fbpx

Sequestrati 14 veicoli intestati a persona condannata per ricettazione di ori

COSENZA – (Comunicato stampa) I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza hanno posto sotto sequestro preventivo, finalizzato alla confisca, 14 autoveicoli tutti intestati ad una stessa persona, già condannata per ricettazione di oggetti in oro e preziosi.
Le fiamme gialle cosentine, valorizzando i qualificati input operativi forniti dal Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata della Guardia di Finanza , hanno eseguito indagini economico - patrimoniali delegate dalla Procura della Repubblica di Vibo Valentia.

Resistenza e aggressione in ospedale, arrestato pluripregiudicato

COSENZA – (Comunicato stampa) La Polizia di Stato, nell'ambito del piano straordinario di controllo del territorio predisposto in sede di tavolo tecnico in esecuzione delle direttive impartite dal Questore Dr. Luigi LIGUORI, nella tarda mattinata odierna, ha tratto in arresto L.S. cittadino svizzero classe 87 per resistenza e lesioni aggravate a P.U. e denunciato per resistenza a Pubblico Ufficiale G.O. cittadino polacco classe 67.
Il soggetto arrestato risulta gravato da numerosi precedenti di polizia per rapina, furto, resistenza, ed ha in atto una misura cautelare dell’obbligo di dimora nel comune di Messina.

Arrestato cittadino polacco per maltrattamenti in famiglia

COSENZA - (Comunicato stampa) In data odierna, personale della Squadra Mobile della Questura di Cosenza ha eseguito una misura cautelare nei confronti di GORCZYK Oktawian Julian nato in Polonia il 27/05/1967 poichè a suo carico sussistono gravi indizi di colpevolezza in ordine al reato di maltrattamenti in famiglia.
Il personale della Questura di Cosenza, alle direttive del Questore Luigi Liguori, riguardo l’uomo aveva ricevuto la prima segnalazione sul 113 nel mese di settembre scorso circa gli atteggiamenti violenti dello stesso all’interno delle mura domestiche, in particolare nei confronti della compagna convivente.
Altre chiamate al 113 si sono susseguite nelle settimane successive e, nonostante l’atteggiamento non collaborativo della vittima, che non ha mai denunciato il suo aguzzino, le attività d’indagine del personale della Squadra Mobile hanno permesso di appurare che più volte la donna aveva subito violente percosse dal convivente.

"Natale sicuro", la guardia di finanza sequestra botti illegali e luminarie. Tre persone denunciate

COSENZA – (Comunicato stampa) La Guardia di Finanza di Cosenza ha concluso un’attività di servizio a tutela dei consumatori per i rischi di materiale insicuro in vendita a ridosso del periodo natalizio. Da qui il nome dell’operazione denominata, appunto, “natale sicuro”.
Nello specifico, nei giorni scorsi, i Finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria hanno individuato alcuni locali ove erano detenuto materiale pirotecnico senza alcuna autorizzazione e, soprattutto, senza alcuna precauzione. Ben 27.589 le “bocche di fuoco” individuate e sequestrate, pari ad oltre mezza tonnellata (656 kg.) di materiale esplodente incautamente custodito. I tre responsabili sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria competente. Le località interessate sono state Fagnano Castello, San Lucido e Acri. Negli stessi giorni, l’attenzione è stata rivolta anche al materiale elettrico tipico del periodo: le luci natalizie.

Operazione antidroga nel cosentino, 25 provvedimenti di fermo

COSENZA - (Comunicato stampa) È in corso dalle prime luce dell’alba una vasta operazione antidroga condotta dai carabinieri del comando provinciale di Cosenza con il supporto di velivoli dell’8° nucleo elicotteri carabinieri e unità cinofile dei carabinieri del gruppo operativo Calabria di Vibo Valentia.
I militari dell’arma stanno eseguendo 25 provvedimenti di fermo di indiziato di delitto emessi dalla procura della repubblica presso il tribunale di Paola a carico di altrettante persone accusate, a vario titolo, di spaccio continuato di sostanze stupefacenti, estorsione e detenzione illegale di armi.

Le minoranze linguistiche al centro dei progetti della Provincia

COSENZA - (Comunicato stampa) Nel tardo pomeriggio di ieri, nella Sala degli Specchi del Palazzo della Provincia, si è discusso di minoranze linguistiche e dei percorsi utili alla valorizzazione di cultura, storia e tradizioni e allo sviluppo socio-economico e culturali dei territori afferenti.
All’incontro programmatico – che si è svolto alla presenza del Presidente, Graziano Di Natale, del Consigliere delegato alle minoranze linguistiche Ferdinando Nociti, del Consigliere delegato all’accoglienza Giuseppe Rizzo e della Dirigente Antonella Gentile – hanno partecipato i Sindaci dei Comuni di Cerzeto, Civita, Firmo, Frascineto, Lungro, Plataci, San Basile, San Benedetto Ullano, San Cosmo Albanese, San Demetrio Corone, San Giorgio Albanese, San Martino di Finita, Santa Sofia d'Epiro, Spezzano Albanese, Vaccarizzo Albanese, Cervicati, Mongrassano, Guardia Piemontese.

Scoperto dalla Guardia di Finanza un parrucchiere abusivo

COSENZA – (Comunicato stampa) Era priva di partita IVA, di autorizzazioni amministrative comunali nonché igienico-sanitarie ma operava con assiduità in un quartiere centrale di un Comune cosentino.
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Cosenza ha smascherato una persona che “in nero” esercitava l’attività di parrucchiere all’interno di uno stabile dove, all’atto dell’intervento dei finanzieri, erano presenti anche alcuni clienti. Il “coiffeur” era munito di sala con postazioni per la realizzazione di acconciature, poltrone, e altra attrezzatura professionale.

Segnali positivi per il mercato immobiliare.

COSENZA - Una maggiore consapevolezza, una giusta valutazione e i tassi minimi “agevolano il mattone” e favoriscono l’aumento delle compravendite immobiliari. E’ il dato emerso nel corso dell’annuale conferenza stampa del Gruppo Tecnocasa per Calabria e Basilicata.  Numeri e percentuali snocciolati nell’affollata sala congressi di Confindustria, a Cosenza, che rappresentano segnali positivi per il mercato immobiliare, creditizio e assicurativo. Grazie ad una maggiore facilità di accesso al credito e al ribasso dei prezzi degli ultimi anni, infatti, si registra un aumento delle richieste e delle compravendite.

Sale operatorie sequestrate, i sindacati chiedono di accertare le responsabilità

COSENZA – (Comunicato stampa di Cgil Fp e Uil-Fpl) Apprendiamo dalla stampa che è tuttora in corso un provvedimento della Procura di Cosenza, la quale ha dato mandato ai NAS di eseguire le indagini presso l’Azienda Ospedaliera di Cosenza.
Tali provvedimenti hanno riguardato i Complessi operatori 1° e 2° di cui sono state sospese le funzioni di SEI Sale Operatorie. Anche se con facoltà d’uso, le restrizioni sono di una gravità eccezionale, ancora più grave per chi, come noi, è a conoscenza della cattiva gestione che si è fatta di questi importanti presidi sanitari.

Sequestrate 7 sale operatorie all'ospedale civile di Cosenza

COSENZA – (Comunicato stampa) Su ordine della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cosenza, i Carabinieri della Compagnia di Cosenza assieme ai militari del NAS stanno procedendo al sequestro preventivo, con facoltà d’uso condizionata, di sette sale operatorie dell’Ospedale Civile dell’Annunziata di Cosenza, in particolare di sette sale operatorie dei Reparti di Chirurgia Generale e di Ortopedia, ove è presente anche una sala di day surgery per oculistica.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners