fbpx

Alla festa patronale Forza Nuova "saluta" Povia e la piazza alla maniera "romana"

SAN LORENZO DEL VALLO – La festa di paese per il santo patrono, a San Lorenzo del Vallo, si trasforma in una campagna di polemica politica. In occasione della polemica fra il cantante Povia, esibitosi ieri sera in una piazza gremita oltre l'inverosimile, e il delegato regionale all'immigrazione, Giovanni Manoccio, già sindaco di Acquaformosa, ci mette lo zampino la locale sezione di Forza Nuova che, dall'alto di un balcone, espone uno striscione con la scritta: “Via Manoccio dalla Calabria. Stop accoglienza bu$ine$$”. Durante la serata, interrotta per circa un'ora da un guasto tecnico alla corrente, il gruppo forzanovista non ha mancato di fare più volte il saluto romano.

Forza Nuova in Prefettura contro lo Sprar a San Lorenzo

SAN LORENZO DEL VALLO – (Comunicato stampa) Nei giorni scorsi, una delegazione di forzanovisti, guidata da Francesco Mustaro (segretario cittadino di FN San Lorenzo\Spezzano) e dall’avv. Maurizio Via (militante di FN Cosenza) è stata ricevuta in Prefettura circa il “problema immigrati”, recentemente al centro delle cronache locali.
I forzanovisti sono stati ascoltati dal capo di gabinetto del prefetto, al quale è stato consegnato il faldone contenente le centinaia di firme che i militanti del movimento hanno raccolto presso San Lorenzo del Vallo ed i comuni limitrofi. La suddetta petizione è lo strumento per mezzo del quale, i militanti del partito, hanno messo in atto la loro protesta contro la possibile apertura di uno “SPRAR” nel loro comune. La partecipazione popolare, a tale iniziativa, è stata considerevole.

Truffa agli automobilisti, fermato un furbetto lungo la Ss283

SPEZZANO ALBANESE – Sono diversi giorni che nel territorio di Spezzano Albanese e nei dintorni è scattato l'allarme, anche sui social, della truffa agli automobilisti. Le segnalazioni, arrivate da ogni dove, dicono di auto ferme lungo la strada, in particolare sulla SP 241 dallo scalo spezzanese fino al territorio di Castrovillari e sulla SS283 dalle Terme allo svincolo autostradale di Tarsia Nord, pronte ad adescare gli sfortunati passanti. Il metodo è sempre lo stesso: usano qualcosa tipo un sassolino lanciato contro l'auto in corsa in modo da far fermare gli automobilisti e poi pretendono i risarcimento di un fantomatico danno che può essere sia allo specchietto o alla fiancata.

Il bilancio di Forza Nuova a San Lorenzo sull'accoglienza dei migranti

SAN LORENZO DEL VALLO – (Comunicato stampa) «In qualità di referente cittadino del movimento politico Forza Nuova San Lorenzo del Vallo intendo, con il presente comunicato, fare un breve excursus su quella che è stata, in questi ultimi mesi, la nostra attività. In particolar modo mi riferisco alle nostre iniziative volte a far chiarezza sul progetto di collocazione, sul territorio del nostro comune, di immigrati richiedenti asilo».
Così Francesco Mustaro, Segretario di Forza Nuova San Lorenzo del Vallo scrive in una nota in cui aggiunge: «Già da inizio 2017 siamo venuti in possesso, in maniera del tutto fortuita, di una circolare emessa dagli uffici della Prefettura di Cosenza riguardante il Piano nazionale di riparto dei migranti richiedenti asilo nella quale, tra gli altri comuni, veniva riportato anche quello di San Lorenzo del Vallo quale destinatario di numero 14 posti, stabiliti dal suddetto piano di riparto.

San Lorenzo dichiara guerra a chi non fa la differenziata con multe salate

SAN LORENZO DEL VALLO - A partire da oggi, Lunedì 22 maggio, i ragazzi del Servizio Civile Nazionale, del progetto “Educare all’ambiente” di San Lorenzo del Vallo, procederanno alla distribuzione porta a porta di materiale informativo sulle modalità di raccolta differenziata e inviteranno le famiglie a svolgere tale servizio con correttezza e senso civico.
Gli stessi daranno ai cittadini una brochure contenente informazioni sulla raccolta differenziata ed una lettera dell’Amministrazione Comunale con la quale si avvisa la cittadinanza che, a partire da questa settimana, in particolar modo ogni Venerdì, durante il ritiro dei rifiuti indifferenziati, sarà presente un Vigile della Polizia Municipale incaricato che, assieme agli operatori del servizio, controlleranno i rifiuti presenti all’interno del sacchetto.

Due arresti fra Spezzano e San Lorenzo

SPEZZANO ALBANESE – (Comunicato stampa) Continua senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte dei Carabinieri del comando compagnia di San Marco Argentano che, nelle ultime ore hanno, arrestato due persone. I militari della stazione di Spezzano Albanese, coordinati dal Maresciallo Sergio De Cristofaro, nel primo pomeriggio di ieri, hanno tradotto presso la casa circondariale di Castrovillari un uomo, C.F. di 46 anni con numerosi precedenti penali, residente nella cittadina arbëreshe, in esecuzione di un provvedimento emesso dal tribunale di Castrovillari, a seguito di diverse segnalazioni da parte dei militari della predetta stazione carabinieri circa reiterate violazioni alla misura alternativa dell’allontanamento dalla casa familiare, cui prevenuto era sottoposto per maltrattamenti in famiglia e minaccia.

Una campagna di scavi per la Grotta di Pietra Sant'Angelo

SAN LORENZO BELLIZZI – Il Sindaco del Comune di San Lorenzo Bellizzi, Antonio Cersosimo, ha dato il via alla campagna di scavi archeologici della “Grotta di Pietra Sant’Angelo”, ubicata nel proprio territorio all’interno del Parco Nazionale del Pollino.
Dopo la conferenza stampa, avvenuta qualche giorno fa nella Sala Convegni del Polifunzionale del comune montano, la campagna di scavi archeologici partirà a breve e avrà come obiettivo quello di indagare nei prossimi mesi sul passato della Grotta di Pietra Sant’Angelo.
La grotta, scoperta verso la fine degli anni '70 dal gruppo speleologico “Sparviere” di Alessandria del Carretto, è lunga 15 metri e sembra essere attualmente uno dei sotterranei più interessanti (sotto l’aspetto speleo-archeologico) della Regione Calabria.

Doppio appuntamento a San Lorenzo su Comunità sanlorenzana e Costituzione

SAN LORENZO DEL VALLO – (Comunicato stampa) L’associazione culturale Polis e l’Amministrazione Comunale di San Lorenzo del Vallo, d’intesa con l’Università della Calabria e l’istituto Comprensivo di San Lorenzo del Vallo, presso il Maniero cittadino, nell’aula intitolata alla prof.ssa Teresa Franca Ciliberti nei giorni scorsi, hanno organizzato un seminario in due giornate sui seguenti temi: “La comunità di San Lorenzo del Vallo dalla caduta del fascismo alla Repubblica. Da sudditi cittadini – dal podestà al primo sindaco eletto Ostilio Ciliberti” e “La Costituzione Italiana: Conoscerla, Amarla, Attuarla”.

Si è spento all'età di 82 anni l'Arcivescovo emerito Antonio Ciliberti

SAN LORENZO DEL VALLO - È morto questa mattina mons. Antonio Ciliberti, Arcivescovo emerito di Catanzaro-Squillace. Era stato operato ieri urgentemente al cuore nel policlinico Gemelli di Roma dov'era ricoverato. Nato a San Lorenzo del Vallo il 31 gennaio 1935, si era formato nel Seminario di Rossano e nel Seminario maggiore di Caltanisetta. Ordinato sacerdote il 12 luglio 1959, il 7 dicembre 1988 era stato eletto Vescovo della diocesi di Locri-Gerace. Promosso Arcivescovo nella sede di Matera-Irsina nel 1993, nel 2003 era tornato in Calabria alla guida dell'Arcidiocesi metropolitana di Catanzaro-Squillace.

Il vescovo Satriano presenta le nuove disposizioni sulla scelta dei padrini e madrine per le cresime

ROSSANO – (Comunicato stampa) La Diocesi di Rossano-Cariati, in linea con l’attenzione che la Chiesa dà alla crescita e alla maturazione dei credenti mediante i percorsi dell’Iniziazione Cristiana, ha inteso richiamare tutte le comunità sull’importanza dell’accompagnamento dei genitori e sul valore della scelta dei padrini, sia nel Battesimo che nella Cresima. Mentre per il Battesimo la situazione rimane invariata, qualche novità è prevista per il sacramento della Cresima.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners