fbpx

La Guardia di Finanza scopre un centro scommesse illegale

COSENZA – (Comunicato stampa) La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Cosenza nel corso di una serie di controlli volti alla prevenzione e repressione del gioco illegale, ha scoperto una sala giochi presso la quale era possibile effettuare scommesse sportive per conto di allibratori esteri, senza alcun tipo di autorizzazione concessa dagli organi dello Stato.

Irregolare utilizzo di finanziamenti: 20 persone denunciate dalla Guardia di Finanza

COSENZA – (Comunicato stampa) La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Cosenza ha eseguito una serie di controlli sul corretto utilizzo di risorse pubbliche stanziate attraverso lo strumento dei Contratti di Programma, piani progettuali finalizzati a produrre effetti positivi sull'apparato produttivo mediante attivazione di nuovi impianti e la creazione di nuova occupazione.
L’attenzione dei militari si è concentrata su un progetto del valore di circa 800.000 euro ideato da un società operante in Provincia di Cosenza, per la realizzazione di una struttura turistica, cofinanziato con risorse nazionali e regionali.

Al via una campagna antitruffe della Polizia di Stato

COSENZA – (Comunicato stampa) “Non siete soli #chiamateci sempre” è il claim che la Polizia di Stato ha scelto di legare alla nuova campagna contro le truffe agli anziani.
L’iniziativa è stata lanciata tramite un video pubblicato sulle pagine ufficiali Twitter e Facebook della Polizia di Stato e dell’Agente Lisa.
Il progetto ha quest’anno un testimonial d’eccezione, Gianni Ippoliti, ideatore degli spot che, in questi giorni, verranno lanciati sui canali social della Polizia di Stato.
Il conduttore televisivo, con la collaborazione degli attori Fabiana Latini e Giovanni Platania, lancia un semplice e preciso messaggio agli anziani: diffidate degli estranei e chiamate la Polizia.

Violenza su ex fidanzata, arrestato dalla Polizia 25enne

COSENZA - (Comunicato stampa) Questa notte personale della Polizia di Stato, della Questura di Cosenza, ha tratto in arresto G.M.F. di anni 25, per violenza sessuale, lesioni e minacce. Il giovane, nel tardo pomeriggio di ieri, in Cosenza, ha posto in essere atti costituenti violenza sessuale nei confronti dell’ex giovane fidanzata. La reazione della ragazza e l’intervento di alcuni vicini hanno messo in fuga l’aggressore che, poco dopo, è dovuto ricorrere alle cure sanitarie per un incidente stradale nel mentre si allontanava dal luogo del delitto.

Sequestrati funghi allucinogeni e strumenti per la coltivazione di stupefacenti

COSENZA – (Comunicato stampa) La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Cosenza, nel corso delle attività di contrasto agli illeciti in materia di stupefacenti, ha sequestrato circa un chilogrammo di funghi allucinogeni e un vero e proprio kit per la loro coltivazione, composto da fertilizzanti, semi, e strumentazione elettrica per generare il calore necessario alla realizzazione di una serra in miniatura. Le Fiamma Gialle, dopo vari sopralluoghi in una località della costa tirrenica e con una attenta attività investigativa svolta verso soggetti sospettati di utilizzare, coltivare e commerciare droghe di vario tipo, nel corso di un controllo mirato, hanno scoperto una persona di origini ucraine in possesso di un pacco proveniente dall’Olanda e, al cui interno, sono stati rinvenuti funghi allucinogeni.

Operazione Pig Pen del Corpo Forestale a Cosenza contro l'abbandono di rifiuti

COSENZA – (Comunicato stampa) Nell’ambito dell’attività di contrasto e repressione del fenomeno di deposito ed abbandono incontrollato di rifiuti sul suolo nel territorio del Comune di Cosenza e dei comuni prossimi al capoluogo il personale del locale Comando Stazione ha posto in essere una consistente attività accertativa diretta ad identificare e sanzionare gli autori di tali comportamenti illeciti che segnano in modo inqualificabile il degrado in cui versa, purtroppo, parte del territorio del capoluogo provinciale. Tale attività si è basata sull’attività di videoripresa che ha consentito di cristallizzare, in modo inequivocabile, il pessimo comportamento di una vasta fascia di cittadini che, ancora oggi, attraverso tali condotte e con le più svariate modalità, si disfano dei rifiuti prodotti in ambito domestico e non solo.

Fiamme Gialle sequestrano oltre mezzo kg di droga e segnalano 50 soggetti

COSENZA - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza, nel corso dei quotidiani servizi di controllo economico del territorio, hanno sequestrato oltre mezzo kg di sostanze stupefacenti di varie tipologie, principalmente hashish, marijuana e cocaina, ed hanno sanzionato 50 trasgressori tra i quali anche minorenni.
Le fiamme gialle cosentine, impiegate nello svolgimento di posti di controllo, rinvenivano la sostanza stupefacente occultata nei posti più disparati, ovvero all’intero di alloggiamenti situati nelle autovetture, appositamente predisposti, piuttosto che in contenitori, apparentemente destinati ad altro uso, quali pacchetti di chewing-gum e/o di sigarette.

Controlli della Polizia nel campo rom vicino lo stadio a Cosenza

COSENZA – (Comunicato stampa) Grande è l’impegno che gli uomini appartenenti alla Polizia di Stato, della Questura di Cosenza, che continuano a profondere giorno e notte nell’attività di controllo del territorio, dietro specifiche direttive impartite dal Questore Dr. Luigi LIGUORI.
La presenza costante sul territorio della Polizia di Stato, infatti, consente quotidianamente di prevenire quanto più possibile i reati in generale e comunque contrastare in maniera efficace tutte quelle forme di illegalità che apparentemente restano impunite.
Dalle prime ore della mattinata odierna è in corso una capillare operazione del controllo del territorio, in una delle zone più degradate della città, che solo a prima vista sfugge all’azione di controllo e contrasto alla criminalità da parte della Polizia di Stato.

Sorpresi marito e moglie a rubare rame. Deferiti dalla polizia

COSENZA - La Questura di Cosenza, alle direttive del Questore Luigi Liguori, continua a contrastare il furto del cosiddetto “oro rosso”, ovvero del rame. Tale fenomeno poteva generare il black-out dell’erogazione dell’energia elettrica in un popoloso quartiere di Cosenza causando gravi disagi e pericoli alla cittadinanza.

Custodia cautelare a 29enne per violenza sulla convivente

COSENZA - (Comunicato stampa) Oggi, gli uomini della Polizia di Stato della Questura di Cosenza, alle direttive del Questore Liguori, hanno dato esecuzione ad ordinanza di misura custodia cautelare personale, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Cosenza dott. Branda, a carico di M.A. di anni 29, per aver reiterato nel tempo azioni violente finalizzate a ledere gravemente l’integrità fisica e morale della convivente V.S. di nazionalità ucraina di anni 30 e per aver cagionato alla stessa ed al figlio minore, di 10 anni lesioni personali.
Le azioni di violenza fisica e morale portate in essere da M.A. hanno origine, per come denunciato dalla vittima alla Polizia di Stato, nel mese di gennaio di quest’anno e sono proseguite fino all’8 giugno u.s., allorquando personale dell’U.P.G.S.P. della Questura di Cosenza, a seguito di una segnalazione pervenuta al 113, interveniva presso il piazzale delle Autolinee ove era stata segnalata un’aggressione nei confronti di una donna e di un bambino, ad opera di un uomo.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners