fbpx

Rosaria Buscemi canta Rossini in Costa Rica per la festa della Repubblica Italiana

SPEZZANO ALBANESE – E' di Spezzano Albanese e canta la musica classica italiana nel mondo. Si tratta del soprano Rosaria Buscemi che, il prossimo 2 giugno, rappresenterà l'Italia in Costa Rica per il 150° anniversario della morte di Gioacchino Rossini. E lo farà con i musicisti calabresi del “Bel canto Ensemble”: Antonio Arcuri, clarinetto; Massimo Celiberto, corno; Alessandro Vuono, pianoforte e Ivan Nardelli (napoletano ma di adozione calabrese), flauto. Un progetto arduo e ambizioso con la chiara finalità di portare l’eccellenza della musica classica italiana nel mondo e che, dal 2010, riscuote successi sui teatri nazionali dell'intero Pianeta.

"Spezzano in movimento" torna in piazza in vista delle prossime amministrative

SPEZZANO ALBANESE – In vista delle prossime amministrative a Spezzano Albanese, l'attività politica nella cittadina arbëreshe riprende vita. I primi a tornare in piazza sono quelli del gruppo “Spezzano in Movimento”, guidato da Luigi Serra (candidato a sindaco nell'ultima tornata elettorale e attualmente consigliere di minoranza), che domenica 27 maggio, a partire dalle ore 19.30 presso il piazzale delle Scuole Elementari, incontreranno i cittadini per un pubblico comizio.

Antonucci e De Rose prosciolti perché il fatto non sussiste

SPEZZANO ALBANESE – Con una sentenza di non luogo a procedere, perché il fatto non sussiste, si chiude, per due dei quattro imputati, la vicenda inerente la coltivazione di piante di canapa indiana venuta a galla dopo un'operazione dei Carabinieri della Compagnia di San Marco Argentano nel comune di Spezzano Albanese. Si tratta di Giuseppe De Rose del comune arbëresh e di Armando Antonucci, di Tarsia, difesi dagli avvocati Carlo e Lucio Esbardo, che con la sentenza dello scorso 27 aprile hanno potuto mettere fine a questa articolata vicenda.

Si ribalta col trattore mentre lavora la terra a Spezzano Albanese

Spezzano Albanese - Un brutto incidente si è verificato intorno alle 18 di oggi pomeriggio in una campagna poco fuori dal centro abitato di Spezzano Albanese, in Contrada Ciccanara. Un giovane imprenditore agricolo (classe 1982), mentre era intento a lavorare un fondo di proprietà, si è ribaltato col proprio trattore rimanendo incastrato sotto il mezzo. Fortunatamente sembra, dai primi rilievi, che l'uomo non versi in gravi condizioni.

Festa di cioccolata e musica di Voci di Pace coi bimbi del Centro Diurno

SPEZZANO ALBANESE - Il coro Voci di Pace ha festeggiato oggi pomeriggio una “pasquetta” originale con i bimbi del Centro Diurno di Spezzano Albanese. L'ensamble vocale, diretto da Emanuele Armentano, si è recato intorno alle 15 presso la struttura dove diversi ragazzini, alcuni provenienti da situazioni di disagi familiari, stranieri, ecc., ogni pomeriggio si ritrovano per fare i compiti della scuola, giocare, dedicarsi alle attività laboratoriali di arte e découpage.

Successo per la scuola di danza "Mauro" ai campionati regionali

SPEZZANO ALBANESE - Il centro studi danza Alessia Mauro, in occasione dei campionati regionali 2018, tenutisi l'8 aprile a Lamezia Terme, presso il teatro Ottociclisti, riesce a portare a casa due primi posti, un terzo posto e sei borse di studio per il campus Accademy Csen danza. In una competizione che ha visti impegnati 1800 ballerini provenienti da tutta la regione, sotto lo sguardo attento della giuria internazionale composta da Gino Labate, Rodolfo Castellanos, Alessandro Minghi e Cesar Piombo, i ragazzi della Mauro riescono a far bene e a divertirsi.

Domenica sarà inaugurato il restaurato campo di bocce

SPEZZANO ALBANESE – Dopo un periodo di restyling, domenica 18 marzo lo Scalo di Spezzano Albanese festeggerà la riapertura del Bocciodromo Comunale. Infatti, sono terminati da poco i lavori di rifacimento del manto e delle sponde in legno, il tutto per consentire nuovamente lo svolgimento delle attività sportive della locale società di bocce.

Restyling della segnaletica stradale: soddisfatto l'assessore Muià

SPEZZANO ALBANESE - È quasi al termine il progetto di messa in sicurezza stradale per la città di Spezzano Albanese. Protagonista della manovra politica è l'assessore alla viabilità Giuseppe Muià il quale, da qualche settimana, ha avviato i lavori per far sì che venisse rifatto il restyling di tutta la segnaletica stradale. «Ho ritenuto opportuno mettere mano alla segnaletica -afferma l'assessore- per garantire un livello di sicurezza maggiore a tutti i cittadini, automobilisti compresi. Questo poiché il nostro territorio era carente di segnaletica e quella che c'era non era completamente a norma.

Il primo libro di Elisabetta Marchiori sarà presentato a Spezzano Albanese

​​SPEZZANO ALBANESE – Sarà presentato mercoledì 7 marzo, a partire dalle ore 17.56 presso la sala conferenze di Palazzo Luci a Spezzano Albanese, il primo libro della giovanissima Elisabetta Marchiori intitolato “La ragazza che aveva paura di amare”. Un corposo volume che dà vita ad una storia entusiasmante, ambientata in una location a misura di ragazza calabrese: Rende e i luoghi a sé annessi, in cui Emma, la protagonista del libro, vive la sua gioventù alla ricerca di se stessa, in un turbinio di intrecci e di valori da riscoprire.

Servizio Civile, anche uno spezzanes ein lizza per la Consulta Nazionale

SPEZZANO ALBANESE - C’è un giovane spezzanese in lizza per la Consulta Nazionale per il Servizio Civile. È Francesco Curto, 23 anni, neo laureato in scienze del servizio sociale, attualmente in servizio al Comune di Spezzano Albanese. Si vota fino alle 18 di giovedì 22 febbraio, dunque, per la designazione di due rappresentanti dei volontari che siederanno in seno alla Consulta Nazionale per il Servizio Civile, organo consultivo del Dipartimento.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners