COSENZA - “A 75 anni dall’istituzione della FAO che ci porta ogni 16 ottobre a ricordare l’importanza dell’alimentazione, la pandemia quest’anno ha spinto il mondo intero a guardare al cibo con occhi diversi, a dare nuovo senso alla definizione di…
COSENZA - Il leader del Movimento Diritti Civili, Franco Corbelli, esprime "grande cordoglio per l’improvvisa scomparsa della Presidente della Regione, Jole Santelli (“una cara amica che conoscevo sin da quando, nel 1995, ha iniziato a fare politica in Forza Italia…
COSENZA - Si è spenta nella sua abitazione , a Cosenza, la presidente della Regione Calabria, Jole Santelli. La Governatrice, che sarebbe morta improvvisamente nella notte, avrebbe compiuto 52 anni a dicembre. Da tempo lottava contro un tumore.
COSENZA - C’è anche un calabrese tra i protagonisti della World Food Programme , l’organizzazione umanitaria dell’Onu, alla quale è stato assegnato il Premio Nobel per la Pace 2020. Si tratta di Marco Cavalcante, giovane operatore umanitario cosentino, da quindici…
COSENZA - “L’agricoltura si conferma settore traino del Paese, con una flessione contenuta del valore aggiunto in un frangente drammatico che ha avuto forte impatto su tutti i settori produttivi italiani” – dichiara Giuseppino Santoianni, Presidente dell’Associazione Italiana Coltivatori, commentando…
COSENZA - Lo scorso 29 settembre i gruppi dirigenti di Confapi Calabria e Federnoleggio-Confesercenti, hanno indetto lo “stato di agitazione”.Nonostante le numerose sollecitazioni, in seguito alle manifestazioni di maggio e giugno da parte delle associazioni datoriali, rivolte alla Regione Calabria…
COSENZA - Oggi vogliamo fare gli auguri di buon compleanno a Dario Brunori, in arte Brunori Sas, artista di fama nazionale ed internazionale, orgoglio della Calabria e dei calabresi. Brunori infatti è molto legato alla sua terra, tanto da continuare…
COSENZA - Il leader del Movimento Diritti Civili, Franco Corbelli, dopo aver ricevuto, diverse segnalazioni da parte di alcuni, giustamente assai preoccupati e in alcuni casi disperati, gestori dei punti di ristoro delle scuole superiori della provincia di Cosenza, che,…
COSENZA - La battaglia del leader del Movimento Diritti Civili, Franco Corbelli, che va avanti ininterrottamente da un mese, per far cancellare la disumanità dei poveri malati (non Covid), che continuano a morire negli ospedali senza un familiare accanto, dà…
COSENZA - "Continua, nell’ignobile indifferenza generale, la strage silenziosa dei poveri malati che muoiono negli ospedali senza un familiare accanto. I casi di tre povere donne (malate non Covid), tra cui una disabile grave e non autosufficiente, morte all’ospedale dell’Annunziata…
CORIGLIANO-ROSSANO - Cordoglio per la prematura scomparsa del Maresciallo Pietro Fasano (56 anni) che ha prestato servizio presso la Compagnia Carabinieri di Rossano e la Procura della Repubblica dell’ex Tribunale con sede nell’importante città bizantina. Il Maresciallo Fasano, a causa…
COSENZA - Nella prima mattinata odierna personale della Squadra Mobile della Questura di Cosenza e della locale Sezione di P.G. - aliquota Polizia di Stato -, nonché del Reparto Prevenzione Crimine “Calabria Settentrionale” ha eseguito un’Ordinanza Applicativa di Misura Cautelare…
COSENZA - Sabato notte, durante i servizi straordinari svolti nel centro cittadino dall’ Ufficio Prevenzione e Soccorso Pubblico della Questura di Cosenza in occasione della movida giovanile, R.M., 32enne cosentino è stato tratto in arresto per resistenza a pubblico ufficiale…
SIBARI - “Boom di visitatori (nonostante il Covid) agli Scavi di Sibari nel mese di agosto grazie anche alla ininterrotta campagna, che va avanti da oltre 40 giorni, per l’antica Sybaris Patrimonio Umanità.
SIBARI - La storica battaglia per l’antica Sybaris Patrimonio dell’Umanità va avanti. Ieri pomeriggio al Parco Archeologico c’è stato un incontro e una riunione operativa tra il leader del Movimento Diritti Civili, Franco Corbelli, e il sindaco di Cassano Gianni…
LUZZI – Un cittadino luzzese è risultato positivo al Covid-19. L’Ufficio Prevenzione dell’Asp ha comunicato al sindaco Umberto Federico la positività dell’uomo.
COSENZA - 25 anni fa, estate 1995, nasceva in Calabria il Movimento Diritti Civili, diventato un simbolo nel mondo. Veniva ufficialmente costituito, presso l’Ufficio del Registro di Cosenza, da “quattro amici”, capitanati da Franco Corbelli e da Vittorio Sgarbi. Il…
SAN MARCO ARGENTANO - «A tutti i cittadini maggiorenni in buona salute: donate il sangue!” Con queste parole il presidente regionale della Fidas Calabria, Antonio Parise lancia l’allarme in merito alla grave carenza di sangue in provincia di Cosenza.
GRIMALDI - “Obiettivo Grimaldi: passato e presente” è il titolo dato alla mostra fotografica amatoriale collettiva che apre sabato alle 18 presso il Casale della scenografia già palazzo Amantea Mannelli.
COSENZA - "Al fine di porre fine a strumentalizzazioni e a distorsioni della realtà, è bene fare chiarezza sul destino del Frecciargento Sibari-Bolzano, al centro negli ultimi giorni di dichiarazioni di esponenti politici calabresi che rischiano di ingenerare preoccupazione e…
SIBARI - Il leader del Movimento Diritti Civili, Franco Corbelli, che da circa un mese ha ripreso e rilanciato, con il sostegno, oggi, anche del sindaco di Cassano, Gianni Papasso, e con già numerose, importanti adesioni istituzionali, e non solo,…
CATANZARO - Attraverso la rimodulazione dei fondi europei, altri 3.700.000 euro andranno ad aggiungersi alle risorse già stanziate per la bonifica delle discariche di Cassano Ionio e Castrovillari, per una spesa che così sarà complessivamente pari a più di 6…
Questo sito Web utilizza i cookie per gestire l'autenticazione, la navigazione e altre funzioni. Utilizzando il nostro sito Web, l'utente accetta che possiamo inserire questi tipi di cookie sul proprio dispositivo.
Hai rifiutato i cookie. Questa decisione può essere annullata.
Hai permesso l'inserimento dei cookie sul tuo computer.Questa decisione può essere annullata.
Questo sito Web utilizza i cookie per gestire l'autenticazione, la navigazione e altre funzioni. Utilizzando il nostro sito Web, l'utente accetta che possiamo inserire questi tipi di cookie sul proprio dispositivo.