fbpx

Festeggiati 50anni di sacerdozio di don Vincenzo Longo

CORIGLIANO - Sarà ricordata come una domenica “particolare” anzi speciale quella appena trascorsa dalla comunità parrocchiale “San Papa Giovanni XIII” e non. Particolare non solo perché nella prima domenica di dicembre la chiesa tutta ha iniziato il cammino d’Avvento. Nella mattinata di domenica scorsa, infatti, all’interno della celebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo Monsignor Giuseppe Satriano e da altri pastori della vicaria, è stata onorato il 50° anno di sacerdozio di Don Vincenzo Longo. Sacerdote poliedrico, tenace, innovatore, critico, di grande cultura che da qualche anno ha consegnato la guida della parrocchia ai suoi successori.

Don Ferdinando Guaglianone, poeta da riscoprire

SPEZZANO ALBANESE - Oltre che Arciprete e uomo di Chiesa, funzioni che ha svolto con zelo e ardore pastorale, don Ferdinando Guaglianone jr (1843 -1927) è stato un fine umanista ed esimio educatore. Stimolato dal fermento culturale della Napoli del secondo ‘800, dove ha vissuto dal 1864 al 1887 con un intervallo di due anni, ha svolto un’intensa attività letteraria con periodici per lo più di apologetica cristiana che venivano stampati nella città partenopea.

Il Liceo di Spezzano ha aderito nuovamente al progetto "Libriamoci"

SPEZZANO ALBANESE - Come ogni anno, il Liceo Scientifico “V. Bachelet” di Spezzano Albanese ha aderito al progetto "Libriamoci" 2017, settimana della lettura ad alta voce, dal 23 al 28 Ottobre. Oltre a ciò, quest'anno, la scuola ha voluto organizzare altre due giornate, il 7 ed il 15 novembre, dedicate ad attività laboratoriali caratterizzate dalla lettura collettiva e condivisa di testi di autori di alto spessore, quali Dante Alighieri, Alessandro Manzoni, Emily Bronte, Oriana Fallaci, Emanuela Racci, Erri De Luca, Tahar Ben Jelloun ed altri ancora.

Sequestrata cava a Spezzano. Tre persone denunciate per attività non autorizzata

SPEZZANO ALBANESE - I militari delle Stazioni Carabinieri Forestale di Castrovillari e Corigliano, durante una attività di controllo coordinata dalla Procura della Repubblica di Castrovillari nel Comune di Spezzano Albanese, hanno nei giorni scorsi proceduto al sequestro di un’area utilizzata per la coltivazione e l’esercizio di una cava di circa 2000 metri quadri. In particolare, i militari giunti in una proprietà privata in località Stragolia Piccola hanno individuato la presenza della cava al cui interno era in corso un prelievo di inerti con l’ausilio di un escavatore e di un autocarro.

Truffa alle Poste di Spezzano Albanese. Rubati da un conto circa 120mila euro

SPEZZANO ALBANESE – Scoperta truffa alle Poste di Spezzano Albanese. Nei giorni scorsi, infatti, un inconsapevole correntista è stato derubato di una importante somma di denaro. Si tratterebbe di circa 120mila euro che sarebbero stati sottratti dal conto corrente del malcapitato attraverso uno stratagemma che ha i chiari contorni della truffa. Infatti, qualche giorno addietro, una persona si sarebbe presentata allo sportello con un documento presumibilmente falso dichiarando di voler ritirare tutti i soldi presenti sul conto. Operazione che viene eseguita dagli sportellisti e che viene chiusa senza nessuna difficoltà.

Serra rilancia "Spezzano in movimento": "Saremo attivi fra la gente"

SPEZZANO ALBANESE - Riparte il Progetto “Spezzano in Movimento” che riapre le porte alla società civile. Inizia con una serie di riunioni il cammino del gruppo guidato da Luigi Serra, consigliere di opposizione e già candidato a sindaco per lo stesso gruppo nell'ultima finestra elettorale di Spezzano Albanese. Idee chiare e volontà di scendere fra la gente per dare continuità a un progetto che ha detto la sua durante l'ultima campagna elettorale. Dal canto suo il leader del gruppo riconosce gli alti e i bassi dettati dalla vita politica locale ma sottolinea le proprie azioni, in questi tre anni di amministrazione Nociti, ricordando le interpellanze, gli emendamenti e gli atti fatti da consigliere di opposizione.

Sequestrato depuratore industriale a Spezzano, due persone denunciate

SPEZZANO ALBANESE - Un impianto di depurazione di acque reflue industriali è stato posto sotto sequestro dai militari del Nipaf di Cosenza, Nucleo di Polizia Ambientale e Forestale Carabinieri, coadiuvati dalle Stazioni Forestale Carabinieri di Spezzano Sila e Castrovillari, nel comune di Spezzano Albanese, lungo la SS 19. Durante le indagini è emerso che l’impianto, utilizzato da una ditta alimentare, era privo delle autorizzazioni allo scarico previste dalla normativa, risultate scadute nel 2014.

Nove denunce dei Carabinieri, sei persone di Spezzano Albanese

SAN MARCO ARGENTANO - Nella giornata di ieri 22.09.2017, i Carabinieri della Compagnia di San Marco Argentano, al termine di un predisposto servizio di controllo del territorio, hanno deferito in stato libertà n. 9 persone ritenute responsabili, a vario titolo, di reati in materia ambientale e furto aggravato di energia elettrica.
Spezzano Albanese: A. A. 46enne, A. R. 59enne, B. A. 31enne, B. E. 46enne, B. L. 65enne e B. R. 55enne tutti originari della cittadina spezzanese, venivano ritenuti responsabili di furto aggravato di energia elettrica. I militari, unitamente ai tecnici della società “Enel distribuzione s.p.a.”, accertavano che i suddetti, mediante una predisposizione di allaccio abusivo, sottraevano energia elettrica dalla rete di distribuzione allo scopo di alimentare le proprie abitazioni. il danno patrimoniale è in corso di quantificazione.

"Vacanze spezzanesi" parte col botto. Appuntamenti fino a settembre

SPEZZANO ALBANESE – Quanto mai piena di appuntamenti l'edizione 2017 del cartellone estivo “Vacanze Spezzanesi – Sere d'Estate” di Spezzano Albanese. Un carnet di eventi iniziati lo scorso 17 giugno con il gemellaggio canoro del coro Pop di Salerno, diretto dal M° Ciro Caravano, volto noto dei Neri per Caso, con il coro Voci di Pace, e che si protrarrà fino al mese di settembre. Ideatore del progetto è il consigliere delegato al Turismo e Spettacolo del comune di Spezzano, Giuseppe Gazzarano, il quale ha mostrato piena soddisfazione per la riuscita di un'estate davvero piena di vivacità.

Accusato di violenza sessuale sulla figlia, dopo 12 anni viene assolto

SPEZZANO ALBANESE - Il Tribunale di Castrovillari nella serata di venerdì scorso ha assolto un cittadino albanese, domiciliato in Spezzano Albanese, dalle pesanti accuse di violenza sessuale -atti sessuali (art. 81, II comma, 609 bis, 609 quater) nei confronti della propria figlia minorenne. I fatti risalgono all’anno 2005, quando il genitore albanese è stato accusato di aver abusato della propria figlia, generando l’attivazione della procura della Repubblica di Castrovillari a fare luce sulla vicenda.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners