fbpx
Alessandro Amodio

Alessandro Amodio

URL del sito web:

Ufficio Saub chiuso a Roggiano ma nessuno ne sa nulla

ROGGIANO GRAVINA - Brutta sorpresa per molti utenti-cittadini che, ieri mattina, si sono recati presso il Poliambulatorio dell’Asp di località Cardoso che funziona da sportello Saub per prenotazioni visite ed analisi, esenzioni da reddito e riscossione ticket. Infatti, alla porta d’ingresso campeggiava un cartello scritto a mano con un pennarello nero dal seguente testo: «Fino a nuova disposizione l’Ufficio Saub rimane chiuso.

Taglio abusivo di 80 piante, un denunciato a Roggiano

ROGGIANO GRAVINA - Aveva avuto un’autorizzazione per raccogliere rami secchi da terra all’interno del bosco comunale denominato “Farneto”. Lo stesso soggetto, però, ha pensato bene di far tagliare ben ottanta piante di Farnia (quercus robur) ed è stato così denunciato all’Autorità giudiziaria da parte dei Carabinieri – Forestali. Il blitz è stato effettuato dai militari della Stazione di Castrovillari. Infatti, la pattuglia a seguito di un controllo effettuato nel comune roggianese quasi al confine con i territori di Santa Caterina e San Marco Argentano ha constatato la presenza di due persone intenti a tagliare delle piante.

Da Roggiano a Pescara, l'Arco a supporto del Cosenza Calcio

ROGGIANO GRAVINA - Uno striscione con il logo dell’Associazione Arco - Roggiano e la scritta rossoblù “Forza Cosenza” è comparso di recente sulle scalee dell’”Adriatico – Cornacchia” di Pescara. L'ha portato in Abruzzo una delegazione del sodalizio - partita da Roggiano e guidata dal presidente Francesco Provenzano - per esporlo in tribuna Majella nella decisiva partita valsa poi la promozione in Serie B. Ora lo stesso è stato donato al Club “rossoblù” di Roggiano Gravina con l’auspicio di poterlo vedere esposto  sulle gradinate del “San Vito – Marulla” nel prossimo campionato di Serie B.

Confronto su abbandono, randagismo e cani guida a Roggiano

ROGGIANO GRAVINA - “Diamoci la zampa”: è l’iniziativa che si volgerà oggi, a partire dalle ore 18, in piazza Marconi. L’incontro, sul tema dell’abbandono (tema delicato specie in estate), del randagismo (problematica sempre da affrontare) e sull’utilità dei cani-guida, è stato organizzato dallo sportello comunale “A 4 zampe” con la collaborazione dell’Unione italiana ciechi di San Marco Argentano, il cui presidente Salvatore Vainieri è anche presidente dell’emittente sociale “Radio scalo San Marco”.

La Figc Calabria incontra i sindaci per gli stadi del Tirreno

ACQUAPPESA - Dai sequestri degli stadi “Gramigna” e “Zicarelli”, rispettivamente di Acquappesa e Fuscaldo, poi parzialmente dissequestrato per i lavori di ripristino, fino all’inagibilità del “Tarsitano” di Paola; dai problemi all’impianto di San Lucido a quello di Scalea fino a Cetraro, dove sono anni che manca un campo sportivo, per il quale sembra essersi aperto uno spiraglio si spera definitivo.

Uno sportello per lavoro e formazione a Mottafollone

MOTTAFOLLONE - Inaugurato di recente nel borgo dell’Esaro il primo “LavoroeFormazione Point”, uno sportello che ha lo scopo di aiutare i giovani a presentarsi al mondo del lavoro in modo adeguato ed aiutare chi vuole mettersi in proprio a capire le nuove tendenze che il mercato offre, capire quali sono i settori più promettenti e redditizi, conoscere il mondo dell’imprenditoria e del franchising.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners