fbpx

Rubriche

Il pane di ieri, di Enzo Bianchi

È particolarmente difficile cercare di affibbiare una delle convenzionali etichette della storia e della critica letteraria a “Il pane di ieri” di Enzo Bianchi. La categoria che più si avvicina, ma che sicuramente non riesce a inglobare nella sua totalità…

Luce del Mondo, di Benedetto XVI

A partire da quell’ormai lontano 19 aprile 2005, giorno della sua elezione al soglio petrino, Benedetto XVI (al secolo Joseph Ratzinger) appare sempre più il Papa dell’ «esclusiva», un Pontefice cioè che ragionevolmente non disdegna l’uso dei mass media per…

Partito Democratico: il partito che non c'è

Bisogna riconoscere che la costruzione del Partito Democratico in Italia è stata un vero e proprio atto di coraggio.Esso, a seguito di un lento e travagliato percorso, è nato dall'incontro di due grandi tradizioni politiche, di due culture profonde, riconducibili…

Processo al Risorgimento italiano

Proprio alla vigilia dei festeggiamenti del centocinquantesimo anniversario dell’Unità, il Risorgimento italiano è sotto processo.Negli ultimi anni, l’epopea ottocentesca che ha dato origine al nostro Paese è finita sul banco degli imputati, accusata come la responsabile di gran parte dei…

Per chi suona la campanella?

Dopo, soltanto, quindici mesi dall'insediamento a Largo Don Bosco, la Giunta Cucci pare sia alla frutta. La luna di miele tra il sindaco e la cittadinanza spezzanese sembra, sorprendentemente, cessata prima del tempo. L'alto tasso di impopolarità della nuova amministrazione…

Cause e ragioni di un declino senza ritorno

Quali sono le ragioni della decadenza di Spezzano Albanese? Perché da oltre un decennio il paese vive un processo lento, ma inarrestabile di degrado economico, sociale e culturale? Quali sono le cause scatenanti di tale evidente regressione? Che cosa è…

Juventus: non vi è gloria senza verità

Oggi, sabato 29 maggio, ricorre il venticinquesimo anniversario della tragedia dell’Heysel. Nel 1985, nella serata in cui i bianconeri contro il Liverpool vinsero la loro prima Coppa dei Campioni, persero tragicamente la vita 39 persone allo stadio di Bruxelles. Posso…

“Ca nisciunu è fess”

Ha ragione il Sindaco di San Lorenzo del Vallo -dott. Luciano Marranghello- a porre la questione della necessità “di un confronto libero e democratico all'interno di un grande partito che si chiama Popolo della Libertà”.Ma il problema del confronto e…
Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners