fbpx

Approvato il Bilancio a Spezzano coi soli voti della della maggioranza

SPEZZANO ALBANESE – È stato approvato con tutti i voti della maggioranza del sindaco Ferdinando Nociti il Bilancio Consuntivo 2022 che, ancora una volta, fa emergere chiara l'infelice scelta della minoranza di non presentarsi alla discussione. Ad evidenziarlo, infatti, è proprio l'assessore al Bilancio, Caterina Marini, che in apertura sottolinea il proprio rammarico per la presenza della sola maggioranza, ribadendo più volte come questo sia “un atto fondamentale” a cui bisogna dare la giusta importanza.

l'Alternativa scende in piazza e chiede conto al sindaco Lirangi

TERRANOVA DA SIBARI - A circa un anno dalle prossime elezioni amministrative, a Terranova da Sibari si anima il confronto politico fra i contendenti. A parlare ai cittadini, venerdì pomeriggio, è stato Francesco Rumanò, leader del gruppo politico “l’Alternativa” e capogruppo di minoranza in Consiglio Comunale.

Approvato il Rendiconto all'unanimità a Spezzano Albanese

SPEZZANO ALBANESE - Nella seduta di sabato 29 aprile il Consiglio Comunale ha approvato i documenti del sistema di bilancio relativi al rendiconto per la gestione 2022. A relazionare sul documento l'assessore al Bilancio Caterina Marini la quale ha evidenziato “i capisaldi” secondo i quali si è adottato: «La capacità di spendere secondo il programma adottato (efficienza), l’attitudine a utilizzare le risorse in modo da soddisfare le esigenze della collettività (efficacia) e la perizia richiesta per conseguire gli obiettivi spendendo il meno possibile (economicità)».

Approvata in consiglio la proposta sull'Autonomia differenziata

SPEZZANO ALBANESE - Si è tenuta giovedì sera alle 18 la seduta straordinaria e urgente del Consiglio Comunale di Spezzano Albanese recante fra i punti all'ordine del giorno l'approvazione dell'accordo di valorizzazione integrata del Parco Archeologico di Sibari e del territorio della Sibaritide; l'approvazione del regolamento per la tutela e la valorizzazione dei prodotti enogastronomici e tradizionali locali come strumenti di marketing territoriale; e Autonomia differenziata, ex art. 116, c. 3, della Costituzione.

Stabilizzazione del personale. A Spezzano si punta sui lavoratori

SPEZZANO ALBANESE – L'Amministrazione comunale di Spezzano Albanese, guidata dal sindaco Ferdinando Nociti, ha messo a ruolo i lavoratori ormai ex Lsu e Lpu. A darne notizia è l'assessore Caterina Marini, con delega al Personale, che parla di stabilizzazione, sicuramente decretata dal Governo centrale ma resa migliorativa grazie all'intervento voluto dall'intera Amministrazione Comunale e mirato a favorire un inserimento adeguato giacché la somma prevista a livello statale e ministeriale non era bastevole neppure per le 18 ore.

Finanziamenti a Spezzano Albanese per parcheggi rosa, toponomastica in lingua e laboratori culturali

SPEZZANO ALBANESE – Sono tre i progetti recentemente finanziati al Comune di Spezzano Albanese che, prima delle vacanze natalizie, mette a segno un importante risultato. Si tratta, in primis, di un progetto promosso dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili circa il posizionamento di “Stalli Rosa”, che per il borgo arbëresh corrisponderà a ben 12 postazioni, per un totale di 6mila euro concessi.

Alcuni membri del Circolo del Pd spezzanese chiedono cenni al neo segretario

SPEZZANO ALBANESE - «A quasi un mese dalla clamorosa debacle del Pd nazionale, regionale e territoriale, a Spezzano Albanese siamo ancora in attesa di un qualsivoglia cenno da parte del nuovo segretario di circolo del suddetto partito, eletto ormai da più di 3 mesi e che non ha mai convocato il direttivo e gli iscritti».

Il sindaco di Lungro chiede le chiavi del Municipio al suo predecessore

LUNGRO - «La cittadinanza di Lungro ha concesso al Sindaco Carmine Ferraro le chiavi della città e lui va alla ricerca delle chiavi del palazzo». È questo l'incipit di una nota a firma dei consiglieri di minoranza Elisabetta Santoianni e Vincenzo De Marco che proseguono: «Ebbene con missiva del 27.09.2022 indirizzata al Prof. Giuseppino Santoianni, agli assessori, consiglieri e collaboratori della nostra amministrazione l’attuale Sindaco “in merito a comunicazioni informali” pervenute alla sua persona ha chiesto la restituzione “di ogni chiave di accesso, e rispettive copie” entro e non oltre cinque giorni dalla ricezione della comunicazione.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners