fbpx

Due arresti fra Spezzano e San Lorenzo

SPEZZANO ALBANESE – (Comunicato stampa) Continua senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte dei Carabinieri del comando compagnia di San Marco Argentano che, nelle ultime ore hanno, arrestato due persone. I militari della stazione di Spezzano Albanese, coordinati dal Maresciallo Sergio De Cristofaro, nel primo pomeriggio di ieri, hanno tradotto presso la casa circondariale di Castrovillari un uomo, C.F. di 46 anni con numerosi precedenti penali, residente nella cittadina arbëreshe, in esecuzione di un provvedimento emesso dal tribunale di Castrovillari, a seguito di diverse segnalazioni da parte dei militari della predetta stazione carabinieri circa reiterate violazioni alla misura alternativa dell’allontanamento dalla casa familiare, cui prevenuto era sottoposto per maltrattamenti in famiglia e minaccia.

Una mostra in ricordo di Paolo Aita

SPEZZANO ALBANESE - È tutto pronto per la mostra “Ponte di conversazione con Paolo Aita” che si terrà dal 20 al 28 maggio 2017 presso la Sala Consiliare del Comune di Spezzano Albanese. La mostra, che sarà allietata dal concerto del maestro Michele Pisciotta al pianoforte, è partita e curata dall’associazione Vertigoarte con il suo Presidente Salvatore Anelli; la mostra è stata nel mese di Marzo nella città di Catanzaro, nello storico Complesso Monumentale del San Giovanni, per approdare ad Aprile al MAM Museo delle Arti e dei Mestieri nel Centro storico di Cosenza, dopo Spezzano Albanese, proseguirà per Roma.
L’inaugurazione avrà luogo Sabato 20 maggio 2017, ore 18.30, presenteranno la mostra Gianluca Covelli e Ghislain Mayaud.

Giornata di sport per il Comprensivo dei Terranova

TERRANOVA DA SIBARI - Si è svolto oggi mercoledì 17 maggio il torneo d’Istituto di calcio a 8 nella struttura adiacente al palazzetto dello sport messa a disposizione dall’Amministrazione Comunale di Terranova da Sibari.
La manifestazione, organizzata dai docenti di educazione fisica D’ingianna e Scirrotta, ha visto affrontarsi i plessi di Tarsia, S Lorenzo del Vallo e Terranova da Sibari. Gli stessi plessi fanno parte dell’Istituto Comprensivo di Terranova da Sibari.
La giornata ha visto come protagonisti ragazzi di prima, seconda e terza media che si sono sfidati davanti ai propri compagni di plesso giunti a sostenerli.

Commercio nel centro storico, costituito tavolo permanente

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) Lunedì 8 maggio si è riunita, presso la sala consiliare, l'assemblea dei commercianti del centro storico di San Marco Argentano. L'incontro, promosso dall'assessore al commercio Angela Petrasso, nasce dalla volontà da parte dell'amministrazione comunale di costituire un tavolo di lavoro permanente sul commercio del centro storico.
Il momento storico che stiamo vivendo, di grande congiuntura economica, è aggravato ancor di più dalle grandi trasformazioni che hanno modificato la demografia di moltissimi luoghi. Questi cambianti stanno facendo perdere, ai centri storici, quel ruolo di centralità che avevano in passato per trasformarsi in meri luoghi marginali portando a gravi disagi anche a livello socio - culturale a causa del calo demografico dovuto allo spopolamento.

I giovani della banda "Armonia" alla loro prima esibizione pubblica

TERRANOVA DA SIBARI - Questo fine settimana appena trascorso, Terranova da Sibari lo ha dedicato alla festa di San Francesco di Paola, Patrono della cittadina che per l’occasione ha vissuto vari eventi. Tra questi la processione del Santo Patrono ha visto protagonista la banda musicale, tra le cui fila si era creata grande attesa. Per un lungo periodo il direttivo dell’associazione ha seguito un gruppo di giovanissimi, ragazze e ragazze che, sotto l’attenta guida del maestro Giorgio Scavello e di alcuni sui collaboratori interni, hanno appreso gli elementi di base della musica e hanno imparato a suonare alcuni strumenti. Domenica 14, finalmente, il loro debutto per le vie del borgo.

Santoianni presenta "Lungro nel cuore" e promette migliore qualità della vita

LUNGRO – Una vera festa di paese quella organizzata domenica pomeriggio per la presentazione della lista “Lungro nel Cuore” a sostegno del sindaco Giuseppino Santoianni. Un evento che all'auditorium della Casa della Musica ha visto la partecipazione di tantissima gente e ospiti d'onore quale il governatore Mario Oliverio e il Direttore Generale dell'Asp cosentina Raffaele Mauro.
Ad introdurre i lavori è il segretario del circolo del Pd cittadino, Ferdinando Martino, che spiega come la lista sia l'espressione non solo del partito ma anche della “parte migliore della comunità lungrese”. È il candidato a sindaco Santoianni a spiegare come “fare politica a livello locale sia sempre più difficile e faticoso”.

Nuovo organo di gestione per il Gal Valle Crati

ESARO - Un’Assemblea numerosa e partecipata dei soci del GAL Valle del Crati, nella seduta dello scorso 8 maggio, ha votato all’unanimità il suo nuovo organo di gestione.
Il territorio di riferimento del Gruppo di Azione Locale è stato ampliato dalla Regione Calabria: infatti, alle due aree che da diversi anni partecipano al GAL, costituite dai comuni ricadenti nelle valli del Crati e dell’Esaro, sono stati aggiunti i comuni costieri compresi tra Paola e Cetraro.

La Fna di Altomonte chiede tempi certi sull'anticipo pensionistico

ALTOMONTE – (Comunicato stampa) L’Ape social, cioè l’anticipo pensionistico gratuito riservato ad alcune categorie svantaggiate, che doveva andare in vigore già dal 1° Maggio subirà un ritardo rispetto alle previsioni. Il tutto si è determinato dalle richieste di modifiche del Regolamento attuativo richieste dal Consiglio di Stato, che ha riscontrato che lo schema dello stesso regolamento è stato presentato con oltre due mesi di ritardo dal termine previsto, che va inserita una norma che chiarisca che, una volta accertata la sussistenza delle condizioni previste, l’indennità spetti dalla data della maturazione della stessa, che inserisca l’inclusione, concordata ai tavoli sindacali, degli operai agricoli che maturino i requisiti necessari nella platea dei beneficiari. Un’altra modifica richiesta riguarda il chiarimento rispetto ai limiti di reddito e alla decadenza sanzionatoria, che secondo il Consiglio di Stato deve specificarsi come incompatibilità parziale.

Quattro persone denunciate per reati ambientali nell'Esaro

SAN MARCO ARGENTANO - I Carabinieri della Compagnia di San Marco Argentano, coordinati dal capitano Giuseppe Abrescia, continuano nella loro azione di contrasto ai reati in materia ambientale. Nella mattinata di ieri 11 maggio, i militari della locale Stazione, coadiuvati da quelli di San Sosti, hanno deferito in stato libertà: D.A., 72enne di Fagnano Castello, C.A. 59enne di Malvito pregiudicato, D.V. 21enne di Cosenza e Z.A. 31enne di Roggiano Gravina, poiché ritenuti responsabili di reati in materia ambientale.

Presentata la gran festa del pane di Altomonte

ALTOMONTE - Si è tenuta presso il Salone degli Stemmi della Provincia di Cosenza, la conferenza stampa di presentazione dell’XI edizione della Gran Festa del Pane di Altomonte, che si terrà dal 19 al 21 maggio 2017.
Questa edizione si contraddistinguerà per il tema “Mens Sana In Corpore Sano”.
Fil rouge dell’evento sarà il buon pane, quello fatto con le farine di grani antichi, da agricoltura biologica e macinati a pietra.
Tre giorni di incontri, confronti e degustazioni per parlare di buona alimentazione e agricoltura sostenibile, con la partecipazione degli studenti degli istituti alberghieri e la realizzazione dei laboratori del pane.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners