fbpx

«Fatti protocollati contro post social», la replica affilata di Iannuzzi In evidenza

  • La delegata al termalismo chiarisce la situazione attuale
«Fatti protocollati contro post social», la replica affilata di Iannuzzi

SPEZZANO ALBANESE - Continua a colpi di post la querelle sulle Terme di Spezzano Albanese. Questa volta è la delegata al termalismo, Emiliana Iannuzzi, a salire sul ring social con una nota al vetriolo in risposta all’opposizione de "Il coraggio di cambiare", accusata di diffondere «fake news» e di trasformarsi all’occorrenza in «leoni da tastiera» e «gufi».

La polemica sulle Terme si gioca ormai tra dichiarazioni, smentite e prese di posizione che si susseguono senza sosta. Anche alla vigilia di Pasqua, quella che poteva essere un’occasione di pausa si è trasformata in un nuovo capitolo del confronto pubblico, tutto affidato al web. Infatti, in una nota diffusa sui social, anche in questo caso non trasmessa alla nostra redazione, la delegata commenta le dichiarazioni del gruppo di minoranza: «Un circo messo in piedi da chi non vuole il bene del paese, ma continua a seminare rancore e odio, non accettando ancora la sonora sconfitta elettorale subita pochi mesi fa». Poi, l’elenco dei cosiddetti “fatti veri, quelli con il protocollo, non i post social”: «i 3,8 milioni di euro di finanziamento regionale già richiesti, i 3 milioni richiesti anche al Ministero, la concessione mineraria con esito positivo, in attesa di decreto, e l'accettazione inviata per i diritti di superficie». Ma non è finita. La delegata rivendica anche una “proficua collaborazione con la Regione Calabria” e garantisce che, una volta concluso l’iter, “i cittadini saranno coinvolti per decidere il futuro delle Terme”. La stoccata finale? Un messaggio diretto al gruppo di minoranza: «Le Terme sono di Spezzano, lo sappiamo bene. Ma la politica si fa in maniera seria e con i fatti, non con le mistificazioni sui social». Per ora, il dibattito resta confinato ai like e alle condivisioni. Ma il terreno - anzi, l’acqua termale - continua a ribollire.

© Riproduzione riservata

banner_fondo_articoli

Abbonati a dirittodicronaca.it

Caro lettore, cara lettrice,
ci rivolgiamo a te sottovoce, per sottolineare il senso di gratitudine che, con il tuo continuo interesse, hai dimostrato durante questi anni di attività ininterrotta di informazione che DIRITTO DI CRONACA ha gratuitamente garantito sul Territorio dal 2009. A giugno 2020, nel pieno della pandemia, abbiamo chiesto un sostegno economico libero per far fronte a nuovi oneri economici e poter garantire il servizio di informazione. I risultati, purtroppo, non sono bastati a coprire tutte le spese. A quei pochi sostenitori, però, va il nostro profondo senso di gratitudine e di riconoscenza.
Quanto fatto potrà avere un seguito solo se ogni utente lo vorrà davvero, dimostrandolo fattivamente, anche se in maniera puramente simbolica: sostenendoci con l'irrisorio contributo di un solo caffè al mese. Questo darà la possibilità di accedere a tutti i contenuti della nostra piattaforma di informazione, che sarà resa più fruibile e più "smart" e arricchita di nuovi approfondimenti e nuove rubriche che abbiamo in cantiere da tempo ma che non abbiamo potuto realizzare per carenza di fondi.
Ti ringraziamo di vero cuore sin d'ora per quello che farai per sostenere Diritto Di Cronaca.

NON STACCARCI LA SPINA... AIUTACI A MANTENERTI SEMPRE INFORMATO!
Emanuele Armentano

abbonati per 6 mesi

abbonati per 12 mesi


Torna in alto

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners