fbpx

"Le Notti dello Statere" festeggia i suoi 15 anni

CASSANO - Dopo l’attesa conferma dello scorso aprile sullo svolgimento dell’edizione 2019, il direttore artistico delle “Notti dello Statere”, Luca Iacobini, annuncia data e programma del gran galà che celebra il quindicesimo anno della fortunata rassegna di Sibari.
Una sola ricchissima serata prevista per sabato 15 giugno alle 21,30, almeno per adesso una soltanto (perché ci saranno altri appuntamenti nel corso dell’anno) ma pur sempre una data che sarà un concentrato di numerosi ospiti.
La kermesse “Le Notti dello Statere” è ormai un appuntamento attesissimo sullo Ionio, un momento in cui il territorio incontra il cinema e la grande fiction con i beniamini del pubblico che ricevono l’abbraccio dei fan e una accoglienza puntualmente calorosa.

"Le Notti dello Statere": Luca Iacobini presenta la XV Edizione

CASSANO - E sono 15. La conferma arriva dal direttore artistico Luca Iacobini: anche l’estate 2019 vivrà nel segno delle “Notti dello Statere”, il festival cinematografico che dal 2004 fa pulsare il cuore del grande cinema e della fiction d’autore in riva allo Ionio sibarita.
La kermesse, che si svolgerà presumibilmente tra Giugno e Luglio – ma i particolari, insieme ai primi nomi dei tanti ospiti, saranno resi noti già nei prossimi giorni – si svolgerà come di consueto a Sibari, organizzata dal circolo cinematografico Cinema Calabria con il prezioso supporto della Pro Loco Sibari Magna Grecia.

Contributi agricoli: truffa aggravata a Cassano. Indagate quattro persone

CASSANO - I militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Sibari, in esecuzione di un provvedimento di sequestro finalizzato alla confisca anche per equivalente, emesso dal G.I.P. presso il Tribunale di Castrovillari, su richiesta di questa Procura della Repubblica guidata dal Procuratore Dott. Eugenio Facciolla, hanno sottoposto a sequestro beni e disponibilità finanziarie, nei confronti di quattro soggetti componenti l’intero nucleo familiare e titolari di altrettante aziende agricole; trattasi di L.F. di anni 65 - M.V. di anni 55 - A.F. di anni 31 - E.F. di anni 30, tutti di Cassano all’Ionio (CS).

Nasconde eroina in betoniera, arrestato 51enne di Corigliano

CASSANO ALL’IONIO – A conclusione di un mirato servizio antidroga scattato nella serata di ieri militari della Compagnia Carabinieri di Corigliano Calabro hanno arrestato un italiano per detenzione di sostanza stupefacente del tipo eroina ai fini di spaccio.
Nella specifico i Carabinieri della Tenenza di Cassano all’Ionio durante un servizio di appostamento, notavano un soggetto, già conosciuto per i suoi diversi precedenti penali e di polizia, avere un comportamento sospetto davanti ad un magazzino a lui in uso e sito in quella Contrada Murate.

Girava conuna pistola nel marsupio illegalmente, arrestato 58enne a Cassano

CASSANO ALL’IONIO – Nella giornata di ieri i Carabinieri della Compagnia di Corigliano Calabro hanno tratto in arresto un uomo per il reato di porto abusivo di un arma comune da sparo.
Nello specifico i militari della Tenenza di Cassano all’Ionio effettuavano un controllo presso l’abitazione ai sensi dell’art. 38 T.U.L.P.S. presso la casa di un italiano sita in Contrada Bruscata Piccola, per controllare che detenesse secondo i criteri imposti dalla legge le armi dichiarate.

Circa 90mila euro di fatture false, la Finanza sequestra beni aziendali

CASSANO IONIO - I militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Sibari, in esecuzione di un provvedimento di sequestro finalizzato alla confisca anche per equivalente, emesso dal G.I.P. presso il Tribunale di Castrovillari, su richiesta di questa Procura della Repubblica, guidata dal Procuratore Dr. Eugenio Facciolla, hanno sottoposto a vincolo cautelare beni e disponibilità finanziarie, nei confronti di una società, operante nel settore dei trasporti, del suo legale rappresentante (B.C. di anni 30) e del consulente fiscale (F.D. di anni 67) nonché depositario delle scritture contabili della stessa.

L'assemblea delle "Grotte Turistiche Italiane" si terrà a Cassano

CASSANO JONIO - La Città di Cassano All’Ionio ospiterà l’annuale Assemblea ordinaria dell’Associazione Grotte Turistiche Italiane, che ingloba ben 24 località sedi di interessanti complessi carsici naturali, presenti nelle regioni Liguria, Friuli Venezia Giulia, Piemonte, Toscana, Marche, Abruzzo, Campania, Puglia, Calabria, Sardegna, presieduta dal professore Francescantonio D’Origlia. L’assise, si terrà a partire da oggi, in prima convocazione e in seconda convocazione, per sabato 17 marzo, alle ore 9:30, presso il salone di rappresentanza del Palazzo di Città, con all’ordine del giorno dei lavori undici temi da trattare, sui quali determinarsi: 1.Verifica dei presenti e degli aventi diritto di voto in Assemblea; 2. Lettura del verbale dell'assemblea precedente, tenutasi a Frabosa Soprana il 24 marzo 2017;3. Bilancio Consuntivo 2017; 4. Bilancio Preventivo 2018; 5. Relazione Presidente; 6. Attività di web marketing: stato dell'arte; 7. Situazione quote associative; 8. Candidature prossima assemblea; 9. Corso di formazione, autunno 2018; 10.

Arresti e controlli dei Carabinieri fra Cassano e Corigliano

CORIGLIANO – È stato un fine settimana di arresti e serrati controlli quello appena concluso da parte dei Carabinieri della Compagnia di Corigliano Calabro, che non sono stati rallentati neppure dal maltempo.
Il bilancio è di quattro arresti in flagranza di reato, per dentizione di sostanza stupefacente, furto aggravato ed evasione dalla detenzione domiciliare.

Trasportava 42 ovuli con eroina, arrestato corriere internazionale della droga

SIBARI - I Finanzieri del Gruppo della Guardia di Finanza di Sibari, hanno tratto in arresto, in fragranza di reato, un cittadino pakistano che trasportava in un bagaglio 400 gr. di eroina purissima all’interno di 42 ovuli ancora sigillati.
I Baschi Verdi, con l’ausilio dell’unità cinofila, nell’ambito di un articolato dispositivo di controllo del territorio disposto, tra gli altri, nel piazzale degli arrivi degli autobus in prossimità della stazione ferroviaria di Sibari, nelle prime ore dell’alba, procedevano al controllo dei passeggeri appena giunti con un bus di linea proveniente da Milano.

Cimitero di Cassano, Pescia denuncia lo stato di abbandono

CASSANO – «È doveroso da parte nostra soffermarci ed interessarci su alcune problematiche, segnalateci da molti cittadini riguardo il cimitero di Cassano». Così esordisce in una nota il segretario di Calabria che Vuoi, Giuseppe Pescia, che aggiunge: «Da anni l’intero complesso vive uno stato emergenziale, molte cappelle necessitano di una manutenzione ordinaria, altre versano in uno stato di semi abbandono, altre ancora, 2 in particolare, rischiano di crollare come il Complesso del S.S. Crocifisso e la cappella di S. Agostino. Incuria dovuta non solo al fatto che sul complesso cimiteriale si interviene da anni solo ed esclusivamente pe reperire spazi a costruire nuovi loculi, non solo dovuta al fatto che nonostante le disponibilità di cassa si iniziasse a ridare decoro ai nostri defunti, ma incuria dovuta anche ai privati, proprietari di molte cappelle, che non hanno mai inteso manutendere il sepolcro familiare.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners