fbpx

Cosenza. Danni erariali: segnalati 4 dirigenti dell'ASP

COSENZA - I Finanzieri del Comando Provinciale Cosenza, all’esito di accertamenti eseguiti su delega istruttoria disposta dalla Procura Regionale della Corte dei Conti presso la Sezione Giurisdizionale per la Calabria, hanno contestato un danno erariale di oltre 3,5 mln di euro nei confronti di 4 Dirigenti pro tempore dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza. Nei confronti dei medesimi dirigenti – ai quali i Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria Cosenza, lo scorso gennaio, avevano notificato altrettanti “atti di costituzione in mora” (ex art. 66 del Codice di giustizia contabile) – l’A.G. contabile ha proceduto a notificare gli inviti a dedurre (ex art. 67).

L'addio a Dario Fazio ed il ricordo del Presidente della Repubblica d'Albania, Ilir Meta

TORANO CASTELLO - “La comunità non ti dimenticherà”. Sono le parole del sindaco Lucio Franco Raimondo pronunciate al termine dei funerali di Dario Fazio. Lunedì pomeriggio, infatti, una folla commossa ed attonita, in un clima surreale e nel rigoroso rispetto delle norme anti-covid, ha dato l’ultimo saluto al sovrintendente capo della Polizia di Stato scomparso domenica scorsa a soli 55 anni.

Cosenza piange l'illustre avvocato Carratelli

COSENZA - È venuto meno l’avv. Giuseppe Carratelli (89 anni), conosciuto nella città dei Bruzi come “don Peppino”. È stato un insigne avvocato dalle elevatissime e qualificatissime competenze professionali, caposcuola in materia amministrativa in Calabria, ricoprendo il ruolo di Presidente dell’Ordine degli avvocati di Cosenza negli anni ottanta (1983-1990).

S. Marco. Falsi braccianti, 32 indagati e sequestro di beni per oltre 200 mila euro ad un imprenditore agricolo

S.MARCO ARGENTANO - I Finanzieri del Gruppo Cosenza hanno eseguito un Decreto di sequestro per equivalente,per oltre 200.000 euro, emesso dal G.I.P. del locale Tribunale, su richiesta della Procura della Repubblica di Cosenza, nei confronti di un’azienda agricola con sede a San Marco Argentano (CS) e di 32 falsi braccianti, indagati per l’indebita percezione di indennità di disoccupazione, malattia e maternità.

Cosenza. Ordigno esplosivo e pistola mitragliatrice pronta all'uso rinvenuti dai Carabinieri

COSENZA - Nell’ambito dei servizi di controllo del territorio predisposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Cosenza, i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia capoluogo hanno eseguito una serie di ispezioni e perquisizioni in via degli Stadi, a conclusione delle quali hanno rinvenuto una pistola mitragliatrice pronta all’uso, un ordigno esplosivo, munizioni di vario calibro e sostanza stupefacente.

Cosenza. Sequestrata fabbrica clandestina per la produzione di alcolici. Denunciato un cinese dalla GdF

COSENZA - Nell’ambito dei servizi di controllo economico del territorio, i Finanzieri del Gruppo Cosenza, su segnalazione della locale Questura, hanno scoperto e sequestrato una fabbrica clandestina per la produzione di grappa, allestita all’interno di un’unità immobiliare sita nella città brutia, completa di ogni apparecchiatura e perfettamente funzionante.

Vaccinazioni Covid, si parte nella Valle del Crati. Al Campus di Lattarico anche gli anziani di Rota Greca, S. Benedetto e S. Martino

LATTARICO - Si parte domani con la campagna vaccinale contro il Covid-19 anche nella Media Valle del Crati. E’ tutto pronto, infatti, a Lattarico, per la vaccinazione degli ottantenni ed ultraottantenni presso il “Campus della Terza Età” di località Palazzello. Si tratta di una moderna ed efficiente struttura realizzata negli ultimi anni, messa a disposizione dall’amministrazione comunale di Lattarico, che per le sue caratteristiche è stata individuata e ritenuta idonea dall’Asp di Cosenza per essere adibita a centro vaccinale.

Cosenza. In manette un 41enne per maltrattamenti in famiglia, estorsione e lesioni

COSENZA - Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Cosenza hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione della misura della custodia cautelare in carcere, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Cosenza su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di un 41enne cosentino ritenuto responsabile dei reati di maltrattamenti in famiglia, estorsione continuata e lesioni personali aggravate.

“Conosci Cosenza”, la nuova guida turistica per la città dei bruzi curata da Piero Carbone

COSENZA - Fresca di stampa è da oggi disponibile “Conosci Cosenza: itinerario guidato nella città storica” percorso nella città dei bruzi realizzata da Piero Carbone, giornalista pubblicista, già corrispondente del Quotidiano della Calabria e redattore de La Voce del Savuto. Il lavoro, curato da "Atlantide - Centro studi nazionale per le arti e la letteratura" e da "Serigrafisud edizioni", con il progetto grafico di Franco Mazzulla, finito di stampare presso la Universal book, è composto da cinquantotto pagine il cui testo è corredato da più di cento foto.

Bancarotta fraudolenta, truffa e malversazione ai danni dello Stato. Imprenditori in manette

COSENZA - Nella giornata odierna, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza, all’esito di indagini dirette da questa Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza dispositiva di misura coercitiva e di sequestro preventivo nei confronti di 2 imprenditori dell’hinterland cosentino, operanti nel settore dei “lavori stradali, fognari e movimento terra”, indagati per bancarotta fraudolenta, truffa ai danni dello Stato e malversazione.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners