fbpx

Denunciati tre cacciatori a Cassano

CASSANO ALLO IONIO - Tre cacciatori sono stati denunciati dai militari della Stazione Carabinieri Forestale di Corigliano durante un controllo sull’attività venatoria nel Comune di Cassano Jonio. I tre, provenienti dalla Toscana, sono stati sorpresi in mattinata in località “Casone” mentre cacciavano con l’ausilio di un richiamo meccanico a funzionamento elettromagnetico, mezzo questo non consentito e quindi assolutamente vietato per tale attività.

Discariche di Cassano e Castrovillari. La Regione finanzia la chiusura

CATANZARO - Attraverso la rimodulazione dei fondi europei, altri 3.700.000 euro andranno ad aggiungersi alle risorse già stanziate per la bonifica delle discariche di Cassano Ionio e Castrovillari, per una spesa che così sarà complessivamente pari a più di 6 milioni di euro. Lo prevede la delibera con la quale nei giorni scorsi la giunta regionale presieduta da Jole Santelli si è occupata del Piano di azione e coesione 2007/2013, approvando la rimodulazione del piano finanziario e le correlate schede di intervento.

Santelli."Piena condivisione per la candidatura di Sibari a patrimonio Unesco"

CATANZARO - "Accolgo con estremo interesse la proposta del sindaco del Comune di Cassano allo Jonio tesa a candidare Sibari patrimonio dell'Unesco.
Sono fermamente convinta che Sibari, culla di civiltà, che fu tra le più importanti e sfarzose città del mondo occidentale, rappresenta parte significativa del patrimonio identitario regionale, attraverso il quale poter trasmettere una nuova reputazione e un'immagine positiva della Regione. Il solo nome "Sibari" è riconosciuto in tutto il mondo ed evoca a tutte le latitudini una straordinaria grandezza.

Operazione “Big Square”, dodici misure cautelari per detenzione e spaccio stupefacenti

CASTROVILLARI - Nelle prime ore della mattina del giorno 24.07.2020, nel Comune di Castrovillari (CS) e Cassano allo Jonio (CS), oltre 100 militari del locale Comando Compagnia Carabinieri coadiuvati da personale del Comando Provinciale Carabinieri di Cosenza, carabinieri del Nucleo Cinofili e dell’8°NEC di Vibo Valentia, coordinati dal Maggiore Giovanni Caruso, procederanno all’esecuzione di n. 12 misure cautelari personali – suddivise in n. 1 misura della custodia cautelare in carcere,  n. 7 arresti domiciliari con applicazione del braccialetto elettronico e n. 4 obbligo di dimora nel Comune di residenza (con divieto di uscire dal proprio domicilio tra le 21.30 e le 07.00),

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners