Universo Humanitas rafforza il soccorso sul territorio
SANT’AGATA D’ESARO - Ha preso il via da venerdì scorso, 28 marzo, l’iniziativa intrapresa dal gruppo Universo Humanitas di Sant’Agata di Esaro.
SANT’AGATA D’ESARO - Ha preso il via da venerdì scorso, 28 marzo, l’iniziativa intrapresa dal gruppo Universo Humanitas di Sant’Agata di Esaro.
SAN MARCO ARGENTANO - L'incendio scoppiato il 24 marzo presso l'azienda Agrizoogarden, nella zona industriale di San Marco Argentano, ha scatenato un'ondata di preoccupazione tra cittadini e associazioni ambientaliste.
ACQUAFORMOSA - «Il diritto europeo non autorizza un paese membro a collocare e gestire un proprio CPR al di fuori del territorio dell’UE. Gli stranieri trattenuti devono poter incontrare familiari, avvocati, autorità consolari, ONG; i parlamentari, così come il garante dei detenuti, devono poter effettuare visite ispettive».
SAN MARCO ARGENTANO - Dopo il devastante incendio che ha distrutto l’azienda Agrizoogarden in località Cimino, il Comune di San Marco Argentano ha emesso un avviso urgente alla cittadinanza per motivi di sicurezza sanitaria.
SANT’AGATA D’ESARO - Organizzata dal Corpo di Soccorso “Humanitas” in sinergia con il Lions Club “Castello Aragonese Pollino-Sibaritide Valle dell'Esaro Distretto 108 Ya”; il Sovrano Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Gerusalemme, noto anche come Ordine dei Cavalieri di Malta, Priorato di Calabria e l’Arco, Associazione Ri-uniti Calabria Oncologia, si terrà oggi pomeriggio 28 marzo alle 18, presso l’Aula Consiliare Comune del Sant’Agata di Esaro un incontro pubblico informativo colto all’insediamento di un «Presidio territoriale di soccorso ed assistenza alle persone H24».
TERRANOVA DA SIBARI - Ritrovarsi dopo 50 anni e rivivere per qualche ora l'illusione di un «ritorno in classe», tra racconti, ricordi, nostalgie e tante risate.
SAN MARCO ARGENTANO - Il presidente di Coldiretti Calabria, Franco Aceto, esprime piena solidarietà e vicinanza ai titolari della Martino Agrizoogarden di San Marco Argentano, a seguito della distruzione del capannone che ospitava attrezzature e materiali per il giardinaggio.
SPEZZANO ALBANESE - Nei giorni scorsi, il Console della Repubblica del Kosovo in Belgio e Lussemburgo, Miftar Kryeziu, ha visitato in forma privata i comuni arbëreshë, toccando diverse località della provincia di Cosenza.
SPEZZANO ALBANESE - Nel pomeriggio di oggi abbiamo ricevuto la segnalazione dell'abbandono di una carcassa di quella che presumibilmente potrebbe essere un'auto o un pick up nei pressi dell'incrocio di Contrada Malascarpa nel comune di Spezzano Albanese.
ROGGIANO GRAVINA – Ancora una segnalazione di rifiuti abbandonati nel territorio dell’Esaro. Lungo la strada provinciale 123, che collega Roggiano Gravina alla Diga del Basso Esaro, al confine con Larderia e la località Casello di Altomonte, sono stati individuati cumuli di rifiuti speciali, tra cui lastre di eternit, probabilmente resti di comignoli dismessi.
SPEZZANO ALBANESE – Nel pomeriggio di oggi, la Questura di Cosenza ha attivato un dispositivo di controllo del territorio nei comuni di Spezzano Albanese e San Lorenzo del Vallo. Diverse pattuglie della Polizia di Stato, dei Carabinieri e della Guardia di Finanza stanno presidiando il comprensorio da diverse ore facendo controlli a tappeto alle autovetture.