Grazie allo stimolo di più amici, che da diverso tempo chiedono che anche Diritto di Cronaca abbia uno spazio dedicato ai libri, ecco che nasce questa rubrica. "L'angolo del libro" si occuperà di recensire testi, promuovendone, per quanto possibile, la divulgazione. In tal senso i nostri collaboratori periodicamente ci faranno avere le impressioni delle proprie letture sperando che possano suscitare gli interessi dei nostri lettori. Per quanto possibile, ci auguriamo che anche questo spazio diventi un servizio per tutti voi. Buona lettura!!
SPEZZANO ALBANESE - «È un Romanzo fantasy ben scritto, avvincente e accurato nelle descrizioni. È la storia di due giovani immortali, che vengono da un passato di dolore e sofferenza e che, nel nostro tempo, a causa di un’antica maledizione,…
Long Island, 1922. Il giovane e rampante Jay Gatsby allieta centinaia di persone con sontuose feste capaci di attirare nel suo giardino una variegata umanità amante della vita e dei più stravaganti divertimenti. Lo stesso padrone di casa − elegante,…
Marco Cavaliere, l'autore di questo piccolo scrigno di emozioni sapientemente impaginate, ha solo 27 anni, ma non è certo nuovo a scritti impegnati e a opere letterarie introspettive.Nel suo ultimo lavoro, in libreria da poche settimane, questo giovane ingegnere con…
È in libreria l’ultimo libro di Elisabetta Gnone, autrice della fortunatissima saga di Fairy Oak. La sua nuova serie, che ha come protagonista un mondo alquanto originale, sembra confermarla una delle scrittrici più amate dai lettori ai primi anni dell’adolescenza.…
Scrivere è sempre stato un atto di coraggio, ma farlo in Calabria – lasciando, tra l’altro, le comodità della prosa per cimentarsi con i ritmi del verso – è addirittura segno di eroismo. Se a compiere tale impresa è poi…
Per comprendere appieno “Il mestiere di vivere” occorre partire dall’ultima annotazione scritta dal suo autore il 18 agosto 1950, appena tre mesi dopo aver ricevuto il premio Strega: «Tutto questo fa schifo. Non parole. Un gesto. Non scriverò più». È…
Nel 1980 Giulio Andreotti, chiamato a pronunciare un discorso celebrativo per il centesimo compleanno dell’arcivescovo Alfonso Carinci, esordì con una famosa citazione di Menandro («Muor giovane colui ch’al cielo è caro») suscitando l’ilarità generale e mostrando quel sottile e invidiato…
“Adesso” è un romanzo problematico, specchio fedele di una nuova concezione della letteratura e dell’amore che si va facendo strada nella società tecnocratica e globalizzata in cui siamo immersi.Chi si aspetta un buon testo letterario, magari colmo di richiami alla…
“Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino” è un romanzo scomodo, inquietante sotto molti aspetti, ma capace, a distanza di anni, di far interrogare e riflettere il lettore che vi si accosta senza pregiudizio e con adeguato spirito critico.Il libro…
“Sono cose da grandi” è l’ultimo libro di Simona Spataro, un libro esile solo nel numero di pagine ma in realtà importante per il suo contenuto. Nel libro, edito da Einaudi, forza e fragilità si mescolano. Cento pagine che parlano…
È finalmente arrivato a completare la serie de “Il cimitero dei libri dimenticati” il quarto volume dal titolo “Il labirinto degli spiriti”. Il libro esce dodici anni dopo “L’ombra del vento” il primo romanzo della saga che comprende anche: “Il…
Quando è troppo è troppo!, pubblicato dall’editore Castelvecchi e curato da Rosa Fioravante, è una raccolta di discorsi del Senatore Bernie Sanders, ex candidato alle primarie del Partito Democratico americano, che ha sconvolto l’America e il mondo a prescindere dall’esito…
«C'è un momento nella vita in cui viene voglia di raccontare i propri pensieri, gli incontri, i desideri, le sofferenze, la gioia e la fatica del vivere, l'allegria e la tristezza» e cosi che Eugenio Scalfari scrive il suo breviario…
“Trebisacce. Studi sul patrimonio artistico (secoli XV – XVIII)” è la prima pubblicazione del giovane e valente storico dell’arte Ludovico Noia, emblema di chi, attraverso lo studio e la valorizzazione dei legami con la propria terra e le tradizioni, non…
“Il lavoro intellettuale” è un libro che stupisce per la sua semplicità, dato ancor più rilevante dal momento che si tratta dell’opera di un filosofo che, contrariamente ai suoi colleghi, sfugge all’utilizzo di un linguaggio astratto e quasi iniziatico. Tuttavia,…
La Stranezza che ho nella Testa è il titolo dell’ultimo romanzo di Orhan Pamuk. “Un ragazzo ama una ragazza”. Anche questa storia come tutte le storie, anche quelle più complicate, nasce da questa semplice, universale premessa. “La stranezza che ho…
Nel 2015 i Peanuts compiono 50 anni e per festeggiarli arriva nelle sale italiane il film e nelle librerie il volume dedicato alla storia del film, pubblicato da Mondadori. I bambini nati dalla matita di Charles M. Schulz tornano alla…
“Ci sono passioni che divampano come incendi fino a quando il destino non le soffoca con una zampata, ma anche in questi casi rimangono braci calde pronte ad ardere nuovamente non appena ritrovano l’ossigeno". Protagonista dell’ultimo romanzo di Isabel Allende…
“I miei genitori non hanno figli” rischia di diventare il nuovo manifesto degli adolescenti italiani. In realtà è il titolo del libro di Marco Masullo, edito da Einaudi, evento letterario del momento. Marco Masullo difende i ragazzi di oggi troppo…
“A te amore mio / o per te mio amore / sorridi quando il vento ti cambia il tempo (o quando il tempo fa scivolare le ali di una farfalla / sulle pieghe del tuo seno / e sulle mani…
È uscito in libreria l’ultimo libro di Carlo Rovelli dal titolo “Sette brevi lezioni di fisica”. Le sette lezioni (che poi sono sei più una parte dedicata a riflessioni generali sull’uomo) sono parzialmente tratte da una serie di articoli pubblicati…
“Storia della bambina perduta” è il quarto e ultimo volume dell'"Amica geniale". Le due protagoniste Lina ed Elena sono ormai adulte, con alle spalle delle vite piene di avvenimenti, scoperte, cadute e "rinascite". Giunti al quarto e conclusivo volume della…
Questo sito Web utilizza i cookie per gestire l'autenticazione, la navigazione e altre funzioni. Utilizzando il nostro sito Web, l'utente accetta che possiamo inserire questi tipi di cookie sul proprio dispositivo.
Hai rifiutato i cookie. Questa decisione può essere annullata.
Hai permesso l'inserimento dei cookie sul tuo computer.Questa decisione può essere annullata.
Questo sito Web utilizza i cookie per gestire l'autenticazione, la navigazione e altre funzioni. Utilizzando il nostro sito Web, l'utente accetta che possiamo inserire questi tipi di cookie sul proprio dispositivo.