• Da dentro - Il diario di Anna

    Uno spazio autentico, scritto da chi la sclerosi multipla la vive ogni giorno. Anna, donna pugliese, madre, narratrice appassionata, ci accompagna in un viaggio intimo e coraggioso tra diagnosi, paure, conquiste, affetti e scelte difficili. Una rubrica che non cerca compassione, ma consapevolezza. Per chi vive la malattia. Per chi vive con chi la vive. E per chi, semplicemente, vuole ascoltare una voce vera.

  • Il dolore e la solidarietà in corsia

    L’esperienza all’ospedale di Bergamo è stata la più dura della mia vita: non solo per la diagnosi che mi attendeva, ma anche per i trattamenti e le umiliazioni che ho dovuto subire. Essere ripresa con una videocamera mi faceva provare un profondo senso di imbarazzo, come se fossi un fenomeno da baraccone.

  • L'attesa della verità

    Dopo quella puntata di Forum in cui per la prima volta sentii parlare di sclerosi multipla, iniziò per me un nuovo capitolo: la lunga strada verso una diagnosi.
    La patologia di cui parlava quella donna era la Sclerosi Multipla, una malattia che non conoscevo affatto.

  • La mia seconda vita con la sclerosi multipla

    “Non basta un raggio di sole in un cielo blu come il mare, perché mi porto un dolore che sale e fa male…”
    È un verso de “La notte”, la canzone di Arisa del 2012 che accompagna spesso i miei pensieri. La ascoltavo nei momenti più duri, quando il mio corpo mi mandava segnali misteriosi e nessun medico sapeva dare un nome a ciò che provavo.

  • La mia vita con la sedia a rotelle: non resa, ma libertà

    Dopo aver ricevuto la diagnosi, provai un misto di sollievo e turbamento. Conoscevo finalmente il nome di ciò che mi stava cambiando la vita, e lei -la malattia- sembrava conoscere fin troppo bene me. Proprio in quel momento iniziai a sentire di avere uno scopo per cui lottare.

  • Gli anni delle diagnosi sbagliate: la mia lunga attesa della verità

    Quando nessuno mi ascoltava

    Bentrovati, cari lettori. Oggi voglio portarvi indietro al tempo in cui i primi sintomi hanno iniziato a cambiare la mia vita, molto prima che la sclerosi multipla avesse un nome.

L'Editoriale

La pace in bilico: Israele e Palestina, il giorno dopo la Storia

Ieri, 9 ottobre 2025, è stato annunciato un passo che molti avevano ritenuto impossibile. Israele e Hamas hanno accettato la prima fase del piano mediato proposto dagli Stati Uniti, il cosiddetto “Trump plan”, che prevede un cessate il fuoco, il...

Controcorrente

La Calabria ha scelto Occhiuto, ma a Spezzano?

La valanga di voti ottenuti dal centro-destra in Calabria alle elezioni regionali parla da sé, escludendo in nuce ogni tentativo interpretativo di lettura alternativa del voto ovvero qualsiasi alibi e/o attenuante della coalizione sfidante,...

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Degenerazioni paterne

Gusto e Benessere

Cuscus al curry di ceci zucca e peperoni

Pubblicità

Pubblicità