fbpx

Una notte al freddo per gli operai del Verde Pubblico

ROSSANO - Ancora una notte al freddo a sotto la pioggia per gli operai del verde pubblico che, da venerdì 23 novembre, si trovano sul tetto della Scuola Media "Roncalli-Levi" allo Scalo di Rossano. La loro disperata protesta, da ben quattro giorni, è finalizzata ad ottenere delle risposte dalle autorità del territorio, affinché possano continuare a lavorare e sostenere, allo stesso tempo ed economicamente, le proprie famiglie. Molti di loro, come ricordiamo, sono padri di famiglia con mogli e figli a carico. Uno degli operai, da qualche ora ed a causa di problemi di salute, è sceso dal tetto. Sul luogo della protesta sono presenti, 24 ore su 24, tutte le forze dell'ordine (Polizia di Stato, Digos, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale), i sanitari del 118 ed i Vigili del Fuoco.

Ancora proteste da parte degli operai del Verde Pubblico

ROSSANO – Gli operai del verde pubblico, in attesa di risposte da parte del Commissario Prefettizio e degli uffici comunali inerente alla loro annosa vicenda che si trascina da diversi mesi, sono saliti nuovamente, stamani, sul tetto della Scuola Media “Roncalli-Levi” allo Scalo di Rossano. La loro esasperazione è arrivata al limite in cui, ancora oggi, non si è trovata una soluzione al loro caso che tiene col fiato sospeso i familiari degli stessi lavoratori. Si era parlato, nei giorni scorsi e dopo l’incontro in Prefettura a Cosenza, di un loro utilizzo presso l’azienda Ecoross o presso la centrale Enel di Rossano.

Assistente amministrativo beccato a modificare graduatorie scolastiche

ROSSANO - Nella mattinata odierna personale della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. Corigliano-Rossano, ha dato esecuzione ad una misura interdittiva della sospensione dell’esercizio di un pubblico ufficio o servizio, per la durata di mesi otto, nei confronti di un’Assistente Amministrativo impiegato presso un Istituto Scolastico dell’area urbana di Rossano, per il reato di abuso d’ufficio.
La misura cautelare, disposta dal G.I.P. presso il Tribunale di Castrovillari dr. Colitta, richiesta dal Procuratore della Repubblica presso la Procura della Repubblica del Tribunale di Castrovillari dr. FACCIOLLA, è il risultato di un’attività d’indagine di Polizia Giudiziaria condotta dal personale della Polizia di Stato, Ufficio Anticrimine del predetto Commissariato, sotto la costante ed attenta direzione del Sost. Procuratore presso la Procura di Castrovillari dr. Luca Primicerio.

Operai del verde pubblico protestano sul tetto della scuola a Rossano

ROSSANO - Gli operai del verde pubblico, stamani, sono saliti sul tetto della Scuola Media “Roncalli-Levi” allo Scalo di Rossano per rivendicare il diritto al lavoro. Sul luogo della protesta sono presenti tutte le forze dell’ordine (Polizia di Stato, Carabinieri e Polizia Locale), i Vigili del Fuoco del distaccamento di Rossano, i sanitari del 118, i sindacalisti (tra cui Luciano Campilongo della Cisl comprensoriale) ed i familiari degli stessi operai preoccupati per qualche gesto insano dei loro cari.

Giornata Mondiale dei Poveri, il 18 novembre si celebra a Rossano

ROSSANO - “Questo povero grida e il Signore lo ascolta” (Sal 34,7). Papa Francesco parte da queste parole del Salmista per il messaggio della Seconda Giornata Mondiale dei Poveri, che si celebrerà domenica 18 novembre 2018. La Diocesi di Rossano Cariati vivrà il suo momento maggiormente rappresentativo con il pranzo che S. E. l’Arcivescovo Mons. Giuseppe Satriano condividerà con i poveri in Episcopio. Il giorno prima, sabato 17 novembre, organizzata dalla Caritas diocesana, presso la Sala Rossa di Palazzo S. Bernardino, nell’area urbana di Rossano, alle ore 18, si terrà una tavola rotonda con la presentazione del Rapporto Caritas 2017 sulla Povertà.

Piogge abbondanti a Rossano, allagamenti ovunque. Torna la paura

ROSSANO - Paura a Rossano, nella giornata di martedì 23 ottobre, per le abbondanti piogge. Strade allegate, sottopassi e box sommersi completamente d'acqua, smottamenti in alcune Contrade di collina e montagna, fiumi e torrenti in piena. Traffico in tilt. Chiusa la SP 188 che collega lo Scalo cittadino al centro storico per una frana caduta dal costone che ha squarciato la galleria paramassi ed invaso la strada. Si è vissuta una giornata nefasta che, ancora una volta, ha messo in ginocchio l'intero territorio facendo rivivere alla popolazione rossanese il dramma dell'alluvione del 12 agosto 2015.

Operai del Verde Pubblico protestano sul tetto del Comando di Polizia Municipale

ROSSANO – Gli operai del verde pubblico sono scesi nuovamente in piazza per rivendicare il diritto al lavoro. Due di loro, addirittura, sono saliti, dalle prime ore dell’alba, sul tetto del Comando della Polizia Municipale. Sul posto sono presenti tutte le forze dell’ordine, Carabinieri e Polizia di Stato, ma anche i sanitari della Misericordia di Trebisacce ed i Vigili del Fuoco del distaccamento di Rossano che, per l’occasione, hanno provveduto ad installare un gonfiabile dinanzi al luogo della protesta.

Matrattamenti in famiglia, arrestato 40enne marocchino

CORIGLIANO ROSSANO - Nelle prime ore di oggi personale in servizio presso il Commissariato di P.S. Corigliano-Rossano ha tratto in arresto A.J. cittadino marocchino di anni 40, per maltrattamenti in famiglia, resistenza, minacce e lesioni a P.U.
In particolare durante la scorsa notte perveniva sull’utenza “113” del Commissariato di P.S. Corigliano-Rossano la richiesta di soccorso da parte di una donna la quale, in lacrime e terrorizzata, segnalava che il proprio coniuge, non più convivente, stava cercando di sfondare il portone di ingresso dell’abitazione dei propri genitori presso i quali la stessa attualmente dimora.

Sorpreso dai carabinieri a tagliare abusivamente alcuni alberi: arrestato

ROSSANO - Alle prime ore della mattinata odierna, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Rossano hanno tratto in arresto con l’accusa di tentato furto aggravato D.M.L., rossanese classe 1973, soggetto noto alle forze dell’ordine.
I carabinieri infatti, mentre svolgevano un servizio di prevenzione degli incendi boschivi e del taglio abusivo di legname, si sono imbattuti, in Contrada Cozzo del Pesco di Rossano, nell’uomo che, con una motosega, stava tagliando tre alberi di cerro.

Due arresti della Polizia per spaccio di stupefacenti

CORIGLIANO ROSSANO - Continuo è il controllo del territorio e continua è la collaborazione da parte dei cittadini con segnalazioni alle forze dell’ordine, anche anonime, relative a fatti e circostanze riconducibili alla commissione di reati.
Segnalazioni che opportunamente verificate, dal personale della Polizia di Stato, portano in molti casi alla soluzione definitiva del fenomeno criminale.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners