fbpx

San Marco, un ponte tra Calabria e Australia per "sua Maestà" il peperoncino

SAN MARCO ARGENTANO - Un viaggio nel segno del turismo delle radici per far visitare i luoghi, i costumi e le tradizioni in cui sono vissuti i propri antenati. Un viaggio nella regione più piccante dello stivale nel segno di sua maestà il peperoncino, dove l’associazione Casa Calabria International in collaborazione con operatori turistici di Canberra in Australia hanno inteso visitare e conoscere facendo tappa al Consorzio dei Produttori del Peperoncino di Calabria a San Marco Argentano.

Sabato 16 la II^ edizione di Boing a Roggiano Gravina

ROGGIANO GRAVINA - La ludoteca “E’ quasi magia” diretta da Elisa Salvo e l’Associazione di Promozione Sociale “Fenarete” la cui presidente è Erika D'Agostino sono liete di presentare la seconda edizione di “Boing – Il festival dei Bambini” che si terrà sabato 16 settembre a Roggiano Gravina nelle principali aree del Paese: Piazza Marconi, Piazza Garibaldi e Corso Umberto.

Campo Ferramonti Storia di una vita: stasera l'evento a San Marco Argentano

SAN MARCO ARGENTANO - Si concludono stasera i tre incontri programmati per ricordare il campo Ferramonti a Tarsia. Difatti, dopo lo svolgimento di quelli organizzati a Castrovillari e Tarsia, oggi l’evento sarà a San Marco Argentano. Il campo d’internamento è l’unico dove non c’è stato neanche un morto come viene spiegato nel bel romanzo (da titolo “Campo Ferramonti Storia di una vita”), ispirato ad una storia vera, scritto da Pino Ambrosio, un calabrese che vive da moltissimi anni in Svizzera e che ha vissuto, per indiretta esperienza familiare, la storia di Ferramonti.

San Marco, nasce l’associazione “Le rose di Gerico”

SAN MARCO ARGENTANO - Vedrà la luce oggi pomeriggio alle ore 17 l’Associazione “Le Rose di Gerico”. L’inaugurazione è prevista nella Villa Comunale sita presso lo Scalo ferroviario e segnerà la realizzazione di un’iniziativa associativa a carattere sociale e culturale a favore delle donne, tesa a sostenere le loro difficoltà, esaltarne i saperi, le risorse, la padronanza di sé stesse, la dignità, la saggezza e favorirne l’inserimento culturale, politico, sociale e lavorativo.

Concluso il Centro Estivo dei ragazzi di Malvito

MALVITO – Si è concluso, mercoledì 15 settembre, il Centro Estivo affidato alla Sportime di San Marco Argentano gestita da Giuseppe e Angelo Masellis, che ha accolto per una settimana ben 44 tra bambini e ragazzi che hanno potuto trascorrere un periodo di assoluta spensieratezza insieme ai loro coetanei cercando di dimenticare anche il brutto periodo della pandemia che li ha visti spesso chiusi in casa.

CALCIO - Prima categoria: si tornerà a giocare a Sant'Agata

  • Pubblicato in Calcio

 

SANT'AGATA DI ESARO - Alla luce dell’assemblea pubblica del 25 agosto u.s., che ha visto riunirsi le persone che hanno raccolto l’invito, Il Commissario incaricato Emiliano Ciraudo, che ha cercato di evitare di disperdere quanto di buono si è fatto in questi anni per il calcio dilettantistico a Sant’Agata, ha comunicato che «nonostante le difficoltà e le pressioni avverse subite, superate brillantemente grazie all’aiuto concreto di persone coerenti e soprattutto innamorate del calcio “puro” come dovrebbe essere quello delle categorie dilettanti, sono riuscito nell’intento di formare un nuovo direttivo che ha iscritto il Real Sant’Agata al Campionato di Prima categoria 2021-22».

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners