fbpx
Redazione

Redazione

URL del sito web:

Coronavirus, cosa accade in Italia e come si muore?

COSENZA – Il mondo, di fronte al nuovo cornavirus, è impreparato. Quanto sta accadendo in tutti i Paesi del pianeta sottolinea una “incompetenza” generale che, purtroppo, ha portato, soprattutto in Italia, ad una situazione che in poco più di tre settimane ha fatto precipitare le cose, mandando quasi al collasso il Sistema Sanitario e creando una forte crisi economica che si ripercuote su tutte le borse del mondo.

Sequestro di circa un milione di euro ad un soggetto affiliato ad una cosca della sibaritide

CORIGLIANO - I Finanzieri del Comando Provinciale Guardia di Finanza di Cosenza, nell’ambito di indagini delegate dalla Procura della Repubblica di Castrovillari, hanno dato esecuzione ad un Decreto di sequestro preventivo, per un importo complessivo di quasi 1 milione di euro, emesso dal GIP del locale Tribunale, a carico di un appartenente ad una cosca di ‘ndrangheta operante nel comune di Corigliano Calabro (CS).

Il comune di Castrovillari adotta lo smart working

CASTROVILLARI - L’Amministrazione comunale di Castrovillari, come anticipato in questi giorni, ha assunto e deliberato, con apposita riunione di Giunta, in via eccezionale e con riferimento al solo periodo di emergenza, il regolamento che disciplina, per la struttura municipale, lo smart working o lavoro flessibile, a distanza, con supporto telematico, facendo propria una circolare del Ministro della Pubblica Amministrazione, nonché ottemperando maggiormente ad una sollecitazione governativa -anche in assenza degli accordi individuali degli obblighi di informativa previsti dalle normative di settore- in materia di mitigazione del rischio di contagio da coronavirus che oggi deve comprendere ogni ambito, e si combatte stando a casa, avendo il minor numero di contatti con i propri simili, al fine proprio di fermare la catena di trasmissione infettiva che sta interessando il Paese.

Denunciati a Montalto due venditori ambulanti

COSENZA - I Carabinieri forestali di Montalto Uffugo hanno denunciato due ambulanti di Cassano Jonio perché trovati a vendere agrumi in maniera itinerante in spregio alle prescrizioni ripartite dal DPCM. I due, già noti alle forze dell’ordine, sono stati fermati a Settimo di Montalto durante una serie di controlli svolti in supporto alla locale Stazione Carabinieri ed alla Polizia Municipale.

Ancora nessun tampone per i familiari roggianesi. Stanno tutti bene

ROGGIANO GRAVINA - Prosegue, come previsto dal protocollo, la quarantena di tutti i familiari dei due pazienti di Roggiano Gravina risultati positivi ai tamponi del coronavirus. Il cognato del primo paziente è in quarantena obbligatoria dal 13 marzo scorso, così come tutti gli altri familiari. Ad oggi stanno tutti bene e nessuno di loro ha fatto il tampone, quindi non vi è alcun asintomatico contagiato in famiglia.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners