fbpx

Luci e led in contrade e frazioni di San Donato di Ninea

SAN DONATO DI NINEA - «Elevare nell'insieme la qualità della vita dei residenti, favorendo condizioni normali d’accesso e permanenza su tutto il territorio comunale». Parte da questi obiettivi il sindaco Jim Di Giorno che nell’abito d’un progetto d’ammodernamento e di riqualificazione energetica dell’impianto di pubblica illuminazione, ha ottenuto in co-finanziamento ben 150 mila euro dalla Regione Calabria.

Roggiano, denuncia di degrado urbano e carenza d’igiene

ROGGIANO GRAVINA - Vivono da decenni nella cittadina e mai avrebbero pensato di scrivere una segnalazione così grave alle autorità preposte. Nei fatti, alcuni abitanti di via Amedeo, hanno denunciato una mancanza d’igiene pubblica e di degrado urbano. In passato c’è stata in zona anche la presenza dei cassonetti dell'immondizia (ora non più per la differenziata), ma di contro avveniva regolarmente la disinfestazione straordinaria e la pulizia di tutto il territorio.

Torna domani a Roggiano il camper della prevenzione

ROGGIANO GRAVINA - Torna  domani - domenica 17 febbraio - il camper della prevenzione nel territorio dell’Esaro. Infatti, dopo gli screening gratuiti dello scorso 5 febbraio a Sant’Agata d’Esaro, domani sarà in Piazza della Repubblica a Roggiano.

“La memoria della Shoah, l'accoglienza e l'integrazione nei processi discriminatori”

SANT'AGATA DI ESARO - L’assessore regionale al lavoro, welfare, formazione professionale e politiche sociali, Angela Robbe, incontrerà sabato 23 alle ore 10 gli studenti ed i docenti dell'Ipsia sul tema: “La memoria della Shoah, l'accoglienza e l'integrazione nei processi discriminatori”. L’evento – a cura dell’associazione "Magurelle Production" – con il patrocinio di Regione e Comune, nel pomeriggio – alle ore 17 – si sposterà nell’aula consiliare santagatese,

Trovati fucile e munizioni occultati nelle campagne di Malvito

MALVITO - I carabinieri della stazione di Malvito, nella mattinata odierna, sono stati impegnati nell’esecuzione di un servizio di controllo del territorio anche mediante l’ispezione di casolari abbandonati, nel contesto delle attività di prevenzione e repressione dei reati in genere coordinate dal Comando Provinciale Carabinieri di Cosenza. Nell’ambito del servizio, i militari operanti hanno recuperato nelle campagne della Valle dell’Esaro un fucile e delle munizioni. Il rinvenimento in questione è avvenuto nel corso del rastrellamento dell’area rurale prossima alla località Coste-San Pantaleo del piccolo borgo.

Fagnano, sportello d’ascolto e dialogo per la Scuola

FAGNANO CASTELLO - Uno sportello d’ascolto e dialogo: è stato presentato, nei giorni scorsi, presso l’istituto Comprensivo fagnanese guidato dalla dirigente scolastica Lisa Aloise.  L’incontro, svolto presso i locali della scuola primaria, ha inteso fornire – a cura degli specialisti Roberta Artusi e Antonio Gravina –informazioni sul servizio, cercando di definire modalità d’accesso e sollecitare un confronto sulle tematiche da approfondire allo sportello.

Malvito Libera: «Questa è la nostra prima vittoria politica»

MALVITO – nota stampa –  Prima vittoria sul piano politico del Gruppo "Malvito Libera, che spiega – in una nota – le motivazioni che hanno indotto i componenti Francesca D’Ambra e Walter Maccari a sfiduciare, a dicembre scorso – insieme ad altri quattro consiglieri d’opposizione – l’ex sindaco Pietro Amatuzzo e la sua maggioranza. Il fatto che si è trattato di un fatto procedurale e non meramente di natura politica, è scritto - nero su bianco - su una delibera adottata dal Commissario Prefettizio del Comune di Malvito

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners