fbpx
Redazione

Redazione

URL del sito web:

Insospettabile 19enne denunciato per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) Nel corso della mattinata odierna, i militari della stazione Carabinieri di San Marco Argentano, nell’ambito di mirati servizi di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati in materia di sostanze stupefacenti, hanno denunciato in stato di libertà L. F. giovane insospettabile 19enne residente del posto,  poiché ritenuto responsabile di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.

Nuovo Palazzetto dello Sport consegnato a Contrada Casello

ALTOMONTE – (Comunicato stampa) Domenica 26 febbraio 2017 alle ore 12.00 in Contrada Casello, si svolgerà la cerimonia di inaugurazione e consegna del nuovo Palazzetto dello Sport alla Parrocchia di Santa Maria della Consolazione, affidata al Parroco Anatole Tshimanga Milambo, al fine di organizzare attività sportive e ludiche per i giovani altomontesi.
In occasione della manifestazione sarà organizzata un’esibizione sportiva dei ragazzi del CSI (Centro Sportivo Italiano) dell’Oratorio di Altomonte, della Scuola calcio “Gigi Meroni” e del Circolo tennis di Altomonte.

Adotta un seme per far crescere un Albero è la campagna di Amici della Terra

TARSIA – (Comunicato stampa) Si chiama “Adotta un seme per far crescere un Albero” la Campagna promossa dalle Riserve naturali regionali del lago di Tarsia e della Foce del Crati finalizzata ad accrescere la sensibilizzazione sulla tutela e valorizzazione dell’ambiente.
L’iniziativa, che prenderà il via nei prossimi giorni, attraverso il coinvolgimento diretto degli alunni delle scuole del territorio, intende favorire la conoscenza delle piante autoctone tipiche del territorio attraverso attività teorico-pratiche al fine di promuovere azioni di educazione ed informazione ambientale sulla salvaguardia e sulla tutela della biodiversità in generale e della flora in particolare.

La Marina Militare incontra gli studenti di Bisignano

BISIGNANO – (Comunicato stampa) L'Istituto d'Istruzione Superiore, Liceo Scientifico “E. Siciliano” - ITI, di Bisignano  continua a tenere alto il profilo professionale offrendo, nel proprio programma di offerta formativa, nuovi input per i propri ragazzi (uomini e donne). Infatti, si è tenuta nella mattina di giovedì 23 febbraio presso l'aula magna dell’Istituto medesimo un incontro con l'Associazione Nazionale Marinai d'Italia gruppo “V. Guagliani” di Cosenza, in collaborazione con il Comando della Circoscrizione Marittima di Cetraro competente per territorio.

La chiesa del Carmine ricorda don Antonio Carnevale

SPEZZANO ALBANESE – La comunità di Spezzano Albanese ricorda, con una celebrazione eucaristica e l'intitolazione di una sala, don Antonio Carnevale. Artefice e promotore dell'iniziativa è il parroco arbëresh don Fiorenzo De Simone che, dopo aver ricostruito la storia della parrocchia del Carmine, ha inteso organizzare questa manifestazione oggi alle 18 in occasione del sessantacinquesimo della morte del sacerdote spezzanese avvenuta il 21 febbraio del 1952. «Il ruolo di questo sacerdote -ha spiegato don Fiorenzo- è stato fondamentale per la chiesa del Carmine che, grazie alla donazione dei terreni in dote a don Antonio, è potuta diventare parrocchia, visto che a quei tempi una chiesa non poteva diventare parrocchia se non aveva dote.

Rossanese arrestato per furto di legna in territorio comunale

ROSSANO – (Comunicato stampa) Dovrà rispondere di furto aggravato di legname in proprietà comunale. N.C. classe 1983 di Rossano, è stato sorpreso dai militari della Stazione Carabinieri Forestale di Rossano in flagranza di reato mentre in località “Zagaria Cerasaro” mentre tagliava e asportava piante di Cerro. L’area oggetto del furto ricade nel territorio comunale ed è una zona sottoposta a vincolo paesaggistico ambientale. L’uomo, tratto in arresto è stato posto in libertà ai sensi dell’art 121 disp. att. Cpp. Si è inoltre proceduto al sequestro di 10 quintali di legna, dati in custodia giudiziaria al Comune di Rossano proprietario dei beni, 22 piante abbattute e ritrovate sul letto di caduta e la motosega usata per il taglio.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners