fbpx

Gioia per l'arrivo del nuovo parroco don Giuseppe Straface

SPEZZANO ALBANESE – «Con grande gioia accogliamo il nuovo parroco, don Giuseppe Straface, e i suoi vicari parrocchiali don Marco Fazio e don Luigi Lavia, quest'ultimo già nostra gradita conoscenza». Così il sindaco Ferdinando Nociti giovedì sera nella chiesa madre dei Ss. Pietro e Paolo di Spezzano Albanese ha salutato, nella partecipatissima celebrazione, l'immissione canonica del nuovo parroco alla presenza dell'Arcivescovo mons. Maurizio Aloise.

Amministratori in visita nelle scuole per gli auguri del nuovo anno

SPEZZANO ALBANESE – Questa mattina il sindaco di Spezzano Albanese, Ferdinando Nociti, e tutta la sua giunta si sono recati presso i vari edifici scolastici per incontrare direttamente gli alunni che hanno ripreso gli studi. In particolare, presso le scuole medie il primo cittadino, accompagnato dall'assessore Giuseppe Muià, ha incontrato la dirigente scolastica Maria Cinzia Pantusa per i saluti di rito e, subito dopo, si sono recati presso alcune aule dell'Istituto per augurare ai ragazzi un buon inizio di anno scolastico.

Il saluto commosso della comunità di Spezzano a don Fiorenzo De Simone

SPEZZANO ALBANESE – Con la celebrazione della Santa Messa presso la chiesa dei Ss. Pietro e Paolo si è chiusa ieri, giovedì 31 agosto, l'esperienza spezzanese di don Fiorenzo De Simone. Il 12 agosto scorso, infatti, sono state pubblicate le nuove nomine firmate dal vescovo mons. Maurizio Aloise che vedono chiudersi il cammino di don Fiorenzo e aprire le porte al nuovo parroco don Pino Straface.

Approvato il Bilancio a Spezzano coi soli voti della della maggioranza

SPEZZANO ALBANESE – È stato approvato con tutti i voti della maggioranza del sindaco Ferdinando Nociti il Bilancio Consuntivo 2022 che, ancora una volta, fa emergere chiara l'infelice scelta della minoranza di non presentarsi alla discussione. Ad evidenziarlo, infatti, è proprio l'assessore al Bilancio, Caterina Marini, che in apertura sottolinea il proprio rammarico per la presenza della sola maggioranza, ribadendo più volte come questo sia “un atto fondamentale” a cui bisogna dare la giusta importanza.

Inaugurato il campo di Padel. Soddisfatta la squadra guidata da Nociti

SPEZZANO ALBANESE – È stato inaugurato domenica 30 luglio alle 19.30 il nuovo campo di Padel a Spezzano Albanese, sito nell'adiacente area al Palazzetto dello Sport. A tagliare il nastro è stato il sindaco Ferdinando Noiciti affiancato dal vicesindaco Giuseppe Liguori, dagli assessori Giuseppe Muià e Maria Galizia, dal consigliere delegato allo Sport, Francesco Viceconte e dalla presidente del consiglio Rossana Nociti. Soddisfazione per Viceconte che, con questa iniziativa, sottolinea l'ennesimo passo compiuto nella direzione dello Sport locale, offrendo ai giovani e meno giovani spezzanesi un'altra struttura dove poter trascorrere il tempo libero.
Il campo è stato dotato di una procedura automatica che consentirà la gestione diretta da parte del Comune. Infatti, grazie all’app PLAYTOMIC si potrà prenotare e pagare il campo; si riceverà una email con un codice QR il quale dovrà essere utilizzato per accedere al campo tramite la lettura su apposito dispositivo che è installato all'ingresso del campo. Un sistema al passo coi tempi, dunque, che permetterà una gestione smart al comune e un utilizzo programmatico per gli utenti che vorranno prenotarsi. Soddisfatto il sindaco Nociti che ha voluto provare, in prima persona, il campetto appena inaugurato.

Ristrutturazionie di impianti sportivi, soddisfatto Viceconte

SPEZZANO ALBANESE – Grandi novità in tema di ristrutturazioni nel settore sportivo a Spezzano Albanese. Infatti, diverse sono le opere in via di completamento che l'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Ferdinando Nociti, ha messo in cantiere per dare una possibilità ulteriore ai giovani di Spezzano e del comprensorio.

Il Cammino dei Vulcani approda a Spezzano Albanese

SPEZZANO ALBANESE – Ha fatto tappa a Spezzano Albanese oggi pomeriggio alle 17 il Cammino dei Vulcani messo in atto da Repubblica Nomade. Si tratta di un cammino che dal Vesuvio, per circa 700km, porterà all'Etna attraverso la Strada Regia delle Calabrie e la via Romana ab Rhegio ad Capuam. Grande attenzione da parte dell'amministrazione comunale spezzanese, guidata dal sindaco Ferdinando Nociti, che accolto i camminatori nella sala consiliare dove due ragazze vestite con gli abiti tradizionali llambadhor hanno fatto da cornice a una serie di esposizioni di opere di artisti locali e alle bamboline artigianali in costume.

Lavori di restyling nel centro storico grazie al progetto Torre Mordillo

SPEZZANO ALBANESE - Continuano a pieno regime i lavori del progetto destinato a Torre Mordillo, preziosa area archeologica del comune di Spezzano Albanese che, grazie all'istituzione di un museo, oggi riesce a portare lustro al centro storico del paese. A darne notizia è il vicesindaco Giuseppe Liguori che spiega come la ristrutturazione si concentrata in questo momento alla sistemazione della piazza antistante Palazzo Luci, lavori che hanno visto la demolizione di alcuni fabbricati fatiscenti per allargare l'area e concedere, quindi, un ingresso allo storico palazzo da una grande piazza che è adiacente anche alla chiesa madre.

Approvata in consiglio la proposta sull'Autonomia differenziata

SPEZZANO ALBANESE - Si è tenuta giovedì sera alle 18 la seduta straordinaria e urgente del Consiglio Comunale di Spezzano Albanese recante fra i punti all'ordine del giorno l'approvazione dell'accordo di valorizzazione integrata del Parco Archeologico di Sibari e del territorio della Sibaritide; l'approvazione del regolamento per la tutela e la valorizzazione dei prodotti enogastronomici e tradizionali locali come strumenti di marketing territoriale; e Autonomia differenziata, ex art. 116, c. 3, della Costituzione.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners