fbpx
Concetta Donato

Concetta Donato

URL del sito web:

Polpette di ceci

Gustose e salutari queste polpette di legumi sono una valida alternativa alla carne. Sono ottime così o servite con un gustoso sughetto di pomodoro o meglio ancora di tonno aromatizzato al finocchetto selvatico.

Ingredienti:
400 g di ceci lessati
1/2 spicchio d'aglio
2 cucchiai di farina
1 tuorlo
sale
pepe
pangrattato
olio extravergine d'oliva
1 barattolo di condimento con tonno e finocchietto per accompagnare
Frullare i ceci con l'aglio, il tuorlo, la farina, sale e pepe. Formare delle palline passarle nel pangrattato e schiacciarle tra le mani o in un coppapasta per far si che abbiano una forma più regolare.
Allineare le polpette in una teglia coperta di carta forno leggermente oleata versarvi a filo ancora un po' d'olio e passarle nel forno caldo finché saranno ben dorate.

Trattoria Il Paesello a Cosenza

In via Rivocati a Cosenza, nella storica via che magicamente fa da trait d'union tra la Cosenza antica e la nuova, si trova la Trattoria Il Paesello dove Elena ogni giorno mette in tavola la semplicità della cucina di una volta preparata con un tocco tutto personale per farci apprezzare i buoni prodotti che, ancora oggi come ieri, la nostra generosa terra e i produttori più attenti sono in grado di offrirci perché "non esiste presente senza passato".
In questa missione che, per pura passione, Elena ha intrapreso è coadiuvata dall'energico e ospitale marito e dai gentilissimi e sempre attenti figlioli.
Una famiglia bella che accoglie con tutte le premure gli ospiti quasi che questa piccola trattoria fosse una semplice e calorosa tavola casalinga.

Risotto ai fegatini e provolone

In questo periodo ci vogliono piatti sostanziosi, piatti caldi e rinvigorenti, piatti appetitosi che richiedono in sostegno di un bicchiere di buon rosso.
Vi voglio invitare a preparare questa delizia, tra l'altro pure molto economica, e sono certa che non ve ne pentirete.
Il provolone piccante contrasta e completa il gusto di questo piatto che i fegatini, cotti con il burro e il brandy, renderebbero altrimenti un po' dolce.

Ristorante La Venere a San Lucido (CS)

Se come me amate il mare anche in inverno sicuramente, in una giornata fredda ma piena di sole, vi sarete messi in macchina per assaporarne il gusto e farvi coccolare dal moto delle sue onde. In una di queste giornate mi sono trovata ad imboccare la statale 18 Tirrena Inferiore in direzione Amantea. All'altezza di San Lucido mi sono fermata al ristorante la Venere per ritemprare il corpo oltre che lo spirito e credo di aver scelto proprio bene perché è un posto semplice e curato, uno di quei ristoranti d'hotel che sembra siano lì da sempre proprio per accudire e ristorare l'avventore di passaggio.

Zuppa saporita più buona che bella

In queste fredde serate invernali non c'è nulla di più buono di una saporita zuppa che al ritorno dal lavoro sia in grado di scaldarci. Una zuppa corroborante e sana che di sicuro è più buona che bella, non fermatevi alle apparenze e preparatela secondo le mie indicazioni resterete stupiti da tanta bontà.

Agriturismo La Locanda del Parco a Morano (CS)

A due passi dall'uscita autostradale in un'amena località del Pollino, proprio nelle vicinanze di Morano uno dei borghi più belli d'Italia, si trova uno degli agriturismi più belli del nostro territorio: La locanda del Parco. Tra i primi a sorgere quasi un trentennio fa nella nostra regione è forse uno dei pochi a mantenere alta la bandiera e a potersi fregiare di questo appellativo.
Un luogo curato sia dentro che fuori, gestito con amore dalla signora Adriana e dalla sua famiglia. L'atmosfera natalizia in questo periodo la si respira già all'esterno con la filodiffusione che ci rimanda canti di Natale.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners