fbpx

"Progetto Comune" chiede le dimissioni di Serra

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa di “Progetto Comune”) Sono passati appena tre anni da quando, in giorni caldi come questi, il gruppo Progetto Comune durante un’accesa campagna elettorale dai palchi dei comizi rammentava agli elettori che tra i candidati della lista opposta ve n’era uno che per ragioni di opportunità politica avrebbe fatto meglio a non ri-candidarsi per l’ennesima volta. Oltre alle notevoli responsabilità che il consigliere Giulio Serra ha sulle decadenti attuali sorti del nostro comune, v’era e v’è tutt'oggi - ancor più di ieri - una ragione di natura più personale che avrebbe dovuto suggerirgli di stare fermo un giro: un'imputazione per peculato e distrazione personale di fondi pubblici regionali che pendeva sul suo capo come un macigno! All'epoca spiegammo che il tipo di reato ipotizzato dalle procure era particolarmente grave ed assolutamente incompatibile con il ruolo di consigliere… commettere peculato e distrarre fondi pubblici per interessi privati è condotta inammissibile per chi si propone di amministrare una cittadina.

Parise nel direttivo regionale della Fidas

SAN MARCO ARGENTANO - Antonio Parise, presidente della sezione Fidas di San Marco Argentano, nei giorni scorsi è stato eletto all’unanimità nel direttivo regionale della Fidas Calabria. «Sono orgoglioso e felice -ha affermato Parise- per questa elezione, in seno al più alto organo associativo regionale. Il cammino non è facile, perché ormai fare associazionismo, specie in ambito sanitario, prende molto tempo della giornata, bisogna aggiornarsi di continuo con le leggi e i decreti che cambiano periodicamente. Bisogna poi sempre tenersi pronti a qualsiasi evenienza ed urgenza».

Denunciate due persone per gestione illecita di rifiuti pericolosi

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) I Carabinieri della Stazione di San Marco Argentano, coadiuvati da un equipaggio delle guardie eco-zoofile del posto, nell’espletamento di un servizio mirato alla prevenzione e repressione dell’abbandono di animali e di rifiuti sul territorio, nella giornata di ieri, in località “Manca castagna” di San Marco Argentano, notavano in un terreno la presenza di un cumulo di rifiuti che bruciava emanando fumo nero unitamente a cattivi odori, ed individuando i responsabili in V. S. 55enne pluripregiudicato e C. S. 53enne proprietaria del predetto terreno, entrambi sammarchesi che venivano deferiti in stato di libertà per aver effettuato una gestione illecita di rifiuti speciali pericolosi e non con attivazione di discarica abusiva a cielo aperto nonché per combustione illecita di rifiuti.

Commercio nel centro storico, costituito tavolo permanente

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) Lunedì 8 maggio si è riunita, presso la sala consiliare, l'assemblea dei commercianti del centro storico di San Marco Argentano. L'incontro, promosso dall'assessore al commercio Angela Petrasso, nasce dalla volontà da parte dell'amministrazione comunale di costituire un tavolo di lavoro permanente sul commercio del centro storico.
Il momento storico che stiamo vivendo, di grande congiuntura economica, è aggravato ancor di più dalle grandi trasformazioni che hanno modificato la demografia di moltissimi luoghi. Questi cambianti stanno facendo perdere, ai centri storici, quel ruolo di centralità che avevano in passato per trasformarsi in meri luoghi marginali portando a gravi disagi anche a livello socio - culturale a causa del calo demografico dovuto allo spopolamento.

Quattro persone denunciate per reati ambientali nell'Esaro

SAN MARCO ARGENTANO - I Carabinieri della Compagnia di San Marco Argentano, coordinati dal capitano Giuseppe Abrescia, continuano nella loro azione di contrasto ai reati in materia ambientale. Nella mattinata di ieri 11 maggio, i militari della locale Stazione, coadiuvati da quelli di San Sosti, hanno deferito in stato libertà: D.A., 72enne di Fagnano Castello, C.A. 59enne di Malvito pregiudicato, D.V. 21enne di Cosenza e Z.A. 31enne di Roggiano Gravina, poiché ritenuti responsabili di reati in materia ambientale.

Premiati i vincitori della borsa di studio "Vincenzina Fernanda Scorzo"

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) Si è tenuta sabato 6 maggio, presso l'Istituto di Istruzione Superiore ITCG - LC Fermi – Candela di San Marco Argentano, la cerimonia di premiazione della Borsa di Studio intitolata a Vincenzina Fernanda Scorzo. Il concorso, istituito lo scorso 25 Novembre, in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne, è finalizzato a creare maggiore consapevolezza verso una tematica molto importante partendo proprio dalle nuove generazioni, che rappresentano gli uomini e le donne di domani.

Denunciate tre persone per reati in materia ambientale

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) I Carabinieri della Compagnia di San Marco Argentano, coordinati dal capitano Giuseppe Abrescia, hanno intensificato i controlli sul territorio, in particolare nella giornata di ieri, al fine di prevenire e reprimere i reati in materia ambientale ed in materia di sostanze stupefacenti. Nel servizio straordinario di controllo, sono stati impiegati più di 15 militari delle Stazioni dipendenti nonché uomini del Nucleo Operativo e Radiomobile. Durante l’espletamento del servizio, sono stati deferiti in stato libertà  nei comuni di Roggiano Gravina e San Marco Argentano: A.G., 53enne di San Marco Argentano, C.B. 57enne di Roggiano Gravina e M.F. 70enne di San Marco Argentano, poiché ritenuti responsabili di reati in materia ambientale.

Visita pastorale di monsignor Leonardo Bonanno al municipio di San Marco

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) In data odierna, monsignor Leonardo Bonanno, accompagnato da don Sergio Ponzo e da don Alessandro Capobianco, si è recato in visita pastorale presso il municipio.
Presenti all’incontro il sindaco Virginia Mariotti, la presidente del Consiglio comunale Aquilina Mileti, il vicesindaco Giuseppe Mollo, gli assessori Finisia Di Cianni e Angela Petrasso, il capogruppo di minoranza Antonio Lanzillotta, i consiglieri Judith Sandonato e Glauca Cristofaro, il sindaco di Cervicati Massimiliano Barci, il comandante della Compagnia dei Carabinieri, capitano Giuseppe Abrescia, nonché il comandante della stazione, maresciallo Fernando Conte.

Auto in fiamme allo Scalo di San Marco

SAN MACRO ARGENTANO - Auto in fiamme probabilmente a causa di un tamponamento ieri mattina sulla provinciale che conduce verso lo scalo di San Marco Argentano. Il pronto intervento d’alcuni cittadini muniti d’estintore ha evitato guai peggiori e sul posto sono anche intervenuti militari della locale Compagnia dei carabinieri. Giusto il tempo necessario per le operazioni del caso, il tutto è stato sgomberato in modo da far riprendere regolarmente il traffico che si era bloccato sull’arteria interessata.

Agevolazioni tributarie per le nuove attività nel centro storico

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) L'Amministrazione comunale di San Marco Argentano, anche per il 2017, ha riconfermato, le agevolazioni tributarie per le nuove attività imprenditoriali e commerciali, con particolare attenzione a quelle che stabiliscono la propria attività nel centro storico.
Il Consiglio comunale ha approvato, infatti, il Regolamento finalizzato a disciplinare le agevolazioni tributarie per le nuove attività imprenditoriali, commerciali ed autonome.
Secondo quanto stabilito dal regolamento, coloro i quali apriranno una nuova attività nel centro storico potranno usufruire per i primi 3 anni di attività di una riduzione pari al 100% sulla tassa dei rifiuti solidi urbani (TARI), nonché di una riduzione della quota TARI del 100% a carico del locatario (in caso di affitto) o dello 0,50% in caso di titolare del locale.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners