fbpx

Dog toilet installate a San Marco. Soddisfatta l'assessore Di Cianni

SAN MARCO ARGENTANO - Nel territorio di San Marco Argentano, nei giorni scorsi, sono state installate nove postazioni per la raccolta delle deiezioni canine. Ad annunciarlo è l'assessore all'ambiente Di Cianni Finisia: "Le dog toilet, di colore verde, sono state installate nelle ville comunali, nell’area verde in località Bonavita, nella Villa Amodei, nelle adiacenze della Torre e in altre aree del centro e della periferia dove i cittadini portano a spasso i nostri amici a quattro zampe. L’iniziativa si prefigge di salvaguardare il decoro e la pulizia del suolo pubblico.

Per il XXX Agosto Sammarchese tanti appuntamenti

SAN MARCO ARGENTANO - A San Marco Argentano, città del Guiscardo, è ufficialmente iniziata la 36ª edizione dell'Agosto Sammarchese, l'evento estivo che promuove una serie di iniziative che valorizzano la cultura, le tradizioni e le peculiarità del territorio. Un cartellone ricco di manifestazioni che anche quest'anno si propone di valorizzare l'identità culturale locale e le tante "storie" che nella comunità si intrecciano.

Cittadinanza onoraria per il professor Fonseca

SAN MARCO ARGEENTANO - Sabato 15 luglio, alle ore 19.00, nell’aula consiliare di Palazzo Santa Chiara, sede del Comune di San Marco Argentano, si terrà la cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria al professor Cosimo Damiano Fonseca, accademico dei Lincei, già rettore dell’Università della Basilicata, Direttore del Comitato Scientifico del Centro Internazionale di Studi sull’Arte dell’Età normanno-sveva, e al professor Gino Mirocle Crisci, rettore dell’Università della Calabria.
Gli alti meriti conseguiti in campo scientifico, la sua lunga vicinanza al Centro Studi e il suo attaccamento alla città di San Marco, della cui vita culturale è stato un costante punto di riferimento, sono i motivi per cui il Consiglio comunale della cittadina di origini normanne conferirà l’importante riconoscimento al professor Fonseca.

A San Marco saranno presentate "Le vie del Duca"

SAN MARCO ARGENTANO - Venerdì 14 luglio, alle ore19.00, nella suggestiva Piazza Selvaggi, sarà presentato il nuovo volto della città normanna che, per la sua promozione turistica, si affida alla figura del Duca di Calabria Roberto D'Altavilla meglio conosciuto come Roberto il Guiscardo. San Marco Argentano - Città del Guiscardo, questo sarà il nuovo claim del borgo scelto dal condottiero normanno come propria dimora, prima di partire alla conquista del regno più longevo del Sud Italia.

Ambito territoriale dell'Esaro nel programma Sia

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) L’ambito territoriale di San Marco Argentano, capofila del distretto socio-assistenziale dell’Esaro, composto dai Comuni di Cervicati, Fagnano Castello, Malvito, Mongrassano, Mottafollone, Roggiano Gravina, San Donato di Ninea, San Lorenzo del Vallo, Sant’Agata d’Esaro, Santa Caterina Albanese, San Sosti, Spezzano Albanese, Tarsia e Terranova da Sibari, è stato inserito tra i beneficiari del programma SIA (Sostegno per l’Inclusione Attiva).
Il SIA è una misura di contrasto alla povertà dal Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali.

Nuovi interventi presso l'ospedale di San Marco. Soddisfatto il sindaco Mariotti

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) L’attenzione dell’Amministrazione comunale di San Marco sui problemi del presidio sanitario è costante. Nei giorni scorsi, il direttore generale dell’Asp, dottor Raffaele Mauro, accompagnato dal consigliere regionale Franco Sergio, si è recato nella cittadina di origine normanna, dove ha incontrato il sindaco e il gruppo consiliare di maggioranza.
In provincia di Cosenza, il presidio sanitario di San Marco, è quello che sinora ha pagato il prezzo più alto, essendo stato uno dei pochissimi a essere chiuso, sin dal dicembre 2010, per effetto del D.P.G.R. n. 18/2010.
Il D.P.G.R. n. 135 del 21 dicembre 2011 ha previsto che a San Marco si attivasse il primo modello sperimentale di Casa della Salute, da attuarsi attraverso la riconversione dell’ormai ex struttura ospedaliera.

Visita pastorale di monsignor Leonardo Bonanno al municipio di San Marco

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) In data odierna, monsignor Leonardo Bonanno, accompagnato da don Sergio Ponzo e da don Alessandro Capobianco, si è recato in visita pastorale presso il municipio.
Presenti all’incontro il sindaco Virginia Mariotti, la presidente del Consiglio comunale Aquilina Mileti, il vicesindaco Giuseppe Mollo, gli assessori Finisia Di Cianni e Angela Petrasso, il capogruppo di minoranza Antonio Lanzillotta, i consiglieri Judith Sandonato e Glauca Cristofaro, il sindaco di Cervicati Massimiliano Barci, il comandante della Compagnia dei Carabinieri, capitano Giuseppe Abrescia, nonché il comandante della stazione, maresciallo Fernando Conte.

Agevolazioni tributarie per le nuove attività nel centro storico

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) L'Amministrazione comunale di San Marco Argentano, anche per il 2017, ha riconfermato, le agevolazioni tributarie per le nuove attività imprenditoriali e commerciali, con particolare attenzione a quelle che stabiliscono la propria attività nel centro storico.
Il Consiglio comunale ha approvato, infatti, il Regolamento finalizzato a disciplinare le agevolazioni tributarie per le nuove attività imprenditoriali, commerciali ed autonome.
Secondo quanto stabilito dal regolamento, coloro i quali apriranno una nuova attività nel centro storico potranno usufruire per i primi 3 anni di attività di una riduzione pari al 100% sulla tassa dei rifiuti solidi urbani (TARI), nonché di una riduzione della quota TARI del 100% a carico del locatario (in caso di affitto) o dello 0,50% in caso di titolare del locale.

Arrivano agevolazioni e riduzioni per la Tari a San Marco

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) Nel corso del 2016 è stato avviato su tutto il territorio comunale il servizio di raccolta differenziata dei rifiuti urbani con il sistema del porta a porta. Un traguardo significativo per l’Amministrazione comunale, nonché il raggiungimento di uno dei suoi principali obiettivi programmatici.
I dati relativi allo scorso anno confermano un andamento crescente dei rifiuti differenziati con una corrispondente riduzione di quelli conferiti in discarica.
Sulla base degli ottimi risultati raggiunti, anche in termini di riduzione dei costi del servizio, l’Amministrazione Comunale ha inteso introdurre nuove forme di riduzione della tariffa e aumentare, nel caso del compostaggio domestico, quella in vigore.

Numerose iniziative per celebrare San Marco evangelista

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) Nei giorni 24 e 25 aprile a San Marco Argentano si terranno i tradizionali festeggiamenti in onore di San Marco Evangelista, patrono della città e della diocesi San Marco Argentano – Scalea. Numerose sono le iniziative programmate dal parroco, don Fiorino Imperio, e dai suoi collaboratori.
Il 24 aprile, alle ore 16.30, nella chiesa di Santo Marco, si svolgerà la cerimonia di offerta dell’olio per la lampada votiva, al termine della quale la statua del patrono verrà portata in processione fino alla cattedrale, da cui risalirà il pomeriggio del 25 aprile.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners