fbpx

La Cgil esprime soddisfazione per la ratifica del Consiglio Comunale sulla SS 106

CORIGLIANO-ROSSANO - «Con grande soddisfazione, la Fillea Cgil Calabria e la CGIL Pollino Sibaritide Tirreno accolgono la notizia che il Consiglio Comunale di Corigliano - Rossano ha discusso e ratificato, seppur a maggioranza, nei giorni scorsi, il parere favorevole espresso dal Sindaco Flavio Stasi durante la conferenza dei servizi riguardante il progetto del nuovo tratto della SS 106 tra Sibari e il viadotto Coserie».

Elezioni amministrative 2025: Carmen Gaudiano candidata a Sindaco per la coalizione Civica

CASSANO ALL'IONIO - «Nei giorni e nelle settimane passate ho avuto diversi incontri con i rappresentanti istituzionali che ancora si richiamano e si identificano nella coalizione che è uscita vincente dalle elezioni Amministrative del 2019. Tutti, in maniera seria, convinta, determinata, hanno apprezzato ed esultato per i grandi risultati unitariamente raggiunti che sono ben visibili sul territorio. Tutti hanno ribadito la volontà di continuare, con entusiasmo e rinnovamento, per il prosieguo dell'azione della coalizione civica uscente. Dopo le consultazioni e la piena condivisione, da tutti ho ricevuto mandato di indicare il candidato a sindaco della coalizione per le elezioni amministrative che si svolgeranno nella prossima primavera. Ho avuto contatti e consultazioni con esponenti, referenti politici, rappresentanti del mondo imprenditoriale, dell’associazionismo, tantissimi sostenitori e decine di cittadini, dai quali ho avuto ampia disponibilità e delega. Pertanto comunico che la candidata a Sindaco per la coalizione Civica, Democratica e Rifomista sarà la dottoressa Carmen Gaudiano». Ad annunciarlo è Giovanni Papasso, Sindaco uscente di Cassano All’Ionio, leader e garante della coalizione Civica, Democratica e Rifomista che punta a continuare ad amministrare la cittadina sibarita.

Papasso smentisce aumenti delle tasse e denuncia polemiche infondate

CASSANO ALL'IONIO - «Spiace constatare come, ciclicamente, affiorino le solite polemiche create ad arte sull’aumento dei tributi. L’ultimo tentativo messo in atto dai soliti noti s’era registrato a fine settembre dello scorso anno quando si gridò all’aumento della Tari». È quanto riportato in una nota diffusa dal sindaco di Cassano all’Ionio, Giovanni Papasso.

Al via i lavori di ristrutturazione e adeguamento del Municipio di Cassano

CASSANO ALL'IONIO - Si è tenuta ieri pomeriggio nella sala del consiglio comunale della Città di Cassano All’Ionio la formale consegna dei lavori che porteranno alla ristrutturazione, all’adeguamento sismico e all’efficientamento energetico del Municipio cassanese.

Cassano All’Ionio conferirà la cittadinanza onoraria a Brunori e Demma

CASSANO ALL'IONIO - L’amministrazione comunale della Città di Cassano All’Ionio, guidata dal sindaco Giovanni Papasso, conferirà la cittadinanza onoraria al cantautore Dario Brunori e al direttore dei Parchi archeologici di Crotone e Sibari Filippo Demma.

La posizione di Papasso dopo le dimissioni degli assessori Bianchi e Sposato

CASSANO ALL'IONIO - «Prendo atto delle dimissioni degli assessori Annamaria Bianchi e Leonardo Sposato. Forse sono arrivate tardi dato che, come è facile verificare dagli atti approvati, da tempo non svolgevano più attività istituzionale, perennemente assenti dalla Giunta, lontani dal Municipio e distanti dal Sindaco e dalla Maggioranza, nonostante le continue sollecitazioni private e pubbliche del sottoscritto per riprendere le attività per le quali erano stati delegati».

Italia Viva si unisce alla coalizione di Papasso

CASSANO ALL'IONIO - Si è tenuto nella giornata di giovedì un incontro tra il sindaco di Cassano All’Ionio Giovanni Papasso e il segretario cittadino di Italia Viva, Michele Guerrieri. Come si ricorderà, il referente dei centristi Renziani, alle ultime elezioni Politiche, era stato candidato e aveva ottenuto circa il 10% dei consensi nella Città delle Terme.

L'Associazione Articolo Ventuno prende posizione sul PNRR a Cassano

CASSANO ALL'IONIO - «Quando si parla di risorse destinate al rilancio delle aree più disagiate, i dati relativi al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) potrebbero sembrare un segnale positivo per Cassano. I circa 60 milioni di euro ottenuti sembrano una vittoria, una delle poche in un contesto calabrese che si dibatte tra povertà infrastrutturale e crescente spopolamento. Ma è davvero così? O forse dietro questa apparente conquista si nasconde la solita e tragica incapacità di investire realmente per il futuro della comunità?».

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners