fbpx

Parte la III Edizione del Crea San Lorenzo

SAN LORENZO DEL VALLO – È stata presentata venerdì sera, nella bella cornice di piazza Giovanni Paolo II, la programmazione della terza edizione del “Crea San Lorenzo”. Si tratta di un progetto multidisciplinare che, dopo 3 anni di lavorazione, è riuscito ad ottenere il finanziamento con risorse del Piano di Sviluppo e Coesione 6.02.02 erogate ad esito dell’Avviso “Attività Culturali 2022” dalla Regione Calabria - Dipartimento Istruzione Formazione e Pari Opportunità – Settore Cultura.

Celebrata la Via Crucis vivente a San Lorenzo del Vallo

SAN LORENZO DEL VALLO - Tanta commozione durante la Via Crucis vivente, ritornata dopo molto tempo a San Lorenzo del Vallo, svoltasi nella Domenica delle Palme. La sacra rappresentazione della Passione di Gesù è stata organizzata dal parroco Don Vincenzo Miceli e dai gruppi della parrocchia di San Lorenzo Martire.

Incidente mortale sulla Statale 283 a San Lorenzo del Vallo

SAN LORENZO DEL VALLO – Un tragico incidente mortale si è verificato oggi pomeriggio intorno alle 15.00 lungo la Statale 283 delle Terme nel comune di San Lorenzo del Vallo. A perdere la vita un 80enne di Torano Castello, Antonio Dodaro, che per cause ancora in corso di accertamento si è trovato coinvolto in uno scontro frontale con un altro mezzo.

Laghi parla di Ambiente e Salute nella Scuola di San Lorenzo del Vallo

SAN LORENZO DEL VALLO – Si è tenuto questa mattina, presso il plesso di San Lorenzo del Vallo, Istituto Comprensivo di Terranova da Sibari, un altro degli incontri con gli studenti delle scuole medie, organizzati da Emanuele Armentano, giornalista, e tenuti dal Consigliere regionale Ferdinando Laghi, vice Presidente italiano dell’Associazione Internazionale Medici per l’Ambiente (ISDE). Nella scuola diretta dalla dirigente Maria Letizia Belmonte, al centro del dibattito ancora una volta è stato il confronto sui temi legati alla salvaguardia dell'Ambiente quale strumento di protezione e tutela per la Salute degli esseri umani e, viceversa, i numerosi e gravi rischi per la salute determinati dal degrado ambientale.

Incontro scuola-comuni per il patto educativo

SPEZZANO ALBANESE - Dopo l’approvazione del protocollo di intesa che proclama un Patto Educativo tra i quattro comuni del territorio, martedì scorso i delegati dei comuni di Spezzano Albanese, Tarsia, San Lorenzo del Vallo e Terranova da Sibari, con il presidente dell’Associazione Polis Prof. Aldo Pugliese, dopo un primo ed importante incontro con il Vescovo dell’Arcidiocesi di Rossano-Cariati, Mons. Aloise, hanno incontrato le Dirigenti delle strutture scolastiche presenti sul territorio, al fine di definire i prossimi step del programma educativo.

Laghi in visita nelle scuole del territorio per parlare di Ambiente e Salute

TERRANOVA DA SIBARI - Si è aperto questa mattina, presso la scuola media di Terranova da Sibari, il tour di incontri con gli studenti, organizzati da Emanuele Armentano e tenuti da Ferdinando Laghi, vice presidente italiano dell’Associazione Internazionale Medici per l’Ambiente (ISDE). Al centro del dibattito i temi legati alla cura dell'Ambiente quale strumento di salvaguardia e tutela per la Salute degli esseri umani e, viceversa, i numerosi e gravi rischi per la salute determinati dal degrado ambientale.

Auto in fiamme nella notte a San Lorenzo del Vallo

SAN LORENZO DEL VALLO – Auto data alle fiamme, la notte scorsa, in via Piave a San Lorenzo del Vallo. Fortunatamente nessun ferito ma tanta paura per gli abitanti del posto. Sono circa le 3.30 della notte fra il 30 e il 31 dicembre quando i residenti vengono svegliati dai rumori di un'auto in fiamme. Scatta l'allarme, la gente chiama i Carabinieri e i Vigili del Fuoco.

Presunti abusi su minori, collaboratore scolastico agli arresti domiciliari

SAN LORENZO DEL VALLO - Nella serata di venerdì 16 dicembre i Carabinieri della Stazione di Terranova da Sibari coordinati dalla Procura della Repubblica di Castrovillari, hanno posto agli arresti domiciliari un collaboratore scolastico ritenuto gravemente indiziato del delitto di  violenza sessuale aggravata ai danni di minore. L’attività di indagine è stata avviata nei primi giorni di dicembre a seguito della denuncia sporta da parte della rappresentante legale dell’Istituto Comprensivo.

Parte a San Lorenzo il progetto Thurio in Languages

SAN LORENZO DEL VALLO - È partito il progetto Thurio in Languages a San Lorenzo del Vallo a cura dell’Associazione socio-culturale Francesco. Il progetto di lingua inglese da due anni è attivo nel comune di Terranova da Sibari grazie al patrocinio dell’amministrazione comunale e al lavoro della dottoressa Maria Grazia Salimena. Il successo è stato notevole: hanno aderito più di cento bambini e ragazzi dalla scuola dell’infanzia fino alla scuola secondaria di primo grado.

Polizia e Finanza sequestrano beni per circa 22milioni di euro

COSENZA - La Polizia di Stato, unitamente ai militari della Guardia di Finanza di Cosenza, nell’ambito di una strategia avviata dalla Direzione Centrale Anticrimine, ha dato esecuzione al decreto con il quale il Tribunale di Catanzaro - Ufficio Misure di Prevenzione - ha disposto il sequestro, finalizzato all’applicazione della confisca prevista dal Codice Antimafia, proposta dal Procuratore della Repubblica di Catanzaro Direzione Distrettuale Antimafia, congiuntamente al Questore della provincia di Cosenza, concernente beni, assetti societari e rapporti finanziari, per il valore di circa 22 milioni di euro, riconducibili ad un imprenditore calabrese operante nell’area dell’alto ionio cosentino, nel cassanese e nella sibaritide ma anche con interessi nella città di Roma e zone limitrofe.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners