fbpx

Il sindaco Nociti rieletto nel consiglio provinciale

SPEZZANO ALBANESE – Il sindaco di Spezzano Albanese, Ferdinando Nociti, è stato rieletto nel consiglio provinciale di Cosenza. Il voto, tenutosi ieri presso il Palazzo Provinciale, ha visto Nociti emergere con un risultato rispettabilissimo. Infatti, è stato confermato con 3017 voti nella lista Provincia Democratica, risultando il terzo eletto della compagine. Centro sinistra, dunque, riconfermato alla guida dell'Ente con oltre 42mila voti. Soddisfatto il presidente Franco Iacucci che a margine dello spoglio ha commentato: «Ottimi i risultati delle forze di maggioranza uscente e riconfermata. I numeri sono chiari e inequivocabili: qui a Cosenza il dato è assolutamente in controtendenza rispetto a quanto accade su tutto il territorio nazionale.

Arrestato 28enne a Spezzano per rapina pluriaggravata

SPEZZANO ALBANESE - I carabinieri del nucleo operativo del comando Compagnia di San Marco Argentano e della stazione di Spezzano Albanese, nella mattinata odierna hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare di applicazione degli arresti domiciliari emessa dal g.i.p. del tribunale di Castrovillari, su richiesta di quella procura della repubblica, nei confronti di E.G., ventottenne del luogo, già noto alle forze dell’ordine, poiché gravato da gravi indizi di colpevolezza in relazione alla rapina pluriaggravata in abitazione, perperata una notte di circa tre anni fa ai danni di un’anziana donna di Spezzano Albanese.

Domani il XIII Memorial Pierluigi Diodati

TERRANOVA DA SIBARI - È stato presentato ufficialmente a Terranova da Sibari il 13° Memorial Avv. Pierluigi Diodati in programma sabato 12 e domenica 13 gennaio 2019. Nel corso della conferenza stampa, svoltasi presso il Palasantantonio, sono stati illustrati i dettagli dell’evento, organizzato dall’ASD Amatori Pallamano Terranova con il patrocinio dei comuni di Terranova e Spezzano Albanese.

Torna NataleInsieme per le festività spezzanesi

SPEZZANO ALBANESE – È tutto pronto per l'edizione 2018 del “NataleInsieme” promosso e curato dall'amministrazione comunale di Spezzano Albanese. Obiettivo principale del maxi evento è, come il consigliere delegato al Turismo e Spettacolo Giuseppe Gazzarano, quello di “regalare serate e momenti piacevoli e di condivisione”. Ad aprire le attività natalizie, 8 e 9 dicembre, sono i Mercatini di Natale, sapori e profumi al ritmo dei suoni di zampogne e strumenti tradizionali. Spazio ai bambini con la Magia del Natale, proiezioni di film a tema natalizio, e il Parco di Babbo Natale, con giochi, animazione e tanto divertimento.

Fulmine colpisce e danneggia il campanile della chiesa a Spezzano

SPEZZANO ALBANESE - Il maltempo presenta la conta dei danni sul territorio di Spezzano Albanese. Infatti, nonostante resti l'allerta meteo diramata dalla Protezione Civile Regionale, questa mattina, durante un violento temporale, un fulmine ha colpito il campanile della chiesa di Costantinopoli, aprendo degli squarci che hanno compromesso la stabilità. A darne la notizia è il vicesindaco Giuseppe Liguori che, sopraggiunto sul posto, ha fatto i rilievi del caso e, prontamente, ha interdetto la zona. "Purtroppo -scrive- non si può accedere alla chiesa ed al cimitero dalla porta della Madonna delle Grazie".

"Sud nel Territorio" coinvolge Spezzano

SPEZZANO ALBANESE - Un sabato ricco di spunti, volti freschi e voglia di dimostrare come il buon operato nel campus universitario cosentino possa fare da volano nel territorio di appartenenza: questo è il risultato dell’iniziativa “Sud nel territorio” organizzata a Spezzano Albanese, presso il Palazzo Luci, in una sala gremita, soprattutto di giovani, da parte dei ragazzi che frequentano l’Università della Calabria e dove, caparbiamente, portano avanti la loro azione di politica universitaria e di rappresentanza.

Periferie rivalorizzate a Spezzano grazie ad Urban Regeneraction

SPEZZANO ALBANESE – Si concluderà venerdì 26 ottobre, a partire dalle ore 17.30 presso la sala consiliare di Spezzano Albanese, un progetto volto a rivalutare le periferie della cittadina arbëreshe. Si tratta del progetto “Urban Regeneraction: Giovani idee nelle periferie urbane – Esperienze di cittadinanza attiva e solidale per/con le nuove generazioni”, promosso dall'Associazione “Turismo Giovanile e Sociale” con sede centrale a Roma ma operante a Spezzano già da diversi anni. Scopo del lavoro, iniziato dal mese di marzo scorso, è stato quello di sensibilizzare un gruppo di ragazzi, nuove generazioni appunto, sulle potenzialità che offrono che offrono luoghi come le periferie che, purtroppo spesso, diventano zone ad alto rischio.

Jole Ciliberti espone alla seconda "Art Escape"

VENEZIA – Per la seconda edizione di “Art Escape”, l'artista spezzanese Jole Ciliberti, originaria di San Lorenzo del Vallo, partecipa con diverse sue opere alla prestigiosa mostra d'arte contemporanea, che si tiene presso Palazzo Zenobio, a Venezia, dal 22 settembre al 20 ottobre 2018. Un ritorno artistico che nel capoluogo veneto viene celebrato attraverso un carnet di opere che l'artista Ciliberti ha realizzato sul tema “Scie, traiettorie e flussi di energia sottile”.

Una donazione in nome dell'Ispettore Fusca per il Progetto AsCoLTO

SPEZZANO ALBANESE – Nei giorni scorsi l'associazione AsCoLTO di Spezzano Albanese, che si occupa dei servizi logistici per i malati oncologici, ha ricevuto una cospicua donazione. Protagonista del gesto è stata la Jonia Editrice, diretta dal già prorettore Unical Giuseppe Trebisacce, che con la vendita del suo libro “Il Viaggiator Cortese – L'itinerario intellettuale e umano di Francesco Fusca” ha voluto sostenere il sodalizio arbëresh in nome e per conto del compianto Ispettore Fusca.

Torna la Fiera di Ottobre con le Rivoltelle e Niko Pandetta

SPEZZANO ALBANESE – Ritorna come ogni la tradizionale Fiera di Ottobre allo Scalo di Spezzano Albanese nei giorni 1 e 2 ottobre. Un evento che ricalca la storia di una comunità che, per l'occasione, rianima il borgo cittadino dello Scalo che si riempie di mercatini con prodotti di ogni genere. Una due giorni significativa le cui origini si perdono nel tempo e che rievocano tradizioni antiche della cultura locale. Anche quest'anno determinante il ruolo dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Ferdinando Nociti che, con grande entusiasmo assieme al delegato allo Spettacolo Giuseppe Gazzarano, presenta un programma di tutto rispetto.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners