fbpx

Cassano, Garofalo: «Guardia medica senza telefono»

  • Segnalati disagi dal Comitato per la salute pubblica
Cassano, Garofalo: «Guardia medica senza telefono»
Navanteri

CASSANO ALL'IONIO - «Alla guardia medica ubicata nei locali del poliambulatorio di Cassano, manca la linea telefonica». È quanto denuncia Francesco Garofalo, portavoce del Comitato Spontaneo di Cittadini per la tutela della salute pubblica, della città delle terme.

bnl

«Ho verificato personalmente lo stato delle cose ed effettivamente stanno come mi era stato segnalato. Il problema è soprattutto -evidenzia-, per gli anziani e le persone impedite che non hanno la disponibilità di disporre di un proprio mezzo per raggiungere il presidio, che si trova distante dal centro urbano e per chi risiede nelle aree periferiche che, con la disattivazione della linea telefonica, non è in grado di richiedere l’intervento domiciliare per qualsiasi tipo di prestazione. L’unica possibilità, in caso di un malessere -ha chiosato-, rimane quella di contattare il servizio del 118 o intasare le unità di pronto soccorso dei vari presidi ospedalieri. A questo, si deve aggiungere che attualmente il servizio di continuità assistenziale, viene garantito per pochi giorni alla settimana. Lasciare un vasto territorio che comprende ben tre popolosi centri urbani e zone rurali -ha rimarcato il portavoce del comitato-, tra l'altro privo di una struttura ospedaliera significa esporre i cittadini a gravi pericoli per la propria salute».

© Riproduzione riservata

banner_fondo_articoli

Abbonati a dirittodicronaca.it

Caro lettore, cara lettrice,
ci rivolgiamo a te sottovoce, per sottolineare il senso di gratitudine che, con il tuo continuo interesse, hai dimostrato durante questi anni di attività ininterrotta di informazione che DIRITTO DI CRONACA ha gratuitamente garantito sul Territorio dal 2009. A giugno 2020, nel pieno della pandemia, abbiamo chiesto un sostegno economico libero per far fronte a nuovi oneri economici e poter garantire il servizio di informazione. I risultati, purtroppo, non sono bastati a coprire tutte le spese. A quei pochi sostenitori, però, va il nostro profondo senso di gratitudine e di riconoscenza.
Quanto fatto potrà avere un seguito solo se ogni utente lo vorrà davvero, dimostrandolo fattivamente, anche se in maniera puramente simbolica: sostenendoci con l'irrisorio contributo di un solo caffè al mese. Questo darà la possibilità di accedere a tutti i contenuti della nostra piattaforma di informazione, che sarà resa più fruibile e più "smart" e arricchita di nuovi approfondimenti e nuove rubriche che abbiamo in cantiere da tempo ma che non abbiamo potuto realizzare per carenza di fondi.
Ti ringraziamo di vero cuore sin d'ora per quello che farai per sostenere Diritto Di Cronaca.

NON STACCARCI LA SPINA... AIUTACI A MANTENERTI SEMPRE INFORMATO!
Emanuele Armentano

abbonati per 6 mesi

abbonati per 12 mesi


Torna in alto

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners