Stalking e maltrattamenti, scattano due misure cautelari In evidenza
- Violenze familiari e conflitti di vicinato
- Scritto da Redazione
- DISQUS_COMMENTS_COUNT:DISQUS_COMMENTS
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Pubblicato in Jonio Cronaca
- Letto 302 volte
- Stampa

CORIGLIANO-ROSSANO - Nei giorni scorsi, due uomini sono finiti sotto misura cautelare perché gravemente indiziati di “atti persecutori”, in due distinti episodi ai danni di persone fragili. In uno dei casi, l’accusa comprende anche maltrattamenti in famiglia. Le indagini sono state condotte dai Carabinieri di Corigliano Calabro, sotto il coordinamento della Procura di Castrovillari, guidata dal procuratore capo Alessandro D’Alessio.
Il primo caso riguarda una donna costretta per anni a subire gravi abusi fisici e psicologici all'interno del proprio nucleo familiare. Isolata, controllata in ogni suo movimento, persino impossibilitata ad affacciarsi dal balcone, la vittima ha vissuto un vero e proprio incubo domestico, culminato in episodi di persecuzione anche dopo la decisione di porre fine alla convivenza. Le continue vessazioni, anche davanti ai figli minori, sono proseguite con messaggi e comportamenti invadenti che l’hanno costretta a cambiare radicalmente le sue abitudini. Per l’uomo è stato disposto il divieto di avvicinamento alla donna, con l’obbligo di braccialetto elettronico. Il secondo provvedimento riguarda una vicenda legata a rapporti di vicinato degenerati in episodi di violenza ripetuta. La vittima, esasperata, ha denunciato i comportamenti persecutori subiti, che hanno coinvolto anche i suoi familiari. In questo caso, l’uomo è stato posto agli arresti domiciliari. Entrambe le misure evidenziano la persistente diffusione di comportamenti violenti ai danni di soggetti fragili e la costante attenzione delle forze dell’ordine nel contrastarli.
© Riproduzione riservataAbbonati a dirittodicronaca.it
Caro lettore, cara lettrice,
ci rivolgiamo a te sottovoce, per sottolineare il senso di gratitudine che, con il tuo continuo interesse, hai dimostrato durante questi anni di attività ininterrotta di informazione che DIRITTO DI CRONACA ha gratuitamente garantito sul Territorio dal 2009. A giugno 2020, nel pieno della pandemia, abbiamo chiesto un sostegno economico libero per far fronte a nuovi oneri economici e poter garantire il servizio di informazione. I risultati, purtroppo, non sono bastati a coprire tutte le spese. A quei pochi sostenitori, però, va il nostro profondo senso di gratitudine e di riconoscenza.
Quanto fatto potrà avere un seguito solo se ogni utente lo vorrà davvero, dimostrandolo fattivamente, anche se in maniera puramente simbolica: sostenendoci con l'irrisorio contributo di un solo caffè al mese. Questo darà la possibilità di accedere a tutti i contenuti della nostra piattaforma di informazione, che sarà resa più fruibile e più "smart" e arricchita di nuovi approfondimenti e nuove rubriche che abbiamo in cantiere da tempo ma che non abbiamo potuto realizzare per carenza di fondi.
Ti ringraziamo di vero cuore sin d'ora per quello che farai per sostenere Diritto Di Cronaca.
NON STACCARCI LA SPINA... AIUTACI A MANTENERTI SEMPRE INFORMATO!
Emanuele Armentano