Terme, l’opposizione tuona: «Gestione ai privati, cittadini tenuti all’oscuro» In evidenza
- Il gruppo parla di un piano tenuto nascosto dal Sindaco
- Scritto da Redazione
- DISQUS_COMMENTS_COUNT:DISQUS_COMMENTS
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Pubblicato in Esaro Politica
- Letto 374 volte
- Stampa

SPEZZANO ALBANESE - Mentre Spezzano Albanese si prepara alla Pasqua, la politica locale non conosce tregua. Continuano infatti sui social le accuse lanciate dalla minoranza nei confronti della squadra di governo guidata dal sindaco Ferdinando Nociti. L'ultima, quella di questa mattina, punta a scoprire altarini che, a dire del gruppo “Il coraggio di cambiare”, metterebbero il primo cittadino nella scomoda posizione di aver raccontato “bugie, solo bugie, nient'altro che bugie” ai cittadini.
Nel mirino dell'opposizione, ancora una volta, la gestione delle Terme. Un tema che oggi si infiamma ulteriormente. La nota pubblicata sui social dal gruppo di minoranza (e non pervenuta a questa redazione) non lascia spazio a interpretazioni: «l’amministrazione -secondo quanto riportato- avrebbe intenzione di affidare la gestione del parco termale a soggetti privati, con tanto di cifra stimata a 181.247,1 euro l’anno. Una scelta che, nero su bianco, comparirebbe nel piano di sviluppo allegato alla richiesta di finanziamento». Il problema? Secondo i consiglieri d’opposizione: «nessuno lo sapeva. Nessuna comunicazione pubblica, nessuna conferenza, nessun confronto con la cittadinanza. E quei finanziamenti tanto sbandierati, “un progetto regionale da 4 milioni” e “uno europeo da 10”, si sarebbero poi ridimensionati -sempre stando alla nota- a soli 3 milioni di euro». Il gruppo, che accusa il sindaco Nociti di aver “agito sottobanco, ancora una volta alle spalle e all’insaputa dei cittadini”, dichiara fermamente: «Un piano già studiato e tenuto volutamente nascosto». Non manca il richiamo al programma elettorale 2024/2029, dove si prometteva un “confronto serrato con la cittadinanza” per la valorizzazione delle Terme. Parole che oggi, secondo l’opposizione, risuonano come promesse disattese. Il messaggio, carico di pathos e indignazione, si conclude con un messaggio rivolto direttamente al sindaco Nociti: «Le Terme non sono tue, ma di tutti gli spezzanesi! I profitti devono restare alla comunità».
E mentre sui social il dibattito infuria, a Spezzano, tra un uovo di Pasqua e l’altro, c’è chi si chiede se “quelle acque sulfuree porteranno mai benessere reale, o solo veleni politici”.
Abbonati a dirittodicronaca.it
Caro lettore, cara lettrice,
ci rivolgiamo a te sottovoce, per sottolineare il senso di gratitudine che, con il tuo continuo interesse, hai dimostrato durante questi anni di attività ininterrotta di informazione che DIRITTO DI CRONACA ha gratuitamente garantito sul Territorio dal 2009. A giugno 2020, nel pieno della pandemia, abbiamo chiesto un sostegno economico libero per far fronte a nuovi oneri economici e poter garantire il servizio di informazione. I risultati, purtroppo, non sono bastati a coprire tutte le spese. A quei pochi sostenitori, però, va il nostro profondo senso di gratitudine e di riconoscenza.
Quanto fatto potrà avere un seguito solo se ogni utente lo vorrà davvero, dimostrandolo fattivamente, anche se in maniera puramente simbolica: sostenendoci con l'irrisorio contributo di un solo caffè al mese. Questo darà la possibilità di accedere a tutti i contenuti della nostra piattaforma di informazione, che sarà resa più fruibile e più "smart" e arricchita di nuovi approfondimenti e nuove rubriche che abbiamo in cantiere da tempo ma che non abbiamo potuto realizzare per carenza di fondi.
Ti ringraziamo di vero cuore sin d'ora per quello che farai per sostenere Diritto Di Cronaca.
NON STACCARCI LA SPINA... AIUTACI A MANTENERTI SEMPRE INFORMATO!
Emanuele Armentano