fbpx

Inaugurata la ludoteca 'Aylan' ad Acquafromosa

ACQUAFORMOSA – Nel pomeriggio di oggi, alle 16.30, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato è stato inaugurato il Centro di Alfabetizzazione e Aggregazione per Bambini, voluto fortemente dall’Associazione Don Vincenzo Matrangolo ETS, con il patrocinio dell'amministrazione comunale di Acquaformosa e del Sistema Accoglienza Integrazione del Ministero dell’Interno.

Approvato il Bilancio della Matrangolo

ACQUAFORMOSA - Si è tenuta il primo giugno scorso a Cerzeto l’assemblea per l’approvazione del bilancio economico e del bilancio sociale del 2022 dell’Associazione “ Don Vincenzo Matrangolo E.T.S.
Il bilancio presenta un saldo attivo e conferma l’accantonamento di € 15.000,00 per conservare la personalità giuridica dell’Associazione, nella fattispecie le entrate sono state pari a € 3.464.638.

Castrovillari: sistema museale, gestione al Gruppo Archeologico del Pollino

CASTROVILLARI - Organizzazione, gestione , valorizzazione e promozione del Sistema Museale della città di Castrovillari. Sono questi gli oggetti ed il fine della convenzione siglata questa mattina nel palazzo di Città tra il Comune e l’Associazione Gruppo Archeologico del Pollino, rappresentati dal Sindaco, Domenico Lo Polito, e il presidente dell’organismo, Claudio Zicari, per la direzione di queste eccellenze, fondamentali non solo per la conoscenza della Storia del Territorio della città ma anche per quello sviluppo che si vuole realizzare legando accoglienza, cultura, turismo ed all’identità.

Mormanno. Borse di studio per ricordare Salvatore D’Alessandro

MORMANNO - Fu imprenditore dalla visione innovatrice e lungimirante, capace di essere esempio per il suo territorio e la città di Mormanno. Salvatore D'Alessandro, che tutti ricordando per il pastificio che tra gli anni '50 e '70 fu protagonista di innovazioni a livello mondiale come il cellophane e la pasta dietetica per adulti, ma che iniziò la sua esperienza imprenditoriale con l'industria boschiva e il ginestrificio, verrà ricordato - per volontà della famiglia su slancio di suo figlio Francesco Carlo - con una borsa di studio intitolata alla sua memoria che verrà assegnata a studenti del quarto e quinto anno del Liceo Scientifico di Mormanno.

Un saluto speciale - a Castrovillari - alla maestra Rita Grosso

CASTROVILLARI - In occasione della conclusione di un anno scolastico molto particolare, un gruppo di genitori e alunni della classe terza A della scuola primaria, ha espresso la propria riconoscenza e gratitudine alla maestra Rita Grosso, stimata insegnante del Secondo Circolo Didattico “S.S. Medici” di Castrovillari, per il raggiungimento della sospirata pensione.

Saracena, spazio alla street art

SARACENA - L'arte di strada come mezzo per coinvolgere i giovani in un progetto di abbellimento di uno spazio pubblico, permettendo loro di esprimere la creatività. E' la scelta dell'Amministrazione comunale di Saracena, guidata dal Sindaco Renzo Russo, che ha lanciato un concorso di idee per realizzare due graffiti sul tema "sport e ambiente" presso il campo sportivo "Ugo Catalano".

Nuova Guida Turistica tascabile per promuovere il Comune di Civita

CIVITA - Comunicato Stampa - Il comune di Civita ha una nuova guida pronta per i turisti che visiteranno il borgo. Una che l’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Alessandro Tocci, ha realizzato nell’ambito del Progetto: “La Memoria del Passato per un Futuro migliore” con fondi PAC 2014-2020 Regione Calabria azione 6.7.1- Interventi per la tutela, la valorizzazione e la messa in rete del patrimonio culturale materiale e immateriale”.

La soddisfazione di Ameruso per la vittoria del campionato

TARSIA – L'amministrazione comunale di Tarsia, guidata dal sindaco Roberto Ameruso, festeggia con gioia la promozione della squadra di calcio locale che ha vinto il campionato di Terza Categoria, Girone B, guadagnando la promozione in Seconda Categoria. Ed è il primo cittadino ad esprimere la grande soddisfazione per questo traguardo che, dice, “aspettavamo di diversi anni”.
«Si è ricostruito il calcio a Tarsia -commenta Ameruso- con un progetto giovane che, da qualche anno, coinvolge direttamente l'amministrazione comunale come componente indispensabile, con un delegato allo Ssport che segue da vicino tutto il percorso che è stato fatto. Per questo ringrazio Marco Cetraro che ha profuso un impegno costante a sussidio della squadra.

Giornata contro la violenza sulle donne, Morano aderisce

MORANO - L’Amministrazione comunale di Morano aderisce alla Giornata internazionale contro la violenza sulle donne - istituita dall’ONU con la risoluzione n° 54/134 del 17 dicembre 1999 - in programma per lunedì 25 novembre prossimo.
Lo fa con una delibera di Giunta mediante la quale stigmatizza qualsiasi atteggiamento coercitivo, irriguardoso e, di più, ogni azione discriminatoria e/o prevaricatrice che offenda la dignità del gentil sesso. L’esecutivo moranese respinge tutte le forme di aggressività o maltrattamento, in nessun caso giustificabili, e si impegna a promuovere iniziative di sensibilizzazione che, partendo dal basso, possano produrre «una spinta culturale ed emotiva, determinando nuovi approcci verso una problematica divenuta negli ultimi anni assai preoccupante».

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners