fbpx

Concluso il Centro Estivo dei ragazzi di Malvito

MALVITO – Si è concluso, mercoledì 15 settembre, il Centro Estivo affidato alla Sportime di San Marco Argentano gestita da Giuseppe e Angelo Masellis, che ha accolto per una settimana ben 44 tra bambini e ragazzi che hanno potuto trascorrere un periodo di assoluta spensieratezza insieme ai loro coetanei cercando di dimenticare anche il brutto periodo della pandemia che li ha visti spesso chiusi in casa.

Successo per il torneo di water-volley a San Sosti

SAN SOSTI - Il Water Volley è uno sport giocato in una superficie d’acqua (profondità minima 40 cm e massima 50 cm) da due squadre, divise da una rete, composte ciascuna da cinque atleti . Le varianti del Water Volley possono prevedere la partecipazione di squadre composte da due o più atleti o di squadre miste. Lo scopo del gioco è quello di inviare la palla sopra la rete affinché cada a terra nel campo opposto e di evitare che ciò avvenga sul proprio campo.

Paziente in Rsa si toglie la vita gettandosi nel vuoto 

SAN SOSTI – Resterà negli annali come una ricorrenza “nefasta” quella del 2 giugno 2021 nella cittadina del Pettoruto. Dopo la tragica morte del 23enne, infatti, sul finire della giornata un altro lutto ha scosso la comunità: il suicidio di un ospite di una Rsa situata nel territorio comunale.

San Sosti, è giallo sulla morte di un giovane 24enne

SAN SOSTI – Festa della Repubblica rovinata da una grave tragedia avvenuta stamani nel centro del Pettoruto. È venuto a mancare, purtroppo, un giovane di circa 24 anni, apparentemente deceduto per cause accidentali sulle quali però sono in corso accertamenti da parte degli inquirenti.

Esaro, la situazione Covid nel comprensorio

VALLE DELL’ESARO - Il numero delle vittime purtroppo è salito: con l’ottavo decesso che ha colpito Spezzano Albanese sono ora 27 in totale in questa zona per la seconda ondata del patogeno, oltre i 30 considerati anche quelli della primavera 2020. Nel conteggio c’è anche Altomonte che va ad aggiungersi ai quindici Comuni dell’ambito Esaro, il cui comune capofila è San Marco Argentano. Non si ferma purtroppo la virulenza di questi contagi dall'autunno scorso: a Roggiano ci sono state altre 6 persone scomparse, 3 a San Marco; 2 ad Altomonte, Cervicati, San Sosti e Sant’Agata d’Esaro, 1 a Malvito e Mongrassano.

S.Sosti, lavori abusivi lungo il fiume Rosa.Scattano i sigilli, una denuncia

SAN SOSTI - Ha effettuato lavori sull’alveo del fiume Rosa senza alcun tipo di autorizzazione. In particolare un uomo di San Sosti in località “Porcile” zona questa ricadente tra i comuni di Mottafollone e S.Sosti ha realizzato senza idonea autorizzazione a tutela della propria abitazione e delle relative pertinenze un argine di protezione utilizzando un mezzo meccanico.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners