fbpx
Concetta Donato

Concetta Donato

URL del sito web:

Osteria San Francesco ad Altomonte (CS)

Motivi per andare ad Altomonte ne ho sempre trovati molti, in tutte le stagioni mostra i suoi lati migliori, arte e cultura s'intersecano con spettacoli ed eventi rendendo ogni visita un piacevole ricordo. Un motivo in più per andare ad Altomonte ho scoperto essere l'Osteria San Francesco quello che ad Altomone mancava, l'ennesimo fiore all'occhiello di uno dei borghi più belli d'Italia. Cucina tradizionale rivisitata recita l'insegna, cucina creativa che strizza l'occhio alla tradizione voglio chiamarla io.

Osteria Palazzo Genchi a Fagnano Castello (CS)

La storia ha sempre il suo fascino e percorrere i vicoletti del centro storico di Fagnano Castello per varcare la soglia di Palazzo Genchi non fa eccezione. Si lascia il mondo esterno fuori per accomodarsi ad uno dei tavoli dell'Osteria Palazzo Genchi davanti a un crepitante focolare. Il palazzo nobiliare in cui ha sede l'osteria ha la sua storia, edificato nel XVII secolo da Scipione Genco, giunto in Calabria al seguito di Ferdinando di Borbone, il palazzo, che è stato anche sede della caserma come dimostrano le celle ancora presenti, è stato acquistato dalla famiglia Franco, attuale proprietaria del palazzo e dell'osteria, nel 1947.

Antica Locanda dal Povero Enzo a Cosenza

Raffinatezza, gentilezza e cura per chi entra caratterizzano questo piccolo locale nel centro di Cosenza. All'Antica Locanda dal povero Enzo si lavora con serietà, organizzazione e dedizione come in una danza dell'accoglienza della quale si ha presagio prima di varcare la soglia. Chi arriva deve bussare per essere degnamente accolto in un ambiente elegante e caldo dove l'ospitalità è la prima cosa che ti colpisce, sottofondo musicale di jazz, sorriso del personale e qualche coccola di benvenuto (un calice di vino e un piccolo amuse-bouche) ti mettono subito a tuo agio quale preludio di una serata che si farà ricordare.

Trattoria Al Casello da Giovanni a Rossano Scalo

A volte si va a mangiare fuori per sentirsi a casa, nel senso che si ha voglia di uscire di casa per ritrovare quei sapori e quel calore capaci di farci rivivere quel che non c'è più. I piatti cari di una nonna, di una mamma o di una zia cucinati davvero secondo tradizione li possiamo ancora trovare alla piccola Trattoria Al Casello da Giovanni Villella a Rossano Scalo.

Trattoria Casalnuovo a Villapiana (CS)

"Cucinare è il mio modo di esprimermi. E' la mia arte. Come il pittore dipinge la sua tela, miscelo colori e sapori per esprimere un'emozione", così si presenta Lorenzo Filardi sulla copertina del menù della sua elegante trattoria. La Trattoria Casalnuovo è ubicata nel centro di Villapiana paese, vicino al mare ma lontano dal caos e dal turismo di massa che affolla d'estate Villapiana Lido. 

Ristorante tipico Kamastra a Civita

Ci sono dei ristoranti dove si propone sperimentazione e innovazione e ci sono i punti fermi, quelli che saldamente restano ancorati al loro modo di fare cucina semplicemente perché quello è il modo consolidato di lavorare, questi locali sono per me dei porti sicuri dove rifugiarmi quando non ho voglia di sbagliare. Se dovessi proporre a qualcuno i gusti della tradizione civitese, il noto comune situato nell'area del Parco del Pollino di tradizione arberesh (italo-albanese), io non avrei dubbi li porterei al Ristorante tipico Kamastra a conoscere una ricca e antica cultura.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners