fbpx

Corigliano-Rossano: "Co.Ro. Educational", il progetto si sposta alla secondaria di primo grado

CORIGLIANO-ROSSANO - Terminato nelle scuole primarie cittadine il progetto "Co.Ro Educational", avviato lo scorso 13 gennaio grazie alla collaborazione tra l’Amministrazione Comunale di Corigliano-Rossano e l’azienda Ecoross e rivolto agli alunni delle classi quarte con l’obiettivo di sensibilizzarli sulla gestione responsabile dei rifiuti e sull’importanza della tutela dell’ambiente.

A Rossano, un congresso medico sulla pneumologia tra presente e futuro

CORIGLIANO-ROSSANO - I prossimi 14 e 15 febbraio, nella sala convegni “Palazzo di vetro” a Corigliano-Rossano, avrà luogo uno degli appuntamenti sanitari più attesi, incentrato sulla pneumologia tra presente e futuro. “Quali scenari e nuove prospettive”. L'evento, organizzato dal provider Xenia di Francesca Mazza, ospiterà importanti relatori e professionisti del mondo sanitario. Responsabile scientifico, Giampaolo Malomo. Presidenti del congresso Luigi Muraca e Francesco Tirone.

Il film su Gioacchino da Fiore arriva al Cinema Metropol di Corigliano-Rossano

CORIGLIANO-ROSSANO - Nel territorio dov’è conservato il Codex Purpureo, manoscritto considerato dall’UNESCO tra i 47 nuovi documenti del Registro della memoria mondiale, arriva il film “Il Monaco che vinse l’Apocalisse”, pellicola uscita il 5 dicembre nelle sale italiane che sta suscitando grande interesse: prima il tutto esaurito all’anteprima a Roma, poi programmazione a Cosenza per circa tre settimane e di nuovo ulteriori programmazioni in diverse altre città italiane in occasione del Giubileo.

Concluse le attività del percorso “Ricordo-Conosco-Riduco”

TREBISACCE - Il Polo Tecnico Professionale Aletti-Filangieri è stato al centro di un importante percorso divulgativo-formativo tecnico-scientifico dal tema “Ricordo-Conosco-Riduco” in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia-Sezione Irpinia. L’evento è stato concepito per sensibilizzare e formare gli studenti sul rischio sismico.

Parte col botto la stagione teatrale 2025 di Cassano all'Ionio

CASSANO ALL'IONIO - È partita nel fine settimana con un ennesimo sold out e con i favori della critica e del pubblico la stagione teatrale Città di Cassano All’Ionio 2025. In scena è andata la pièce “La signora omicidi”, con Giuseppe Pambieri e Paola Quattrini, regia di Guglielmo Ferro e con Mario Scaletta e Rosario Coppolino, è tratta dal celebre racconto di William Rose ed ispirato all’omonimo film di Mackendrick. Scaletta ha tratto l’adattamento teatrale della Signora Omicidi.

Riparte dai teatri il “Cartoons Music Show” di Voci di Pace

SPEZZANO ALBANESE – Riparte dai teatri l'attesissimo spettacolo “Cartoons Music Show” promosso dall'Associazione Voci di Pace APS di Spezzano Albanese. Prossima tappa, infatti, sarà quella di domenica 14 aprile 2024 presso il teatro comunale di Cassano allo Ionio. L'evento, patrocinato dal comune guidato dal sindaco Gianni papasso, dopo il successo dell'estate 2023 torna a far sognare gli adulti che vogliono tornare bambini.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners