fbpx

“Tonino Cardamone giovane in pensione” in scena a Morano il prossimo 12 marzo

MORANO – (Comunicato stampa) Domenica 12 marzo alle 18,30 tutti all’auditorium comunale “M. Troisi” per assistere al nuovo lavoro portato in scena dai padroni di casa de L’Allegra Ribalta. Questa volta gli attori della compagnia teatrale moranese si cimentano con un cavallo di battaglia di Paolo Caiazzo, uno dei comici di punta di “Made in Sud”, “Zelig” e “Colorado”, nonché ideatore di personaggi di grande successo quali il giapponese ‘Ndò, Tonino Cardamone (‘a capa mia non è buona) e Max Playstation. Lo spettacolo, inserito nel ricco cartellone della Rassegna “TeatroMusica” è “Tonino Cardamone giovane in pensione”, esilarante commedia in due atti di Paolo Caiazzo – Ardone – Peluso – Massa, per la regia di Casimiro Gatto.

Morano “Comune Riciclone” per il terzo anno consecutivo

MORANO – (Comunicato stampa) Morano ancora una volta tra i Comuni Ricicloni del rapporto Legambiente. Il premio, quale riconoscimento a quei centri che si siano distinti per buona gestione del servizio di raccolta e avvio a riciclo dei rifiuti differenziati, è stato ritirato ieri, a Paola, dall’assessore Biagio Angelo Severino, in occasione della sosta del Treno Verde nella cittadina tirrenica.

Recupero Istituto “V. Severini”, firmato dal Sindaco l’atto di impegno unilaterale

MORANO – (Comunicato stampa) Siglato il 20 febbraio scorso, a Catanzaro, presso la Cittadella Regionale, dal sindaco Nicolò De Bartolo, l’atto unilaterale di impegno per la realizzazione dell’intervento sull’ala sud dell’Istituto scolastico “Vincenzo Severini”, il cui finanziamento ammonta a circa 800.000 euro.
La riqualificazione dell’immobile risponde alla duplice esigenza di consentire alla popolazione studentesca locale di fruire di un’unica struttura, con evidenti vantaggi sul piano logistico, e di annotare sul libro dei conti un sostanziale contenimento delle spese di gestione.

Morano ospiterà venti migranti con il progetto SPRAR

MORANO – (Comunicato stampa) L’Amministrazione comunale, con atto deliberativo n° 8 del 16 febbraio 2017, ha manifestato la volontà di accogliere nel proprio territorio venti richiedenti asilo o rifugiati.
L’adesione arriva in risposta all’emergenza umanitaria che coinvolge intere popolazioni del sud del mondo, alle prese con gravi problemi di natura sociale e civili, martoriate da conflitti insanabili e povertà che compromettono la sopravvivenza stessa e costringono a fuggire verso l’ignoto. Ignoto che talvolta si traduce in “futuro e speranza”, altre in “tragedia e morte”.

Tre appuntamenti per il Carnevale moranese

MORANO – (Comunicato stampa) Morano organizza il suo carnevale. Lo fa in un clima di grande collaborazione con la vicina Castrovillari, al cui sindaco, l’omologo moranese Nicolò De Bartolo consegnerà giovedì 23 febbraio, scortato dal corteo storico in costume, lo stesso che sfila alla blasonata Festa della Bandiera, le chiavi della città, per essere poi offerte, a margine di una suggestiva e coinvolgente cerimonia di incoronazione, al Re Carnevale.

Domenica a Morano Calabro la commedia brillante “Che Numeri!”

MORANO CALABRO – All’auditorium di Morano Calabro, domenica 5 febbraio alle 18,30, undicesimo appuntamento con la XVI Stagione di TeatroMusica, interamente dedicata al fascino della città di Napoli. In scena la brillante commedia “Che numeri!” messa in scena dalla compagnia napoletana Comic Art. E’ la storia di tre amici, Nicola, Luca e Mike, che, come tanti napoletani, sono grandi appassionati del gioco del lotto ma non sono mai riusciti a vincere. Un giorno la situazione cambia e, baciati dalla dea bendata, riescono ad incassare ben sessanta milioni di euro, una cifra enorme che stravolge le loro vite e i loro rapporti, facendoli immergere in insormontabili problemi e facendogli perdere il senso della vera felicità.

Gran Casino al Casinò per il TeatroMusica di Morano

MORANO CALABRO – Continua con successo la XVI Stagione di TeatroMusica interamente dedicata al fascino e alla cultura di Napoli. All’auditorium “Troisi” domenica 29 gennaio, alle 18,30, sarà la volta della compagnia teatrale “Ma chi m’o ‘ffa fa’ di Napoli che porterà in scena la commedia brillante “Gran Casino al Casinò” di Scarpato e Cirillo. Un gradito ritorno visto che l’anno scorso la compagnia aveva divertito il pubblico moranese con l’esilarante “La reliquia di Santa Giacinta”, spettacolo vincitore di diversi premi.

Ritardi nella consegna della corrispondenza, la protesta di De Bartolo

MORANO – (Comunicato stampa) In una missiva trasmessa ai responsabili regionali di Poste Italiane, il sindaco di Morano, Nicolò De Bartolo, lamenta i continui ritardi nella consegna della corrispondenza, problema più volte segnalato in passato, ma ancora lungi dall’essere risolto.
«Purtroppo», afferma il primo cittadino, «la situazione è pesantemente peggiorata negli ultimi mesi, con ritardi inaccettabili e così prolungati da sembrare inverosimili. Non è superfluo sottolineare come la problematica stia esasperando l’intera comunità e le continue proteste da parte dei cittadini, non ultima quella del Centro Anziani - che lamentano il mancato recapito di atti, documenti e/o fatture utenze abbondantemente scadute, le cui conseguenze appaiono del tutto evidenti - si moltiplichino e interpellino nostro tramite le istituzioni».

Concluso a Morano il primo dei corsi formativi realizzati da ALESSCO

MORANO CALABRO - Si è tenuto oggi a Morano, nella sala convegni del Chiostro di san Bernardino da Siena, rivolto a tecnici e amministratori comunali del comprensorio, il primo degli appuntamenti formativi finanziati dalla Provincia e realizzati da ALESSCO nell’ambito del progetto: “La Provincia di Cosenza al fianco dei Comuni per la gestione dei rifiuti…per una Provincia Differente”.

Domenica 15 gennaio all’auditorium di Morano Calabro Aprustum porta in scena “Caviale e lenticchie”

MORANO – (Comunicato stampa) Dopo il grande successo riscosso al Sybaris di Castrovillari la compagnia Aprustum mette in scena “Caviale e lenticchie” all’auditorium di Morano Calabro. In programma per domenica 15 gennaio alle 18,30 lo spettacolo è inserito nel ricco cartellone della XVI Rassegna di TeatroMusica, ideata ed organizzata da L’Allegra Ribalta. “Caviale e lenticchie”, tre atti di Scarnicci e Tarabusi, per la regia di Casimiro Gatto e cavallo di battaglia del grande Nino Taranto, è una commedia d'intreccio, leggera e brillante dove la trama, che ha la verve tipica della farsa napoletana, assume via via i contorni del giallo. Il titolo è metafora di una condizione sociale nell’Italia degli anni cinquanta, gli anni cosiddetti della ripresa ma dove di fatto ancora regna una assai netta divisione in classi.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners