Papasso sollecita interventi urgenti per le strade provinciali In evidenza
- Il primo cittadino invia una missiva alla Presidente Succurro
- Scritto da Redazione
- DISQUS_COMMENTS_COUNT:DISQUS_COMMENTS
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Pubblicato in Jonio Politica
- Letto 200 volte
- Stampa

CASSANO ALL'IONIO - Il Sindaco Giovanni Papasso ha inviato una missiva alla Presidente della Provincia di Cosenza Rosaria Succurro per chiedere interventi urgenti sulle strade di competenza provinciale. Il primo cittadino scrive, ancora una volta, «nell’interesse e a tutela dei miei concittadini, nonché dei tantissimi fruitori della rete stradale provinciale ricadente nel territorio del Comune di Cassano All’Ionio».
«Sono qui -si legge nella missiva inviata per conoscenza anche al dirigente del settore Viabilità della Provincia, l’ingegnere Gianluca Morrone- a segnalare le gravi condizioni di impraticabilità del manto stradale provinciale. In particolare, la SP 169 che collega Lauropoli, Caccianova e Sibari e la SP171 che collega Doria e Sibari, versano in condizioni rovinose e pericolose per la sicurezza e la pubblica incolumità». Oltretutto, ambedue le strade risultano interessate da interventi per la realizzazione della nuova strada statale 106 Jonica, nonostante questo però, la situazione “anziché migliorare è progressivamente peggiorata, aumentando le insidie”. «Nuovamente, con fermezza -continua la lettera- segnalo il perdurare di una situazione di degrado che rappresenta un serio rischio per la sicurezza». Numerose sono le segnalazioni che proseguono da molto tempo e di cui il Sindaco si è più volte fatto carico, stimolando a più riprese la Provincia di Cosenza, alla quale si chiede “di intervenire con urgenza su queste viabilità che attraversano il Comune di Cassano All’Ionio, ma che risultano fondamentali per tutto il territorio”. La speranza ora è che “la Provincia intervenga al più presto per risolvere questa situazione che si è fatta sempre più difficile e non più procrastinabile”.
© Riproduzione riservataAbbonati a dirittodicronaca.it
Caro lettore, cara lettrice,
ci rivolgiamo a te sottovoce, per sottolineare il senso di gratitudine che, con il tuo continuo interesse, hai dimostrato durante questi anni di attività ininterrotta di informazione che DIRITTO DI CRONACA ha gratuitamente garantito sul Territorio dal 2009. A giugno 2020, nel pieno della pandemia, abbiamo chiesto un sostegno economico libero per far fronte a nuovi oneri economici e poter garantire il servizio di informazione. I risultati, purtroppo, non sono bastati a coprire tutte le spese. A quei pochi sostenitori, però, va il nostro profondo senso di gratitudine e di riconoscenza.
Quanto fatto potrà avere un seguito solo se ogni utente lo vorrà davvero, dimostrandolo fattivamente, anche se in maniera puramente simbolica: sostenendoci con l'irrisorio contributo di un solo caffè al mese. Questo darà la possibilità di accedere a tutti i contenuti della nostra piattaforma di informazione, che sarà resa più fruibile e più "smart" e arricchita di nuovi approfondimenti e nuove rubriche che abbiamo in cantiere da tempo ma che non abbiamo potuto realizzare per carenza di fondi.
Ti ringraziamo di vero cuore sin d'ora per quello che farai per sostenere Diritto Di Cronaca.
NON STACCARCI LA SPINA... AIUTACI A MANTENERTI SEMPRE INFORMATO!
Emanuele Armentano