fbpx
Attenzione
  • JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 65

Rifiuti a San Marco. Si punta all'educazione

S. MARCO ARGENTANO Il problema rifiuti per San Marco Argentano presto potrebbe diventare una risorsa. Ne è convinta l’assessore all’Ambiente Fenisia Di Cianni la quale, dopo una lunga battaglia contro i trasgressori e coloro che dai paesi vicini andavano a buttare la spazzatura nei cassonetti della cittadina normanna, oggi annuncia un “significativo incremento” della raccolta differenziata. Per far meglio, però, l’amministratrice punta alla sensibilizzazione dei ragazzi, organizzando un progetto da portare nelle scuole (infanzia, elementari e medie), attraverso cui incontrare i ragazzi a cui fare vedere un cartoon educativo per il senso civico, il rispetto dell’ambiente e su come si differenzino i rifiuti.

La sfida dei comuni sui consorzi

SAN MARCO I consorzi di bonifica in questi ultimi giorni sono al centro dell’attenzione in una sorta di bufera su più fronti che all’interno vede la protesta dei dipendenti del Consorzio di Bonifica dei Bacini Settentrionali, da sette mesi senza stipendio, che hanno presidiato uno degli impianti, la diga del Farneto nel comune di Roggiano, occupandola, e dall’altro sempre i consorzi al centro di una serie di iniziative di comuni, associazioni e politici che contestano il sistema di imposizione dei tributi. Ultimo in ordine di tempo il convegno tenutosi a San Marco Argentano il 27 novembre dal titolo “Mobilitazione e impegno per velocizzare le procedure di modifica della legge regionale 11/2003 sui consorzi di Bonifica”.

San Marco aderisce a “Strenne piccanti”

 S. MARCO ARGENTANO - Domenica scorsa 29 novembre, il sindaco di San Marco, Virginia Mariotti (in foto), ha partecipato alla seconda edizione di “Strenne piccanti”, tenutasi a Roma, presso la Casa dell’Aviatore. L’evento, organizzato da “Ipse Dixit”, Delegazione romana dell’Accademia del peperoncino si propone di diffondere la conoscenza e la divulgazione del peperoncino e dei buoni prodotti di Calabria.

Anche San Marco si prepara a concorrere per la Bandiera Arancione

S. MARCO ARGENTANO Il Comune ha in itinere la possibilità di conseguire il marchio “Bandiera Arancione”. In provincia di Cosenza lo stesso è stato conferito da quale anno ad Altomonte, Civita e Morano Calabro. San Marco Argentano, però, avrebbe tutte le potenzialità per avere il segno distintivo.

Non ce l'ha fatta la donna vittima dello scoppio di una bombola a San Marco

SAN MARCO ARGENTANO Anche la povera anziana rimasta gravemente ferita dall’esplosione del gas, fuoriuscito probabilmente dal tubo di una bombola del gas della cucina che ha saturato l’intera stanza, domenica scorsa non ce l’ha fatta. Ieri mattina, intorno a mezzogiorno, la sventurata nonnina, al secolo Pierina Mazzei, classe 1928, è deceduta dopo ben cinque giorni di agonia.
Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners