fbpx

Affluenza record per il convegno dell'associazione "AsCoLTO" In evidenza

  • Numeri e voci al fianco di chi si cura lontano da casa
Affluenza record per il convegno dell'associazione "AsCoLTO"
Navanteri

SPEZZANO ALBANESE - Si è concluso in un clima di interesse e partecipazione il convegno promosso dall’Associazione “AsCoLTO”, che si è tenuto oggi nella sala consiliare di Spezzano Albanese. L’iniziativa ha acceso riflessioni profonde sul diritto alla salute e sul sostegno a chi affronta cure lontano da casa.

bnl

Il sindaco Ferdinando Nociti ha aperto l'incontro elogiando l'associazione per la sua discrezione e disponibilità, con un plauso speciale al dr. Gerbasi, direttore scientifico, considerato un punto di riferimento per molti pazienti. L’incontro è stato moderato dal giornalista Emanuele Armentano, che ha portato i saluti della dottoressa Carmen Gaudiano, neurologa presso l’ospedale Annunziata di Cosenza, e ha presentato un report sulle attività del gruppo dal 2018 al 2025. I numeri parlano chiaro: “Più di cento i pazienti assistiti, principalmente per patologie senologiche, ma anche per interventi in neurochirurgia, chirurgia toracica, maxillo-facciale e nefrologia”. Le provenienze dei pazienti dalla Calabria, così come da altre regioni d'Italia e perfino dall’Albania, confermano l’ampiezza del servizio. La presidente dell’associazione, Ivana Domanico, ha condiviso una riflessione toccante sulle conseguenze della malattia, non solo per i pazienti ma anche per le loro famiglie. A seguire, l’assessore alla Cultura e all’Associazionismo, Rossana Nociti, ha evidenziato il valore della prevenzione. Tra gli interventi dal pubblico, quello di un esponente dell’associazione “Singolare Femminile” di Terranova da Sibari, che ha espresso il suo sostegno alla causa. A seguire, una testimonianza spontanea particolarmente commovente: una donna ha raccontato la sua esperienza personale, ribadendo l’importanza di prendersi cura della propria salute. Il dr. Gerbasi ha chiuso il convegno con un appello accorato: «All’inizio della malattia ci si sente persi e disperati. Spesso per un malato sembra difficile credere che qualcosa possa essere risolto qui in Calabria: non è così, ci sono ottimi professionisti anche qui è vero, ma talvolta i pazienti chiedono ad AsCoLTO una possibilità in un centro specializzato. Il mio auspicio è quello di diventare inutile, perché significherebbe che tutti possono essere curati vicino a casa. Basta poco: un po’ di gentilezza e disponibilità. Alla fine, resterà il frutto delle nostre azioni». L'evento si è concluso con la consegna delle targhe di ringraziamento al dr. Gerbasi e all’associazione “AsCoLTO”, come simbolo di gratitudine e riconoscimento per il lavoro svolto. L’invito finale, rivolto all’intera comunità, è stato chiaro: “sostenere con forza l’operato dell’associazione, perché nessuno sia lasciato solo nella fragilità”.

© Riproduzione riservata

banner_fondo_articoli

Abbonati a dirittodicronaca.it

Caro lettore, cara lettrice,
ci rivolgiamo a te sottovoce, per sottolineare il senso di gratitudine che, con il tuo continuo interesse, hai dimostrato durante questi anni di attività ininterrotta di informazione che DIRITTO DI CRONACA ha gratuitamente garantito sul Territorio dal 2009. A giugno 2020, nel pieno della pandemia, abbiamo chiesto un sostegno economico libero per far fronte a nuovi oneri economici e poter garantire il servizio di informazione. I risultati, purtroppo, non sono bastati a coprire tutte le spese. A quei pochi sostenitori, però, va il nostro profondo senso di gratitudine e di riconoscenza.
Quanto fatto potrà avere un seguito solo se ogni utente lo vorrà davvero, dimostrandolo fattivamente, anche se in maniera puramente simbolica: sostenendoci con l'irrisorio contributo di un solo caffè al mese. Questo darà la possibilità di accedere a tutti i contenuti della nostra piattaforma di informazione, che sarà resa più fruibile e più "smart" e arricchita di nuovi approfondimenti e nuove rubriche che abbiamo in cantiere da tempo ma che non abbiamo potuto realizzare per carenza di fondi.
Ti ringraziamo di vero cuore sin d'ora per quello che farai per sostenere Diritto Di Cronaca.

NON STACCARCI LA SPINA... AIUTACI A MANTENERTI SEMPRE INFORMATO!
Emanuele Armentano

abbonati per 6 mesi

abbonati per 12 mesi


Torna in alto

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners