fbpx

Timballo di polenta alla fontina con crema di porcini

Il mio suggerimento di oggi è per un piatto a base di polenta, formaggio e funghi porcini, ideale per utilizzare quei funghi non troppo sodi e consistenti. E' un piatto che può fare da antipasto o da primo piatto se segue un secondo abbastanza importante come un arrosto o uno stracotto per rendere speciale un pranzo autunnale.

Rollini al sesamo con cotto e caciocavallo

Oggi una ricetta che farà impazzire grandi e piccini, dei golosissimi involtini ripieni di prosciutto e formaggio e rigorosamente fritti in una panatura di albumi, pangrattato e semi di sesamo. L'impasto base è perfetto per trattenere il ripieno durante la frittura.

Carpaccio di porcini

I raccoglitori di funghi sono tutti al lavoro e con i buoni e sempre ricercati porcini sono tante le delizie che si possono preparare, ma al di là di sughi e intingoli al profumo di bosco voglio ricordarvi che i porcini danno il meglio di sé e se non mi credete provateli in questa versione di carpaccio adagiati su una bella bruschetta di pane e poi mi saperete dire.

Spaghetti infuocati

Sarà che il sole se n'è andato e le temperature sono scese, sarà che comunque è settembre ma arriva inesorabile quella voglia di piatti caldi e magari un po' più composti rispetto ai piatti estivi. Questo primo è molto conviviale, è una validissima alternativa all'aglio, olio e peperoncino, diciamo anzi che è l'alternativa raffinata all'aglio, olio e peperoncino.

Composta di cipolle di Tropea con balsamico

Settembre è il periodo delle conserve ci si prepara all'inverno e si sfrutta la ricchezza dell'orto di stagione ripetendo rituali le cui origini si perdono nel tempo o sperimentando nuove creazioni. V'invito a provare ad autoprodurvi una golosa composta di cipolle rosse di Tropea da arricchire con aceto balsamico, perfetta per accompagnare i formaggi a tavola, soprattutto con quelli più stagionati, ma anche gli arrosti di maiale.

Finger food di anguria e mazzancolle

Sole, mare, frutta colorata e succosa, grigliate in compagnia ecco l'essenza dell'estate e certamente gli ultimi giorni di vacanza sono quelli in cui vogliamo racchiudere tutto ciò anche a tavola. Che ne dite di questa chiccheria di anguria e mazzancolle alla griglia?

Selvaggia insalata di mare

Ecco una freschissima ricetta da pranzo di ferragosto, una ricetta facile da realizzare e da trasportare. Un'insalata di riso diversa dal solito e per quanto riguarda il condimento tutto di mare e per il riso scelto nella varietà selvaggio con chicchi lunghi bianchi e rossi facilmente reperibile nei supermercati più forniti che conferisce un tocco di gusto in più oltre che di originalità alla preparazione.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners