fbpx
Redazione

Redazione

URL del sito web:

Pronta la 31esima Estate Internazionale del Folklore

CASTROVILLARI - 31 anni, senza interruzioni, oltre 5000 artisti, più di 200 gruppi, 7 giorni di tradizioni, valori, usanze e costumi, una finestra aperta sul mondo, questa è l’Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino in programma a Castrovillari dal 17 al 23 di agosto. La manifestazione organizzata dall’Associazione Culturale “Gruppo Folk Città di Castrovillari”, con il contributo del Comune di Castrovillari, del Parco Nazionale del Pollino, della Regione Calabria, della Provincia di Cosenza, in collaborazione con la Gas Pollino, Pollino gestione impianti, l’IPSEOA, la F.I.T.P. (Federazione Italiana Tradizioni Popolari), i brand ACT (Ambiente, Cultura e Turismo), Castrovillari Città festival e Attraversando natura e l’apporto di numerosi sponsor privati, è stata presentata presso Palazzo di città.

Moda e spettacolo per la serata "European Fashion Tour" a Corigliano

CORIGLIANO - L’edizione 2016 dello “European Fashion Tour” tenutosi giovedì scorso a Corigliano, tra le suggestive mura del Casino Caruso by White, ha segnato il passo sul versante degli eventi legati alla moda dell’estate in corso, per quanto riguarda perlomeno la fascia ionica cosentina. L’evento in questione, impreziosito da momenti di spettacolo, moda in passerella e presenze di rilievo, ha infatti raccolto consensi e applausi, tanto che l’edizione in questione dell’evento suddetto - nato da un’idea della struttura ospitante e del gruppo Etm Italia – è stata salutata come una “pietra miliare” nel percorso iniziato quattro anni addietro.

Soddisfazione del sindaco Mariotti per la XIV Sagra del Cinghiale

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) Grande successo a San Marco per la XIV edizione della “sagra del cinghiale”, che si è svolta il 10 agosto in piazza Riforma.
L’evento, organizzato dalla Federcaccia, sezione comunale di San Marco Argentano, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, rientra tra gli appuntamenti dell’Agosto sammarchese.
La soddisfazione degli organizzatori per essere riusciti, ancora una volta, a coinvolgere tanta gente, molta giunta anche dai comuni vicini, e a portare allegria, suoni e sapori antichi nel suggestivo borgo normanno, è grande.

Grotte Sant'Angelo: La Calabria che vuoi plaude a Gallo e Caligiuri

CASSANO JONIO – (Comunicato stampa) Il movimento cittadino de La Calabria che Vuoi plaude al completamento dei lavori che hanno interessato il complesso carsico delle grotte di S. Angelo. 800 mila euro che hanno consentito il completamento della funzionalità, dell'accessibilità e della fruizione delle grotte. La consistente somma, arrivata nelle casse comunali, frutto del lavoro diuturno in favore dei territori dall'allora presidente della quarta commissione consiliare regionale on. Gianluca Gallo e dell'assessore Mario Caligiuri, è stata impiegata grazie al lavoro progettuale che l'amministrazione del 2009/2010 riuscì a realizzare.

Salvini attacca il festival delle Migrazioni. Amarezza da Acquaformosa

ACQUAFORMOSA - (Comunicato stampa) Con un commento sulla sua pagina Facebook, Matteo Salvini ha attaccato il Festival delle Migrazioni di Acquaformosa: "Sappiamo dove mandare i clandestini". Questa la frase rivolta dal leader della Lega verso il Festival delle Migrazioni. "Ciò che più ci turba però -dicono dal festival"- è il seguito di commenti razzisti e ignoranti lasciati dai sostenitori dello stesso Salvini. Basta infatti andare sulla pagina Facebook del leader leghista. Ma non solo: nelle ultime ore i seguaci di Salvini hanno preso d'assalto la pagina ufficiale del Festival delle Migrazioni con una serie di commenti che definiamo, usando un eufemismo, offensivi.

Inaugurato, alla presenza di Dorina Bianchi, il nuovo percorso delle Grotte Sant'Angelo

CASSANO JONIO – (Comunicato stampa) Il Sindaco di Cassano All’Ionio Gianni Papasso, alla presenza del sottosegretario di Stato al Ministero dei Beni Culturali e Ambientali e del Turismo On. Dorina Bianchi, ha inaugurato il prolungamento del percorso turistico interno alle Grotte di Sant’Angelo.
Seguito dall’hashtag #bellaitalia, l’onorevole Bianchi scrive sulla sua pagina Facebook: “Uno spettacolo mozzafiato di colori e forme! Le Grotte di Sant'Angelo di Cassano allo Ionio, ora fruibili in tutta la loro bellezza ai turisti, sono monumenti naturali creati in milioni di anni che custodiscono importanti testimonianze dell'uomo preistorico. Un viaggio nelle viscere della terra da fare!”.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners