fbpx

Acqua Pazza - pesce e pizza contemporanea a Montalto Uffugo (CS)

Nuova location a Montalto per Acqua Pazza, eccellente cucina di pesce e innovative pizze contemporanee sono le carte  vincenti di questo locale. L'accogliente  padrone di casa, Stefano Franco, è un amante del cibo buono e la sua missione è quotidianamente quella di ricercare materie prime di qualità e prodotti che favoriscono i piccoli e virtuosi produttori del nostro territorio. Il maestro pizzaiolo Angelo Garaglio, lo chef e tutto il team da cui sono coadiuvati trasformano in pizze e piatti prelibati i prodotti scelti con cura da Stefano.

De Giuseppe Bistrot a Rende (CS)

Siamo stati in un luogo dove l'atmosfera accogliente di un bistrot si fonde con la maestria culinaria, regalando un'esperienza gastronomica indimenticabile, é De Giuseppe Bistrot a Rende.
Pasqualino De Giuseppe è l'artefice di piccole magie culinarie e dalle sue mani escono lievitati degni della migliore tradizione culinaria italiana.

Il Caciucco a Schiavonea (CS)

Se è vero che ...il pesce va mangiato fresco allora devi assolutamente andare al Caciucco, storico ristorante di pesce di Schiavonea. 
Racconta il simpatico titolare Antonio che quando aprì, attorno c'erano solo cantieri. Oggi, Schiavonea è una delle mete turistiche più ambite della costa ionica, ma il Caciucco è rimasto un punto fermo, un'oasi di tradizione e genuinità. 

La Piccola Bottega del Gusto e il Sangiovese dell'Azienda Agricola Stamati a Plataci (CS)

Questa volta ho compiuto il processo inverso dai vini sono passata alla tavola, ho conosciuto Rossella Stamati e il suo Sangiovese Pietrarosa in occasione di un evento di settore e attratta dal suo racconto di viticoltura eroica a quasi 800 metri d'altezza con impianto di Sangiovese in Calabria a siglare un ritorno alle origini ho deciso di farle visita in azienda e di conoscere più da vicino questo piccolo gioiello incastonato tra le vette  del Parco Nazionale del Pollino.

L'Osteria dei Pazzi a Cerisano (CS)

Cerisano è un caratteristico borgo delle Serre Cosentine che si fregia di un suggestivo centro storico posto ai piedi del Palazzo Sersale e della piazza antistante. Cerisano è una delle tappe del "Cammino di San Francesco di Paola" ed è nota ai più per il Festival delle Serre un evento ricco di spettacoli che ogni anno anima il borgo nel mese di settembre richiamando un gran numero di visitatori.

Ristorante Minamò a Cosenza

Atmosfera informale e accogliente da osteria e primi piatti squisiti ecco le carte vincenti del nuovo ristorante aperto a Cosenza. Raccolto e giovane fa simpatia già nel nome, è uno di quei posti in cui ti senti subito a casa. Un locale easy da pausa pranzo o da cena con gli amici o in famiglia in cui i primi piatti la fanno da padrona. Il giro primi a prezzo fisso proposto è un'opzione che non solo permette di assaggiare una varietà di prelibatezze, ma rappresenta anche un'ottima alternativa agli scontati all you can eat di sushi o alla consueta uscita per pizza e si presenta anche come una gustosa sfida per il palato.

21 Ventuno Sapori a Luzzi (CS)

Se vi parlo di 21 Ventuno Sapori non posso che parlarvi di Daniele Dima, la mente creatrice di questo locale, eccellente padrone di casa, pizzaiolo e chef assai simpatico ed accogliente oltre che davvero bravo nel suo mestiere.
Daniele è immediato, arriva dritto al punto come le sue deliziose pizze.
E' giovane come il locale che ha creato, come la sua dolce metà che lo assiste in tutto e come i suoi collaboratori, ma ha lavorato in ogni dove e l'Italia a tavola la conosce tutta e da ogni posto dov'è stato si è portato una sapore.

La Taverna de I Tre Filosofi

Il panorama locale in ambito ristorativo diventa sempre più vasto e, finalmente, variegato. Così mi accorgo che anche nella nostra provincia riusciamo ad assaggiare cucine tra loro molto differenti, con picchi di originalità che ci invogliano a lasciare la cucina di casa per deliziarci con sapori inconsueti.
Con queste premesse ho il piacere di presentarvi "La Taverna de I Tre Filosofi", un piccolo laboratorio di cucina alchemica che ha aperto a Cosenza, in Via Trento 49, adiacente Corso Mazzini.

Attimi restaurant

La vita è fatta di Attimi:
Attimi di emozione
Attimi di convivialità
Attimi di piacere
Attimi di gioia
Attimi di condivisione
Attimi di gusto 
Attimi di eccellenza
Accomodandosi ad uno dei tavoli di Attimi, accogliente e raffinato ristorante a Rossano, certamente riuscirete a provare tutte le sensazioni elencate e anzi ne aggiungerete altre alla lista, tanti attimi differenti ma tutti connotati da positività.

Bar Roma Bistrò

Montalto Uffugo è un interessante borgo adagiato su una collina del cosentino il cui centro storico è ricco di antichi edifici in stile spagnoleggiante, con portali in arenaria e balconi in ferro battuto. Montalto è nota ai più per il Festival Leoncavallo, kermesse musicale estiva che include un concorso lirico internazionale, dedicato al celebre compositore, autore de I Pagliacci. Montalto Uffugo e Ruggiero Leoncavallo formano infatti un binomio inscindibile dacché il grande musicista e tenore napoletano visse a Montalto dall’età di cinque anni e si ispirò a un fatto di cronaca avvenuto nelle vicinanze del borgo per comporre, nel 1892, Pagliacci, la sua opera più nota.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners