fbpx

Operazioni "Stop" e Piccoli passi", decapitato il clan rossanese Acri-Morfo’

ROSSANO – (Comunicato stampa) Eseguite 13 ordinanze di custodia cautelare in carcere e smantellata una pericolosa organizzazione dedita al traffico e allo spaccio di stupefacenti.
Al termine di un’intensa attività investigativa durata quasi due anni, alle prime luci dell’alba, i carabinieri del Ros e del comando provinciale di Catanzaro e i finanzieri del nucleo di polizia tributaria - Gico di Catanzaro hanno dato esecuzione a nr. 13 ordinanze di custodia cautelare in carcere, emesse dal gip su richiesta della direzione distrettuale antimafia di Catanzaro.
Questo il bilancio delle due operazioni antidroga denominate “Stop” e “Piccoli passi” condotte rispettivamente dai carabinieri e dalla guardia di finanza.

Scoperta evasione di imposta locale pari a 6milioni di euro

COSENZA - (Comunicato stampa) La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Cosenza ha scoperto un’evasione di imposte locali pari a circa 6 milioni di euro da parte di stabilimenti balneari, alberghi e strutture ricettive presenti nella fascia costiera dell’Alto Tirreno.
In particolare, le attività ispettive svolte, originate da forme di collaborazione con gli Enti locali, hanno riguardato il corretto assolvimento dell’Imposta Municipale Unica (I.M.U.), introdotta nell'ambito della legislazione attuativa del federalismo fiscale.

Controlli della Guardia di Finanza sui B&B del Tirreno. Molti sono risultati irregolari

COSENZA – (Comunicato stampa) La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Cosenza ha effettuato una serie di controlli nei confronti di alcuni Bed & Breakfast, scoprendo strutture “alternative” ad hotel ed alberghi che non rispettavano la normativa prevista per la gestione e l’offerta di servizi ricettivi.
In particolare, l’attenzione è stata riposta sulla fascia costiera dell’Alto Tirreno Cosentino, dove ogni anno viene registrato un elevato numero di presenze turistiche, soprattutto nei mesi estivi.

Truffa all'Inps, assunzioni fantasma, 364 persone denunciate

ROSSANO – (Comunicato stampa) Le Fiamme Gialle della Compagnia della Guardia di Finanza di Rossano coordinate dalla Procura della Repubblica di Castrovillari, hanno scoperto una truffa perpetrata da un’impresa ai danni dell’INPS attraverso 359 assunzioni “fantasma”, con danno alle Casse dello Stato di oltre 1.000.000 euro. Al centro della truffa la presentazione all’ente previdenziale di falsi documenti dal 2010 al 2012, ottenendo la liquidazione di somme relative a indennità di disoccupazione per un importo di circa 550.000 euro ed indennità di maternità e malattia per circa 450.000 euro con un danno complessivo all’Erario di oltre 1.000.000 euro.

Truffe immobiliari: scoperta rete internazionale dalla Guardia di Finanza. 4 persone denunciate

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) I Finanzieri della Compagnia della GdF di Castrovillari, coordinati dalla Procura della Repubblica di Castrovillari, hanno scoperto l’esecutore di truffe immobiliari a danno di ignari investitori per centinaia di migliaia di Euro.
Le attività investigative, originate da alcune denunce presentate dagli investitori truffati, hanno riguardato acquisiti di immobili ubicati oltreoceano – prevalentemente nella città di Orlando Florida, Stati Uniti d’America – rivelatisi, di fatto, inesistenti e/o intestati a terze persone.
L’ideatore della truffa – tale ALFANO Leone, cittadino di origine italiana ma, di fatto, residente negli U.S.A. – proponeva investimenti all’estero consistenti nell’acquisto di immobili, che, in alcuni casi, potevano essere anche concessi in locazione, in modo da garantire una massimizzazione dei profitti, mediante l’incasso delle corrispondenti rendite.

Bancarotta fraudolenta ed evasione fiscale: sequestrati beni per 7,5 milioni

ROSSANO – (Comunicato stampa) I Finanzieri della Compagnia di Rossano, coordinati dalla Procura della Repubblica di Castrovillari, hanno posto sotto sequestro beni e valori per un totale superiore ai 7 milioni di euro nei confronti di due società responsabili di reati di bancarotta fraudolenta ed evasione fiscale.
Gli amministratori legali delle società, operanti nel settore edile, dal 2010 ad oggi, hanno omesso di presentare le dichiarazioni dei redditi ed attuato un iter distrattivo e di alienazione dei beni posseduti e della titolarità delle quote, al fine di sottrarsi agli obblighi fiscali.

Un arresto e un obbligo di firma per usura ed estorsione nella Sibaritide

JONIO – (Comunicato stampa) Una misura cautelare degli arresti domiciliari ed un obbligo di firma nei confronti di altrettanti soggetti ritenuti responsabili, a vario titolo, dei reati di usura, estorsione, favoreggiamento e falsità in testamento olografo-cambiale o titoli di credito.
Ad eseguire il provvedimento restrittivo emesso dal GIP del Tribunale di Castrovillari, su richiesta della Procura, dalle prime ore della mattina, sono stati i militari della Guardia di Finanza di Montegiordano, coadiuvati dai Carabinieri della Compagnia di Corigliano. L’operazione ha squarciato il velo su un giro di prestiti con tassi usurari anche del 400% annuo a persone, commerciarti ed esercenti arti e professioni varie in stato di bisogno, ai quali gli istituti di credito e società finanziarie avevano rifiutato il credito. I due destinatari della misura, parenti di terzo grado, agivano principalmente a Trebisacce e dintorni, ma anche nell’intera area della sibaritide. Agli arresti è finito UGOLINI Francesco, di Trebisacce, in quanto ritenuto attore principale dei reati, ritenuto dagli inquirenti, vero e proprio punto di riferimento per quelle persone bisognose di finanziamenti.

Guardia di Finanza sequestra arsenale pronto all'uso

PAOLA – (Comunicato stampa) La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Cosenza ha scoperto nel Comune di Paola (CS) un vero e proprio arsenale composto 4 pistole di cui 3 di grosso calibro con matricola abrasa, 3 fucili semiautomatici calibro 12, più di 100 munizioni di vario tipo e 2 balestre.
A seguito di attività investigative e di controllo del territorio è stato individuato un casolare, apparentemente abbandonato, presumibilmente utilizzato per la coltivazione illegale di canapa indiana.

Soccorso dalla Guardia di Finanza uomo colto da infarto in montagna

ROVITO – (Comunicato stampa) Nella giornata di mercoledì 14 settembre i militari del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di Cosenza hanno salvato un soggetto impegnato nella ricerca di funghi nelle zone montuose del comune di Rovito (CS), improvvisamente colpito da un malore.
Provvidenziale l’intervento dei militari del S.A.G.F., unitamente al personale del locale 118, attivati dall’allarme lanciato da un'altra persona che stava passeggiando, nei sentieri di montagna, insieme al malcapitato.

Acquisto di preziosi in contanti oltre la soglia consentita. Sanzionato imprenditore

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Nel corso delle ordinarie attività di controllo in materia fiscale, le Fiamme Gialle cosentine hanno riscontrato che un imprenditore operante nel settore del commercio di metalli preziosi ha intrattenuto molteplici rapporti commerciali con numerose persone fisiche regolati per denaro contante.
I movimenti di denaro contante sono risultati essere sopra la “soglia” di tracciabilità fissata per legge, fino al 31.12.2015, in euro 1.000 ed oggi in euro 3.000.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners