il centro storico del piccolo paesino più bello e accogliente, migliorandone l’immagine e l’attrattività e promuovendo tra i cittadini l’amore per il verde pubblico e una cultura floreale ed estetica.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners