fbpx

Sventato furto di furgone, tre finiscono in manette

COSENZA - La Polizia di Stato, nell'ambito del piano straordinario di controllo del territorio, predisposto in sede di tavolo tecnico ed in esecuzione delle direttive impartite dal Questore Dr. Luigi LIGUORI, ha attenzionato in modo particolare il fenomeno dei reati predatori in genere. Lo sforzo e l’impegno profuso nel controllo del territorio, dall’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico – Sezione Volanti coadiuvato da pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine Calabria Settentrionale, ha presto dato i suoi frutti.

Tre arresti per tentata rapina con aggressione a rumeno

COSENZA - La Polizia di Stato, nell’ambito del piano straordinario di controllo del territorio predisposto in sede di tavolo tecnico dal Questore dr. Luigi Liguori ha potenziato i servizi di prevenzione tesi ad  infrenare il fenomeno dei reati predatori in genere. Lo sforzo e l’impegno profuso nel controllo del territorio dall’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico – Sezione Volanti ha dato i suoi frutti.

Avevano aggredito in branco un coetaneo, individuati e denunciati 5 minori

COSENZA – (Comunicato stampa)  Individuati e denunciati dalla Polizia di Stato 5 minori facenti parte del “branco” che nella serata di sabato ha aggredito a calci e pugni un loro coetaneo. Nella tarda serata di sabato 6 febbraio, infatti, personale della Squadra Volante e della Squadra Mobile, interveniva in Corso Mazzini a Cosenza in quanto poco prima un ragazzo di 15 anni era stato aggredito da un gruppo composto da circa una quindicina di ragazzi coetanei, muniti di bombolette spray solitamente usate per gli scherzi di carnevale.

Prestazioni di Pronto soccorso non urgenti senza ticket. Danno per oltre 4milioni di euro

COSENZA – (Comunicato stampa) La Guardia di Finanza di Cosenza ha effettuato un controllo sul corretto pagamento del contributo sanitario (ticket) previsto per le prestazioni di pronto soccorso non urgenti erogate da struttura ospedaliera pubblica e classificate come “codici bianchi o verdi”. La complessa attività si è conclusa con la constatazione dell’omessa riscossione di "ticket sanitari" per complessivi € 4.726.107 e la segnalazione alla Corte dei Conti di quattro funzionari responsabili di danno erariale.

Daspo di tre anni per un tifoso cosentino

COSENZA – (Comunicato stampa) Oggi 06 febbraio 2016 è stato notificato dalla Polizia di Stato, decreto DASPO per 3 anni emesso dal Questore della Provincia di Cosenza in data odierna, a carico di S.G. di anni 28 da Cosenza.
In occasione dell’incontro di calcio tenutosi presso il campo sportivo “Gigi Marulla ex San Vito” di Cosenza in data 23/01/2016 tra Cosenza – Catania valevole per il campionato “Lega Pro” il giovane si rendeva protagonista del lancio di un petardo, avvenuto sulle gradinate del settore Curva Sud, la cui deflagrazione causava lesioni ad una tifosa presente nelle vicinanze.

Silvia Mezzanotte in una master class di canto a San Giovanni in Fiore

COSENZA – (Comunicato stampa) Una MasterClass di canto e tecnica vocale il 6 febbraio prossimo con Silvia Mezzanotte, raffinata interprete della musica leggera italiana, per dieci anni voce dei Matia Bazar. Una giornata intera che offre l'opportunità ai giovani artisti calabresi di potersi confrontare con il bagaglio di esperienza e preziosi consigli che dal 2003 a oggi hanno fatto di Silvia Mezzanotte, oltre che una cantante di successo, anche una docente sempre più apprezzata e richiesta nelle principali accademie musicali italiane.

Tramaglino denuncia "gravi" carenze di gestione nell'assegnazione del carburante agricolo

COSENZA - (Comunicato stampa) La provocazione parte dal Vice Presidente dell’Uci – Copagri Tramaglino Annunziato il quale accende il focus sulle criticità del sistema di Assegnazione del Carburante Agricolo ad accisa agevolata che secondo lo stesso quest’anno presenta della gravi carenze di Gestione. Tramaglino continua sottolineando che dopo aver ottenuto negli anni scorsi, grazie anche al nostro contributo e alla volontà dell’ex Presidente della Provincia Mario Oliverio, oggi Governatore della Calabria, e al Responsabile degli Uffici UMA Marcello Scornaienchi, l’informatizzazione del Servizio offerto dagli Uffici “Utenti Macchine Agricole” (UMA), oggi si è fatto un passo indietro. In effetti con l’approvazione della Legge c.d. Del Rio  dal 1° Agosto 2015 le competenze in questo settore sono passate dalla Provincia alla Regione; ma questo faceva comunque ben sperare.

Truffa ai danni dello Stato, raggiravano i proprietari dei terreni chiedendo contributi

COSENZA - (Comunicato stampa) La Guardia di Finanza di Cosenza ha constatato l’indebita percezione di finanziamenti comunitari per oltre 100.000 euro erogati, per il sostegno all’agricoltura calabrese in favore di alcuni imprenditori che hanno attestato falsamente la disponibilità di terreni coltivabili.  Attraverso la predisposizione di falsi contratti di affitto di terreni, insistenti nella provincia di Cosenza, venivano avviate le pratiche di richiesta di contributo senza lo svolgimento di alcuna effettiva attività agricola. 

Denunce per lesioni personali e guida in stato di ebbrezza

COSENZA - (Comunicato stampa) Personale della Polizia di Stato, Squadra Volanti della Questura di Cosenza, alle direttive del Questore Liguori, hanno denunciato in stato di libertà un uomo classe 88, resosi responsabile dei reati di lesioni personali e maltrattamenti in famiglia mediante l’uso di minacce e violenza nei confronti della coniuge convivente classe 89.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners