fbpx

Volley, Lucantonio Amodio torna a giocare in Puglia

  • Pubblicato in Volley

BISIGNANO – Torna a giocare in Puglia Lucantonio Amodio, il forte martello (classe ’98) dopo l’esperienza fatta lo scorso anno in A3 nella go-Energy Corigliano-Rossano. Un curriculum di alto livello per lo schiacciatore bisignanese che - dal 2012 al 2015 – è cresciuto con Tonno Callipo a Vibo Valentia tra serie C e B2, prima di avere le importanti esperienze salentine in B tra Tricase (2015-16) e Galatina (2016-17), quindi ancora a Potenza in B e il ritorno per un periodo nella “sua” Bisignano. 

Calcio, il cosentino Iapichino approda al Livorno in Serie B

  • Pubblicato in Calcio

SANTA CATERINA ALBANESE - Il prossimo 27 luglio Dennis Iapichino compirà 28 anni. L’esterno difensivo sinistro, nelle cui vene scorre sangue cosentino, avrebbe voluto approdare in Serie B con la Robur Siena nella quale ha giocato due stagioni, realizzando proprio nella passata stagione un eurogol contro il Cuneo (1-0) che è valso alla formazione senese un balzo in avanti in classifica. Iapichino, avrebbe voluto giocare lo spareggio contro il Cosenza in quel di Pescara, ma è stato appiedato dal Giudice sportivo per la doppia ammonizione nella semifinale di ritorno a Catania e quindi ha dovuto “soffrire” in tribuna insieme ad altri compagni squalificati. Proprio in questi giorni, però, è arrivata la chiamata dal Livorno di Cristiano Lucarelli e quindi il giocatore, non arrivato col Siena nei cadetti, sfiderà – ironia della sorte – il Cosenza nel prossimo campionato di B. Come dire: non c’è arrivato dalla porta, vi entra dalla finestra. Lui, pur nato in Svizzera, è residente sempre a Santa Caterina Albanese (Cosenza), borgo arbëreshë della Valle dell’Esaro che ha dato i natali al papà Mario. Ha buoni rapporti con tutti e specie con Mauro, il cugino che è stato con lui a Pescara e ci ha raccontato questa curiosa storia. Una storia al contrario quella di Dennis Iapichino, che dopo le giovanili in Svizzera tra Basilea e Lugano, nel 2012 è espatriato in Canada al Montreal Impact per giocare nella Major League. Ad agosto 2013 il passaggio nel D.C. United e quindi il ritorno in terra elvetica dove, nel 2014, si è accasato al Winterthur. Da qui l’’11 agosto 2016 l’approdo al Siena dove ha giocato fino a giugno scorso. Ora il passaggio al Livorno che è storia di questi giorni, con l’auspicio di poter affrontare i “lupi” rossoblù in un “derby” tutto personale.

Da Roggiano a Pescara, l'Arco a supporto del Cosenza Calcio

ROGGIANO GRAVINA - Uno striscione con il logo dell’Associazione Arco - Roggiano e la scritta rossoblù “Forza Cosenza” è comparso di recente sulle scalee dell’”Adriatico – Cornacchia” di Pescara. L'ha portato in Abruzzo una delegazione del sodalizio - partita da Roggiano e guidata dal presidente Francesco Provenzano - per esporlo in tribuna Majella nella decisiva partita valsa poi la promozione in Serie B. Ora lo stesso è stato donato al Club “rossoblù” di Roggiano Gravina con l’auspicio di poterlo vedere esposto  sulle gradinate del “San Vito – Marulla” nel prossimo campionato di Serie B.

Il giovane rossanese Luigi Canotto passa al Trapani

  • Pubblicato in Calcio

ROSSANO - Il giovane calciatore Luigi Canotto (classe 1994), nativo di Rossano, giocherà nel Trapani, in serie B, nella prossima stagione calcistica 2016-2017. Canotto, stamani (venerdì 8 luglio 2016), ha firmato il contratto biennale con la società granata.  Ha iniziato la sua carriera nelle giovanili del Siena, passando, nella stagione 2011-2012, al Salerno. Nella stagione 2013-2014 ha giocato con il Sorrento ed in quella successiva prima nel Sudtirol per poi passare, a gennaio 2015, all’Agropoli.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners