fbpx
Redazione

Redazione

URL del sito web:

A Castrovillari per l'8 marzo “7 minuti - Consiglio di fabbrica”

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) In occasione della Giornata internazionale della donna l’associazione culturale Aprustum in collaborazione con la FLAI-CGIL territoriale porta in scena “7 Minuti - Consiglio di fabbrica” di Stefano Massini, per la regia di Casimiro Gatto. Lo spettacolo, in programma al Teatro Sybaris l’otto marzo alle 20.30, è ispirato ad un fatto di cronaca realmente accaduto nel 2012 a Yssingeaux, nell’Alta Loira. Una multinazionale, che ha appena fagocitato una media impresa tessile, attraverso i suoi manager 'incravattati' fa una proposta al Consiglio di fabbrica, composto da undici addette tra operaie e impiegate.

Arrestati due spacciatori a Cosenza

COSENZA – (Comunicato stampa) I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza nell’ambito di indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Cosenza, hanno tratto in arresto due soggetti per spaccio di sostanze stupefacenti e sequestrato oltre 100 grammi di eroina e cocaina. Uno spacciatore di origine extracomunitaria, proveniente dalla Campania, è stato arrestato nei pressi della stazione ferroviaria di Cosenza per il possesso di oltre 85 gr. di eroina, presumibilmente destinata al mercato cosentino, contenuta in n. 2 ovuli.

Angelo De Fiore nel giardino dei Giusti a Spezzano Albanese

SPEZZANO ALBANESE - “La Memoria dei Giusti e la responsabilità personale” è il tema che l'Istituto Comprensivo di Spezzano Albanese, diretto dalla dirigente scolastica Rosina Costabile, ha inteso dare alla celebrazione della Giornata Europea dei Giusti che si terrà il prossimo 6 marzo. L'evento nella cittadina arbëreshe, interamente dedicato alla commemorazione di Angelo De Fiore, originario di Rota Greca e che nella sua funzione di vice Questore salvò oltre 350 ebrei, è diviso in due appuntamenti: il primo alle 16.15 con la visita al Giardino dei Giusti presso la Scuola media, il secondo alle 17 con un convegno presso la sala consiliare.

Sequestrata area boscata di Calabria Verda: 3mila piante tagliate abusivamente

ROSSANO – (Comunicato stampa) Una superficie boscata di quasi 500 mila metri quadri di proprietà della Regione Calabria, Azienda Calabria Verde, è stata posta sotto sequestro probatorio e preventivo dai Militari della Stazione Carabinieri Forestale di Rossano Calabro. All’interno di essa è stato accertato il taglio furtivo di 3074 piante, principalmente di Cerro, che ha provocato grave danno all’ecosistema e alla biodiversità compromettendo la stabilità idrogeologica a causa della privazione della copertura del suolo.

Quattro persone deferite per smaltimento illecito di rifiuti

MONTALTO – (Comunicato stampa) Una attività finalizzata al controllo sullo smaltimento dei rifiuti ha portato nei giorni scorsi nel comune di Montalto al sequestro di un terreno e al deferimento di quattro persone che dovranno rispondere di “smaltimento illecito dei rifiuti”. L’attività investigativa condotta dai militari della Stazione Carabinieri Forestale di Montalto Uffugo ha fatto si che si individuasse in località “Lucchetta” un terreno che veniva utilizzato per lo smaltimento illecito di rifiuti di materiale di scavo e materiale inerte proveniente dalla demolizioni di un cantiere.

Morano “Comune Riciclone” per il terzo anno consecutivo

MORANO – (Comunicato stampa) Morano ancora una volta tra i Comuni Ricicloni del rapporto Legambiente. Il premio, quale riconoscimento a quei centri che si siano distinti per buona gestione del servizio di raccolta e avvio a riciclo dei rifiuti differenziati, è stato ritirato ieri, a Paola, dall’assessore Biagio Angelo Severino, in occasione della sosta del Treno Verde nella cittadina tirrenica.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners