Risotto affumicato ai broccoli e piselli
- Pubblicato in La ricetta del sabato
Oggi una ricetta semplice, molto appetitosa ed estremamente confortante perfetta per queste sere d'autunno, magari in abbinamento ad un buon bicchiere di rosso. Insieme ai broccoli ho voluto aggiungere dei piselli e nel fondo appena un po' di salame piccante che conferisce quel certo non so che, ma il segreto di questo risotto è la scamorza affumicata che ho voluto utilizzare per completarlo, non vi è aggiunta di burro né di altri formaggi e vi assicuro è perfetto così.
Focaccine di castagne al lardo
- Pubblicato in La ricetta del sabato
Oggi una ricetta che può esser ritenuta doppia, delle focaccine con farina di castagne arricchite in superficie da una preparazione a base di lardo stagionato. Una crema di lardo, deliziosamente profumata, perfetta anche come base per una zuppa, magari di fagioli, o semplicemente perfetta da spalmare sul pane bruschettato.
Plum-cake classico
- Pubblicato in La ricetta del sabato
Le ricette dei dolci vanno alla moda come i vestiti e così ecco diventare dei must ricette che impazzano nel web, troppo spesso preparate con prodotti dolciari confezionati a scapito di quelle classiche, le ricette dei dolci con cui siamo cresciuti ed abbiamo fatto feste e merende. Oggi quindi voglio darvi la ricetta di un grande classico il Plum-cake con i canditi e l'uvetta.
Fiori di semolino con speck e fontina
- Pubblicato in La ricetta del sabato
Oggi una ricetta di festa...in fondo è il caso di iniziare a prepararsi per le prossime festività. Gli gnocchi di semolino detti anche alla romana sono un'ottima alternativa ai classici gnocchi di patate, semplici da realizzare vanno gratinati in forno per dare il meglio. Io ve li propongo in versione elegante con un gustoso condimento di speck e fontina.
Chicchi di caffè
- Pubblicato in La ricetta del sabato
Questi dolcini sono una variante delle più classiche e note pesche dolci che tutti conoscete. La forma tonda lascia spazio ad un ovale e per la bagna optiamo per il caffè. Per la crema all'interno consiglio una ganache al cioccolato bianco aromatizzata al caffè, una valida alternativa è una crema pasticciera al caffè.
Tagliata del quinto quarto
- Pubblicato in La ricetta del sabato
La Tagliata del quinto quarto che vado a proporvi, vuol essere un messaggio di alimentazione sana e poco costosa attenta a non sprecare nulla neppure i tagli di carne considerati poco pregiati. io personalmente per continuare a mangiare la carne evito i tagli più gettonati preferendo quello che gli altri rifiutano con cui spesso è possibile ottenere risultati ancora migliori. Il diaframma o pannicolo è un taglio bovino molto particolare, ricchissimo di ferro come il fegato ha però la consistenza di una bella bistecca se tagliato e cucinato nel modo giusto. A casa mia la tagliata di pannicolo è diventata un must, se si accompagna con una bella e ricca insalata magari con arance e noci non occorre utilizzare troppa carne per avere un piatto saziante e completo.
Soffici dolcini cioccolato e caffè
- Pubblicato in La ricetta del sabato
Nelle feste i dolci si sprecano però quelli già pronti sono spesso troppo dolci e grassi e non soddisfano i palati più esigenti. Tempo da dedicare alla preparazione del dolce però se ne ha poco vista la mole di piatti che spesso si deve preparare ed il numero di commensali che si siedono a tavola, per cui le ricette più idonee sono quelle che permettono di realizzare dolci gustosi, d'effetto, in grande quantità e senza sprechi. Io vi propongo sei soffici dolcini al cioccolato con una crema al burro e caffè. Con questa dose si ricavano circa venti, ventidue dolci nella giusta porzione pro capite. Se non disponete degli stampini a ciambella, utilizzate quelli da muffin senza riempirli comunque fino all'orlo.
Zucca arrosto farcita
- Pubblicato in La ricetta del sabato
Sfruttando la forma perfettamente cilindrica di una zucca gialla possiamo ottenere un contorno squisito, facile facile ma estremamente scenico, perfetto per i giorni di festa.
Cubetti di persico dorati al sesamo e indivia
- Pubblicato in La ricetta del sabato
Siamo a pieno titolo nel periodo festivo, pranzi e cene si moltiplicano e spesso cerchiamo idee originali per i piatti da servire. Il pesce soprattutto non offre molte varianti essendo refrattario alle cotture più complesse si tende anzi sempre a prepararlo secondo consuetudine. Io vi offro un'alternativa valida per il più classico filetto di pesce persico, uno dei più facili da reperire a buon mercato reso croccante ed irresistibile con una panure di sesamo, spezie e pangrattato, arricchito con dell'indivia appena saltata in padella.
Biscottini delle fiabe
- Pubblicato in La ricetta del sabato
Nel fine settimana possiamo approfittare per iniziare a preparare i biscotti da regalare, un ottimo modo per fare qualcosa di bello per le persone a cui vogliamo bene senza andarci a stressare nei centri commerciali per l'ennesimo regalo inutile. I Biscottini delle Fiabe sono i classici natalizi speziati in una versione molto raffinata con farina di mandorle e cedro candito, veramente deliziosi. Potete farli in formine miste oppure utilizzare la stessa forma in dimensioni differenti per un effetto magico.