fbpx

Le capitali italiane del divertimento notturno

Gli italiani sono un popolo noto nel mondo per il loro carattere particolarmente gioioso, che fa della socialità un tratto fondante del proprio DNA. Lo sanno bene, ad esempio, tutti i turisti che arrivano nel nostro paese per trascorrere un periodo vacanziero: oltre ad ammirare le infinite bellezze artistiche e paesaggistiche del nostro paese, restano positivamente impressionati dell’ospitalità ricevuta.

Attività online in diretta da sperimentare oggi

Il mondo online è vasto e pieno di attività interessanti che si possono provare già da oggi.
In qualunque momento siamo connessi. Sempre. Se questo da un lato spaventa, dall’altro offre in realtà delle incredibili opportunità per svagarsi e divertirsi, oppure per trovare un lavoro o cercare l’amore.
Online il mondo diventa a portata di mano. Le distanze che separano le persone e i confini geografici possono essere attraversati in un solo click. Possiamo mandare e leggere messaggi di persone dall’altra parte del mondo. Questo è il potere di Internet.
Ma quali sono le attività da provare assolutamente oggi? Lo scopriamo con questo articolo!

Gioco online sempre più amato in Italia: poker in vetta alle classifiche

In Italia quello dei giochi è uno dei settori di intrattenimento più gettonati e redditizi. Solo nei primi mesi del 2022, la raccolta complessiva è stata pari a 65,7 miliardi di euro, ben superiore rispetto agli anni precedenti.

La spesa totale è stata precisamente di 9,9 miliardi, contro i 9,7 miliardi del semestre precedente. In lieve crescita anche l’incasso dell’erario, pari a circa 5,5 miliardi nel primo semestre del 2022 (contro i 5,4 miliardi del secondo semestre 2021).

Le 5 migliori attività per allenare il cervello e la memoria

Il corpo umano è una macchina perfetta in cui l’equilibrio fra organi, apparati e funzioni è tutt’oggi oggetto di studi scientifici e ricerche sul campo, una macchina di cui possiamo aumentare le prestazioni in moltissimi modi. E se tutti sappiamo che tramite l’alimentazione possiamo potenziare il metabolismo e tramite l’allenamento la muscolatura, pochi sono consapevoli che è possibile allenare anche il cervello: l’importante è scegliere l’attività giusta per stimolare le funzioni cerebrali e migliorare le capacità di memorizzazione. Ne abbiamo selezionate 5 tra le più utili in assoluto che possiamo svolgere ogni giorno e in qualsiasi situazione.

Berrettini ma non solo: tutti i nuovi talenti del tennis italiano

Il 2021 è stato un anno di grandi successi per i colori azzurri. Dal campionato europeo di calcio con la vittoria della Nazionale di Roberto Mancini, fino ai Giochi olimpici di Tokyo con la straordinaria prestazione del velocista Marcell Jacobs sui 100 metri piani, l’Italia ha visto i suoi atleti professionisti salire agli onori della cronaca internazionale in più occasioni. Anche nel tennis non sono mancate le soddisfazioni.

Sicurezza e divertimento: come rendere la casa smart con la domotica

In questi anni abbiamo imparato a prendere confidenza con un termine nuovo, ossia “domotica”, che unisce la parola latina “domus” (casa) con il suffisso greco “-ticos”, relativo alle discipline applicative. La domotica oggi indica lo studio delle tecnologie applicabili all'interno di una casa per migliorare la qualità della vita di chi vi abita, per esempio aumentandone sicurezza e comfort, e racchiude un'ampia varietà di prodotti che possono rendere molto più semplici tante attività quotidiane.
Dal concetto di domotica è facile dunque passare a quello di casa smart, ossia intelligente: attraverso dispositivi interconnessi tra loro i nostri ambienti sono infatti sempre più tecnologici e facili da controllare.

Cosa possiamo fare con le soluzioni di domotica

Come detto, la domotica incide su molti aspetti della nostra quotidianità: le tecnologie adottate in questo senso spaziano, infatti, dalle più comuni soluzioni di intrattenimento ai complessi sistemi di protezione e sicurezza, il tutto con pratiche opzioni per la gestione degli impianti da remoto.

Una delle caratteristiche degli attuali sistemi di domotica è proprio quello di poter essere controllati a distanza tramite app per smartphone e software per PC, con i quali sarà possibile, per esempio, attivare e disattivare un impianto, aprire e chiudere porte e cancelli e accendere e spegnere uno o più dispositivi.

Ma quali sono le tecnologie da non perdere d'occhio per godere appieno degli spazi domestici?

Aumentare i livelli di sicurezza e protezione con la domotica

Una delle principali applicazioni della domotica è quella legata alla sicurezza degli ambienti domestici, sia contro i tentativi di intrusione che per prevenire incidenti di varia natura. Oggi sul mercato sono disponibili, per esempio, numerosi prodotti che, anche in maniera integrata tra loro, permettono di avere un controllo pressoché completo degli accessi e di ciò che avviene nei dintorni dell'abitazione. È il caso degli impianti di videosorveglianza e antifurto interamente gestibili da remoto, che dunque permettono di vedere anche in tempo reale dal proprio smartphone cosa sta accadendo, o delle serrature elettroniche che possono essere attivate e disattivate a distanza per consentire un eventuale accesso a terzi quando non si è in zona.

La protezione degli ambienti non si ferma, ovviamente, al solo rischio di furti ed effrazioni, ma riguarda anche altri aspetti, come per esempio la possibilità di fughe di gas e incendi. Anche in quest'ambito la domotica ha fatto passi da gigante, portando nelle case sistemi avanzati in grado di rilevare immediatamente la presenza di fumo e fiamme e di mettere in campo tutti gli strumenti adatti a fermare l'incendio nel più breve tempo possibile. A tutto ciò si aggiunge la possibilità di avere sempre un controllo integrato delle centraline degli impianti attraverso l'apposito software che gestisce la casa smart.

Intrattenimento e pulizia: la domotica al servizio di ogni piccola azione

Con la domotica molto è cambiato anche nelle più comuni attività quotidiane. Oltre a giocare un ruolo fondamentale nei complessi impianti di cui si è parlato nel paragrafo precedente, infatti, la tecnologia si è imposta con forza in molti altri ambiti, dalla pulizia all'intrattenimento.

Grazie alla disponibilità di connessioni internet sempre più veloci e di apparecchi perfettamente integrabili tra loro (smart TV, PC, smartphone e così via), oggi possiamo disporre in ogni momento di contenuti di ogni genere per trascorrere il tempo libero. Accedendo a piattaforme di streaming come Netflix o Spotify, per esempio, possiamo facilmente trovare film, serie TV, ma anche musica di ogni genere, e usufruire dei nostri prodotti preferiti selezionandoli rapidamente dall'apparecchio prescelto.

Non solo, anche nell'ottica del gioco digitale si sono moltiplicate le opzioni di divertimento, grazie ai vasti cataloghi di giochi online oggi presenti sui casino online con licenza AAMS, accessibili appunto sia da PC che da mobile. L'integrazione tra questi dispositivi permette tra l'altro di seguire il proprio gioco su ciascun apparecchio e dunque di non perdere i risultati raggiunti anche passando da fisso a mobile e viceversa ed è proprio questo uno dei motivi che ha spinto sempre più utenti a scegliere i casino online per spendere un po' di tempo in modo leggero, dedicandosi in maniera del tutto innovativa a passatempi di stampo tradizionale.

Anche se molti continuano a preferire una postazione fissa per giocare, per via delle migliori prestazioni garantite, smartphone e tablet oggi hanno raggiunto eccellenti livelli qualitativi anche sotto questo punto di vista, aggiungendo comodità e praticità agli aspetti del divertimento. Ecco perché è sempre più ampia la schiera di coloro che scelgono di utilizzare tutte le opzioni possibili, per intrattenersi in maniera flessibile sfruttando le caratteristiche di integrabilità e compatibilità dei dispositivi presenti in casa.

Da non sottovalutare, infine, è la possibilità di utilizzare la domotica per attività talvolta davvero noiose, come le pulizie domestiche. Un esempio significativo in tal senso è rappresentato dai robot aspirapolvere come i Roomba del marchio iRobot, che riescono a pulire ogni tipo di superficie in maniera autonoma anche quando in casa non c'è nessuno. I modelli più recenti ormai integrano tra l'altro efficaci sistemi di controllo a distanza, per programmare accensione e spegnimento e garantire così massima comodità d'uso e risparmi in termini di tempo.

Quelle citate sono solo alcune delle soluzioni oggi disponibili sul mercato, ma in realtà la domotica racchiude molti altre possibilità, che possono rendere davvero la casa un luogo sempre piacevole e rilassante da vivere.

 

 

Sashimono-shi: l'arte giapponese dei mobili a incastro

Il Giappone è un luogo pieno di fascino ed è noto come le tradizioni artigianali, nel corso della sua storia, siano state affinate a un punto tale da produrre opere di incredibile bellezza e precisione. Un classico esempio è rappresentato dalla falegnameria giapponese, famosa per creare giunti a incastro che non necessitano di chiodi o collanti per essere assemblati insieme. In realtà la tradizione della falegnameria giapponese è costituita da quattro distinte scuole: Miyadaiku, Sukiya-daiku, Sashimono-shi e Tateguya, che fanno capo ad altrettante professioni che hanno a che fare con la lavorazione del legno.

Nel 2021 l'arredamento diventa minimale ed ecologico

Come ogni anno il settore dell'arredamento porta delle conferme e delle novità per quanto concerne gli stili di maggior tendenza; oltre all'onnipresente Shabby Chic, che a tutt'oggi continua a riscuotere un grande successo, nell'anno 2020 avevamo assistito a delle piccole avvisaglie di una leggera inversione di tendenza.
Lo Shabby Chic, infatti, è caratterizzato da una certa “opulenza”, o se vogliamo da una certa esagerazione nella dimensione decorativa; del resto la sua filosofia è basata proprio sul riciclaggio di vecchi mobili, le cui linee estetiche sono decisamente più articolate rispetto ai mobili moderni, di gran lunga più lineari ed essenziali.

I falsi miti del mondo auto

Sorpasso ai falsi miti. Anche il mondo auto ha la sua bella dose di articoli clickbait, fake news e una serie di credenze diffuse che, in realtà, crollano sotto i colpi di un rigoroso fact-checking. Quali sono i falsi miti più comuni sulle auto elettriche? E sui colori delle automobili in sede assicurativa?

CP3 contro tutte le leggi della fisica!

Gli Houston Rockets e gli Oklahoma City Thunder lo davano già per finito, essendo troppo vecchio per questa NBA dove bisogna dare sempre il massimo senza risparmiarsi mai, e lui in questi ultimi mesi sta smentendo le sue ex franchigie a suon di prestazioni da MVP. Di chi stiamo parlando? Dell’ormai 36enne Chris Paul, in arte CP3, che a Phoenix sta conoscendo una seconda giovinezza cestistica. Scordatevi i tempi in cui giocava a Houston in coppia con l’ingombrante Harden e faceva fatica a dispensare magie perché l’ex re dello step-back da 3 punti monopolizzava da solo la palla arancione, e scordatevi pure i tempi in cui giocava a Oklahoma e la dirigenza non vedeva l’ora di sbarazzarsene perché credeva fosse fisicamente non più al top. Chris Paul non è più quel playmaker “dimezzato” e un po' troppo sottovalutato, ma un signor playmaker, che grazie alla cura maniacale di ogni aspetto della sua preparazione atletica, dal riposo passando per l’alimentazione, a Phoenix sta convincendo tutti. Insieme a Booker, ala piccola e al tempo stesso guardia tiratrice con ampi margini di miglioramento, ha traghettato i Soli dell’Arizona verso i play-off, e non era certo scontato. Non era scontato perché è dalla stagione 2010-2011 che la franchigia di proprietà di Robert Sarver non partecipa ai play-off. E ora potrà farlo grazie a un CP3 in grande forma, che contro i New York Knicks è apparso insuperabile.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners